Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tslb81
    3. Discussioni
    T

    tslb81

    @tslb81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da tslb81

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Filosofia del Dr.House
      GT Fetish Cafè • • tslb81  

      13
      1996
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      leonov

      Ciao Mary / tlsb81, volevo informare te e tutti gli altri possibili interessati che è disponibile da qualche tempo il libro che ha dato il titolo alla discussione, ovvero:

      "La Filosofia del Dr. House. Etica, logica ed epistemologia di un eroe televisivo"

      L'autore è il collettivo filosofico riunito sotto lo pseudonimo Blitris (formato da M. Cristina Amoretti, Daniele Porello, Simone Regazzoni e Chiara Testino), l'editore è Ponte alle Grazie - collana "Saggi".

      Il libro, che analizza solo le prime due serie della produzione, cerca di spiegare comportamenti e scelte del dottor Gregory House in base a classici canoni logici e facendo ricorso al pensiero di alcuni grandi filosofi, antichi e contemporanei.

      Una lettura molto stimolante, specie nei capitoli dedicati all'etica e all'epistemologia; la parte sulla logica è più formale, ma non meno interessante.

      Personalmente amo alla follia il personaggio e trovo davvero talentoso l'attore che lo interpreta (i co-protagonisti, a loro volta, non sono niente male): ho preferito le prime puntate, ma spesso mi ha regalato qualche gemma meravigliosa anche in tempi recenti.

      Per gli spettatori più esigenti esistono poi in giro vari blog medici - in Inglese - che fanno una "recensione tecnica" dei singoli episodi, valutandone la plausibilità.

      La nuova programmazione di "House, M.D." è prevista per la domenica a partire dalle 21,30 circa, con uno stock di quattordici episodi inediti che non mancherò di vedere.

    • T

      Ciao a tutti sono nuova
      Presentati alla Community • • tslb81  

      12
      408
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      G

      Molti di noi abbiamo imparato, un po' alla volta, proprio leggendo queste pagine
      E senza neanche 2 lezioni di PHP

      Buon lavoro