Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. traslochi.varese
    3. Post
    T

    traslochi.varese

    @traslochi.varese

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.traslochicanzoneri.it/ Località Varese Età 53
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da traslochi.varese

    • SeoProfiler

      Ciao a tutti,

      scusate l'ignoranza. Sto provando gratuitamente il tool online SeoProfiler sul mio sito e uno degli alert che mi evidenzia dice questo:

      3.6. Keyword use in the same domain anchor texts
      Anchor texts are words and sentences that are used as links. Same domain anchor links point to a web page on the same domain. Search engines might examine the anchor text to get more information about the topic of the domain.

      Qualcuno sa dirmi che significa? Perché non sono certo del significato.

      Grazie a tutti!

      Tipo:
      Position Checker

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: Consigli su CDN (Cloudfare?)

      So che forse è un pò improprio,

      ma io ho provato ad utilizzare Google App come CDN e francamente funziona ed è molto veloce.

      qui un articolo che spiega come:

      w w w.andreapernici.com/usare-google-app-engine-come-content-delivery-network/

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: Come realizzare un login sicuro che si interfacci anche con le relativi app?

      intanti se usi https in pratica è difficilissimo essendo la comunicazione criptata.

      La risposta alla tua domanda dipende da molti fattori. Per prima cosa per meglio tutelarsi devi impostare il server in modo da non aggiungere mai l'id di sessione all'url delle pagine.
      Poi spesso nella sessione si salva in sha una stringa che può contenere user agent ip e salt dell'applicazione. In questo modo la stringa dipende dal pc dal quale l'utente si è loggato e dalla connessione che usa e chi anche avesse intercettato l'id di sessione avrà la difficoltà di sapere quale user agent stava usando l'utente, di camuffarne l'ip e di non saperne la salt.

      In poche parole, non credo sia così semplice bucare un sistema con certe accortezze, almeno non dal modulo di login. Poi uno magari dimentica di filtrare l'input e gli fan saltare tutto da lì 😄

      postato in Coding
      T
      traslochi.varese
    • RE: Tag <h1> dentro <a href....

      Anche per me in H1 solo testo, non formattazione

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: Come realizzare titoli per utenti e motori?

      Io per esempio controllerei anche come cercano gli italiani il tema di cui sto trattando con il Google External Tool e proverei a creare un titolo che incuriosisce con dentro le parole più cercate dell'argomento che ho trattato.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      traslochi.varese
    • RE: Salire subito di Posizioni Su google

      Cercando di riassumere un pò il senso di tutti gli interventi, si potrebbe dire che, fermo restando un ruolo importante dei backlink, siti massicci (con tantissime pagine) con contenuti originali siano avvantaggiati? Cioè conta anche la quantità oltre che la qualità dei contenuti?

      Per esempio se io ho una piccola aziendina che si occupa di trasporti e traslochi...potrei pure scrivere una pagina al giorno...ma non è che posso passare il mio tempo a scrivere articoli...su cosa poi...se il sito serve a presentare i servizi...una volta che ho scritto testi precisi e chiari in merito a questi, che potrei fare di più per creare più contenuti senza diventare ridondante?

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: Nofollow esterni e serp

      Metto il nofollow verso pagine poco interessanti, ma lo lascio verso siti esterni autorevoli

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • Quali i migliori siti di prenotazione

      Ciao a tutti,

      apparte i soliti booking, expedia...ecc

      Esiste da qualche parte una lista abbastanza aggiornata e completa di tutti gli operatori di prenotazioni alberghiere a cui si può iscrivere un hotel?

      :arrabbiato:

      postato in Web Marketing e Content
      T
      traslochi.varese
    • RE: Analisi qualità contenuti

      Dove posso trovare informazioni su questo EMD?

      postato in Web Marketing e Content
      T
      traslochi.varese
    • RE: Quanto vale un link da Google.it? :D

      @seocolli said:

      Un test veramente interessante e tra l'altro il sito è anche privo di contenuti..... interessantissima questa cosa.

      è incredibile sopratutto perchè senza contenuti!!!!

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: Richiesta informazioni sui Microdati, Itemscope e itemtype

      Aggiungo una domanda, è possibile nidificare un itemscope di un tipo dentro un itemscope di un altro tipo e quindi usare i relativi itemtype negli elementi figli?

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: Redirect con o senza www

      Dovrebbe essere così; al posto di ZZZ devi mettere acca ti ti pi due punti slash slash e 3 volte w

      RewriteEngine On
      RewriteCond %{HTTP_HOST} ^archcomsrl.it$
      RewriteRule (.*) ZZZ.archcomsrl.it/$1 [R=301,QSA,L]

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: Permalink e Redirect 301

      Per reindirizzare le pagine del vecchio sito al nuovo, serve un redirect 301 e l'elenco di tutte le pagine nuovo verso quelle vecchie, a meno che, con una qualche logica, puoi trasformare gli url del sito vecchio in quelli del sito nuovo. Se poi gli url corrispondono esattamente basta un redirect 301 dell'intero sito.

      postato in Coding
      T
      traslochi.varese
    • RE: Come realizzare un login sicuro che si interfacci anche con le relativi app?

