Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. uale75
    3. Migliore
    U

    uale75

    @uale75

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 7
    • Post 46
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet [email protected] Località Roma Età 50
    23
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di uale75

    • RE: Google: cosa considera un suggerimento e cosa invece una direttiva?

      @giorgiotave Per sapere cosa Google "dice" di considerare un suggerimento o una direttiva basta leggere le pagine della Guida di Search Console.

      Per esempio, nel caso del canonical, alla pagina dedicata si legge testualmente: Puoi indicare la tua preferenza a Google tramite queste tecniche, ma Google, per vari motivi, può comunque scegliere come canonica una pagina diversa da quella che preferiresti tu.

      Per natura tendo sempre a provare sulla mia pelle le cose che afferma Google e sicuramente per questa posso affermare - senza alcun dubbio - che del canonical se ne strafrega alla grande se i segnali (degli utenti) sono altri. Ovviamente se i segnali degli utenti arrivano su una pagina non canonica per Google questa pagina sarà quella canonica.

      Ovvero: il canonical non prevale sui segnali degli utenti.

      Quando è che accade?
      Nel 99,9% dei casi quando chi inserisce link interni non sa che sarebbe opportuno inserisse link a pagine canoniche. Ma non solo, ci sono anche altri casi come contenuti (con parametro nell'url per vari motivi) che vengono condivisi su tutti i social del mondo, tra parenti, genitori, amici, colleghi, inviati per email e chi più ne ha più ne metta, quando invece la pagina canonica corrispettiva non l'ha mai "vista" nessuno ed è relegata negli abissi del sito web.

      Insomma su questo andrebbe fatta una massiva opera di sensibilizzazione 🙂

      postato in SEO
      U
      uale75