Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tributarista.cutrona
    3. Post
    T

    tributarista.cutrona

    @tributarista.cutrona

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Chivasso (TO) Età 38
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tributarista.cutrona

    • RE: Dichiarazione Redditi , detrazioni familiari a carico errate, risponde il CAF?

      Buongiorno Giuseppe,
      dovresti verificare se ciò che tu hai comunicato al CAF era corretto, hai comunicato che i tuoi figli non erano più a tuo carico? I tal caso, anche se l'errore fosse stato del centro di assistenza fiscale, l'imposta dovuta rimarrebbe a tuo carico.... eventualmente, il CAF potrebbe corrisponderti 'importo dovuto per sanzioni e interessi...
      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tributarista.cutrona
    • Debiti personali inps e nuova srl

      Buongiorno a tutti.. avrei un dubbione da risolvere... un mio cliente aveva un attività artigiana individuale, ovviamente con posizione INPS legata alla sua persona, con la quale però ha maturato debito verso l'istituto previdenziale e che ha dovuto cessare (causa DURC irregolari, quindi impossibilitato a lavorare).
      Ora, a distanza di anni, vorrebbe "riprovarci", creando una Srl sempre in campo artigiano. La Srl come sappiamo ha personalità giuridica propria, quindi a mio avviso i debiti personali dei soci non dovrebbero intaccare la società, ma ponendo questo quesito all'INPS, mi è stato risposto che comunque essendo lui un socio della società, in caso di richiesta DURC, il controllo potrebbe essere effettuato anche sulle posizioni individuali dei soci, facendolo quindi risultare nuovamente Irregolare. :mmm: E' possibile?
      Attendo Vs pareri... Grazie...

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tributarista.cutrona