      Be un discorso sulla sicurezza sarebbe davvero lungo.

      Sicuramente sono d'accordo in generale sull'uso di https in modo che le pass non girino mai per la rete in chiaro, altrimenti il resto è inutile.

      Poi suggerisco posso suggerire qualche tematica da approfondire navigando su BigG.

      Per esempio, quando un utente si registra, salvare la password con un algoritmo di criptazione non reversibile e ricorsivo. Per esempio bcrypt o il più recente "scrypt". Non potrei inserire link, ma qui se ne parla un pò:
      stackoverflow.com/questions/4433216/password-encryption-pbkdf2-using-sha512-x-1000-vs-bcrypt?rq=1

      Poi sarebbe un'ottima idea obbligare l'utente ad inserire una password da almeno 8 caratteri con:

      • almeno un simbolo
      • almeno una lettera maiuscola
      • almeno una lettera minuscola
      • almeno una cifra numerica

      Poi per ulteriore sicurezza potresti aggiungere alla password una SALT, cioè una stringa random (e quando parlo di random intendo estratta con la funzione openssl_random_pseudo_bytes su php) e avviare l'algoritmo di criptazione con dentro la salt. Ne devi generare uno per ogni utente, salvarti la salt nel database insieme al nome utente ed alla pass. In questo modo se ti rubano il db degli utenti ci metteranno una vita a fare un brute force sui dati.

      Si potrebbe aggiungere anche un authtoken al form per verificare che i dati in arrivo siano stati inseriti nello stesso form generato inizialmente dal server. Salvi l'authtoken in sessione mandi il form al client con l'authtoken in un text hidden e lo ricontrolli se corrisponde quando il client reinvia i dati al server. Se sei in una connessione HTTPs serve meno.

      In alternativa all'HTTPs, non è molto elegante, ma puoi avviare una negoziazione RSA tra client e server con javascript lato client e php lato server. La negoziazione porta client e server a scegliere una chiave comune per una normale criptazione simmetrica che è più veloce. A quel punto per ogni comunicazione riservata client-server cripti e decripti con la chiave negoziata.

      Infine, ma non ultimo, direi di mettere tutti i file con le class di gestione del login e database in una cartella sul server all'esterno dell'area raggiungibile dal web.

      Spero di "essere stato spiegato"
      😄

      postato in Coding
      T
      traslochi.varese
    • webp

      Ciao a tutti,

      qualcuno di voi ha esperienza con l'uso di immagini webp?
      Al momento che io sappia vengono supportate solo da Chrome.

      Esiste anche una libreria javascript WebPJS che afferma di rendere anche gli altri browser in grado di leggere immagini webp.

      Ho fatto qualche prova ed in effetti su FF e e Chrome tutto ok, ma su IE non sempre le immagini vengono visualizzate.
      Qualcuno sa indicarmi qualche tutorial o guida da guardare oltre al sito da cui si può scaricare libwebp?

      Grazie

      postato in Coding
      T
      traslochi.varese
    • css 3d

      Ciao a tutti,

      volevo chiedere se qualcuno conosce qualche libreria javascript che permette di usare i css 3d su browser datati?

      grazie

      postato in Coding
      T
      traslochi.varese
    • Galaxy Note II in garanzia

      Vendo un Galaxy Note II acquistato a dicembre e ancora in garanzia, usato pochissimo.

      Motivo: ne ricevuti due. Inizialmente mi dispiaceva l'idea di venderlo...ma ormai è lì spento sulla scrivania da inizio gennaio e non ha senso.
      Comprato da TIM.

      Prezzo ? 400

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      traslochi.varese
    • RE: Numero di parole e/o caratteri indicizzati da google

      Uhm...siccome non può perdere molto tempo a visitare continuamente tutti i domini del mondo...sono abbastanza d'accordo che si limiti a leggere una parte del codice.

      Però credo che legga il codice in modo progressivo ogni volta che ripassa dal sito. Altrimenti sarebbe come dire che se in fondo alla mia pagina inserisco dei link a pagamento che trasmettono ranking verso altri siti, non mi penalizzerà mai perché non arriverà mai a leggerli. Ne dubito.

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • RE: rel canonical

      io ho una domanda leggermente diversa, ma siccome riguarda sempre il canonical la posto qui e spero di fare la cosa giusta.

      Premesso che so benissimo che una pagina che copia i contenuti da un'altra pagina già indicizzata viene penalizzata, mi chiedevo cosa succederebbe se nella seconda pagina (che copia la prima) nell'head ci fosse l'indicazione nel canonical che l'originale è la prima pagina.

      Semplicemente la seconda verrà letta e non indicizzata ma non penalizzata, oppure viene penalizzata?

      E se uso questa seconda pagina per effettuare build linking con ancore diverse trasmetto ranking per quelle ancore verso la prima pagina canonical o nulla?

      :arrabbiato:

      Grazie a tutti

      postato in SEO
      T
      traslochi.varese
    • Ciao

      Ciao a tutti,

      mi chiamo Andrea, vivo in provincia d Varese e dopo aver letto un pò di thread ho deciso di iscrivermi.

      :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      T
      traslochi.varese