Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ty.doc
    3. Post
    T

    ty.doc

    @ty.doc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località PAVIA Età 46
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ty.doc

    • RE: Ancora A Proposito Di R.A.

      Ultimo commento e poi chiuderei la sterile discussione. Eccovi un link, forse vi chiarirà qualche dubbio.

      http://www.specializzandi.org/faq.php

      Secondo me un forum dovrebbe servire per chiarire i dubbi di qualcuno, per questo si fanno domande. Quindi sarebbe secondo me appropriato rispondere alla domanda fatta e non inizare discussioni su altri contesti, soprattutto se si deve accusare qualcuno di essere un evasore fiscale senza aver capito neppure di cosa si sta parlando. Non sono tutti sciocchi a questo mondo, qualcuno si documenta.

      Ma è solo un'opinione

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      ty.doc
    • RE: Ancora A Proposito Di R.A.

      @Contabile said:

      Buongiorno.

      Veloce intromissione solo per fornire una semplice informazione.

      L'attività medica in Italia non può essere svolta in maniera occasionale (anche le guardie mediche sono soggette ad una specifica normativa).

      E' ammessa invece la occasionalità dello svolgimento della prestazione professionale di medico per i medici cittadini di altro stato comunitario sulla base di quanto previsto dagli art. 14 e 15 del Decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368 (in Suppl. Ord., n. 187 alla Gazz. Uff., 23 ottobre 1999, n. 250).

      lo dirò ai commercialisti della fondazione maugeri. probabilmente non hanno studiato a sufficienza...

      che sciocchezza: soggiaciono alle normative di ogni altro lavoro, vedi la brillante esposizione del commercialista appena sopra

      mi pare di capire che i medici non sono graditi in questo forum, quindi mi scuso per l'intrusione e provvederò alla cancellazione appena possibile

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      ty.doc
    • RE: Ancora A Proposito Di R.A.

      infatti non supero nessuno di quei requisiti. forse non ero stata abbastanza chiara...ho solo detto che sono fiscalmente informata!
      e non conosco medici che abusino delle prestazioni occasionali, nel caso fosse erroneamente trapelato ciò.

      spero di essermi obbligatoriamente giustificata a sufficienza per tutti

      mi permetto di aggiungere che se i tuoi clienti medici non sono fiscalmente corretti, la cosa non mi riguarda assolutamente e non vedo cosa ti leggittimi a pensarlo.

      grazie del benvenuto

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      ty.doc
    • RE: Ancora A Proposito Di R.A.

      grazie per la risposta. le prestazioni occasionali sono la base di quasi tutti i medici italiani e legittime, sono ben informata. il mio unico dubbio era quello esposto.
      grazie ancora

      sottolineo che l'iscrizione all'albo non ha nulla a che fare con la partita iva ovviamente ed io non sono un libero professionista, pertanto non ne ho bisogno

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      ty.doc
    • Ancora A Proposito Di R.A.

      Ciao a tutti, so che l'argomento ritenuta d'acconto è ormai trito e ritrito, ma avrei una questione che mi ronza in testa:?
      Io, in quanto medico, effettuo prestazioni occasionali ed emetto ricevuta con r.a. pagata dal datore per cui ho lavorato in possesso di P.IVA. Se tale datore non pagasse la r.a. e mi versasse il corrispettivo lordo in toto, per me sarebbe possibile "pagarla" in qualche modo all'atto della dichiarazione dei redditi o non esistono procedure simili?
      Sperando di essermi spiegata, vi ringrazio!

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      ty.doc