Grazie mille
- Home
- tristan.diablo
- Post
tristan.diablo
@tristan.diablo
Post creati da tristan.diablo
-
RE: Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Riporto una parte del verbale per quanto riguarda le motivazioni della sanzione di 1000 euro.
PREAVVERTE che:
ai sensi dell'art.16 della legge 689/81,è ammesso il pagamento in misura ridotta,con effetto liberatorio, di una somma che , nella fattispecie ed in attuazione dei disposti di cui all'art. 8 l.r. .28/99 - coma 2 , risulta pari ad 1000 euro- somma corrispondente all doppio del minimo editale,da effettuatsi, magiorata delle spese di notifica pari ad 3.80 euro, entro il termine perentorio di 6o gg dalla notifica.Oggi all'ufficio legale del comune di varese, mi hanno consigliato di procedere prima con la dichiarazione della rottamazione dell'auto inseguito ad un incidente nel 2010, avvalendosi della impossibilita dell'utilizzo della tessera, registrata al veicolo rottamato.
-
RE: Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Ho capito, cercherò di passare oggi al comune.grazie
-
RE: Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Informandomi nel comune mi sono reso conto che quasi a tutti viene applicata la sanzione di 1000 euro! appunto senza una valida motivazione. Il mio problema e che settimana prosima devo andare all'estero per lavoro e quindi devo sistemare tutto prima possibile. A questo punto secondo te posso avvalermi del ritardo di 90 gg?
-
RE: Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Perdona la mia ignoranza in materia, sono ancora alle prime armi
Domani andrò al comune ,vedendo di capire maglio di cosa si tratta. Grazie mille
-
RE: Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Da quello che leggo non mi sembra che parli di alcuna sanzione che mi è stata spedita precedentemente. Dice che ho violato articolo 3 coma 5 della l.r. 28/99 dopo che il comune ha fatto dei accertamenti della mia attuale residenza il 25/07/2012.
-
RE: Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Ho ricevuto la lettere il sabato 25 agosto 2012
-
RE: Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Ti incollo qui una replica dell'articolo che ho letto, il quale parla di un caso molto simile al mio.
VARESE Chiede l'archiviazione per avvenuta prescrizione e la ottiene, il Comune di Varese rinuncia a incassare i mille euro che aveva chiesto. Ecco come i 374 varesini colpiti dalla super multa di mille euro per aver "abusato" della carta sconto benzina possono evitare di pagare la cartella salatissima.
Protagonista di questa storia è l'avvocato Salvatore Leggio, che ha preso a cuore il caso di una sua vicina di casa colpita proprio da una di queste multe. Anche lei quando si è trasferita dal comune di Varese, dove lo sconto vale 18 centesimi, a un comune di fascia B, in questo caso Azzate, dove lo sconto è di soli 8 centesimi, ha trascurato di comunicare il cambio di residenza alla Regione e le viene contestato per questo di aver usufruito di uno sconto benzina maggiore di quello cui aveva diritto. Gli accertamenti si riferiscono al periodo compreso tra gennaio e febbraio 2011 e in media la cifra sottratta alle casse regionale da ciascuno ammonta a 50 euro, ma c'è anche il caso limite di chi avrebbe abusato della tessera per un solo euro. Non importa, la multa può variare da un minimo di 500 a un massimo di 3 mila euro e il Comune di Varese ne chiede mille, che possono diventare la metà se l'interessato dimostra di aver sbagliato in buona fede.
Secondo l'avvocato Leggio però semplicemente questa multa non va pagata, e il Comune di Varese ha dovuto dargli ragione. «In virtù della nostra amicizia una vicina di casa mi ha fatto vedere l'avviso di questa sanzione e prima che scadessero i 30 giorni l'ho aiutata a presentare delle osservazioni in cui chiedevamo l'archiviazione per avvenuta prescrizione. E il Comune ha accolto la nostra richiesta e ha archiviato la pratica». Tutto grazie all'articolo 14 della legge 689 del '91 in base al quale la contestazione deve avvenire entro 90 giorni dalla violazione «ma la carta sconto benzina ha smesso di funzionare già dall'aprile del 2011, sostituita dalla Carta regionale dei servizi, oltre un anno fa», spiega Leggio nelle sue vesti di avvocato. E siccome è anche vicesindaco del Comune di Azzate aggiunge: «Ritengo corretto che le amministrazioni pretendano il dovuto dai propri cittadini, ma nulla di più - spiega - Giusto far rispettare la legge, ma anche le amministrazioni devono rispettarla, nonostante il periodo di ristrettezze economiche il Comune di Varese non ha il diritto di comminare queste sanzioni ai suoi cittadini». L. Rom. -
Mega sanzione!!! carta sconto carburante
Buongiorno a tutti. La mia storie è questa. Ho ricevuto pochi giorni fala lettera dal comune di Varese nella quale mi dicono che nel cambiodi residenza avvenuto nel 2010 dal comune di Varese( Fascia sconto A)a quello di Gazzada Schianno (VA) (Fascia sconto B) abbiautilizzato lo stesso la tessera, senza pero avere più dritto allosconto della fascia A, di conseguenza mi sanzionano di 1000 euro!!!Le due vie d'uscita secondo me sono queste:
1La tessere legata alla targa dell'auto vecchia l'ho smarrita in unincidente autostradale e quindi anche se l'avesi ritrovata non potreiusarla visto che la targa del veicolo nuovo no corrisponde.
2Richiedere l'archiviazione al comune per avvenuta prescrizioneconsiderando che la lettura della tessera la fecero nel gennaio 2011e la lettera mi è stata recapitata nel agosto 2012.Oravi chiedo, qual'è la soluzione migliore? Grazie in anticipo