Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. trappitu
    3. Post
    T

    trappitu

    @trappitu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.tropea.biz Località Ricadi Età 52
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da trappitu

    • RE: Tripadvisor intasa le serp!!

      Expedia completa l'acquisto di Trivago.

      TripAdvisor lancia l'attacco finale alle serp di Google!!
      Take Advantage of the Search Engine Optimisation Strength of TripAdvisor
      Because TripAdvisor is the world's largest travel site,** chances are that your hotel's TripAdvisor property page will be on the first page of search results. Use this traffic to your advantage by optimising your TripAdvisor page for direct bookings with a Business Listing!

      Entro Natale, invece di cercare su Google, andremo direttamente su TripAdvisor, evitando un click di troppo!

      Mentre in Francia, Expedia, TripAdvisor e Hotels.com sono stati condannati dal Tribunale di Parigi a pagare una multa di 430.00 euro al sindacato di ristoratori e albergatori Synhorcat, e a due alberghi che hanno presentato istanza contro i siti sopra citati per aver messo in atto pratiche sleali e ingannevoli. (fonte Wikipedia)

      postato in Web Marketing e Content
      T
      trappitu
    • RE: Tripadvisor intasa le serp!!

      Per quanto mi riguarda sono proprio gli albergatori che insistono nell'inserire, in bella evidenza, il logo di TripAdvisor nella loro HomePage.

      Se si considera che negli ultimi anni il logo non lo fanno mancare quasi a nessuno, i risultati sono assicurati.

      Ho provato di inserire il nofollow nel codice...ma questi di TripAdvisor si sanno difendere bene...in quanto, modificando il codice il logo non compare più.

      Sicuramente ci sarà una soluzione, ma il vero problema è che dobbiamo attuarla tutti.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      trappitu
    • RE: Tripadvisor intasa le serp!!

      Mesi addietro sulla stampa: "TripAdvisor ed Expedia contro Google"
      I siti di viaggi spronano le autorità di regolamentazione antitrust dell’UE a prendere decisioni rapide nei confronti di Google. TripAdvisor ed Expedia denunciano un** presunto abuso di posizione dominante sul mercato**.

      Google è accusata di aver violato le norme antitrust, promuovendo i propri servizi ai danni di quelli dei concorrenti, anche copiando dai rivali le recensioni di viaggio e dei ristoranti. Google è anche accusata di aver limitato le inserzioni pubblicitarie dei concorrenti. I grandi accusatori di Google sono: **Foundem, Expedia e TripAdvisor...

      Dal mio punto di vista TripAdvisor, Expedia e Venere hanno di fatto "monopolizzato" le serp di Google, il turismo online è concentrato in mano a poche multinazionali made in U.S.A., praticamente un oligopolio.****

      Google, anni addietro ha tolto le recensioni di TripAdivsor dalle sue mappe, cercando di proporre il suo sistema...con scarso successo, per il momento.

      E' evidente che è in atto una guerra tutta americana per il predominio del mercato turistico mondiale. L'Europa non vuole e non può farci nulla.

      Quello che mi sorprende è con quale faccia il gruppo Microsoft accusa Google!

      Spero che Google faccia un "reset".

      **

      postato in Web Marketing e Content
      T
      trappitu
    • RE: AREA TOP SEO ferma da un anno...

      Ciao Giorgio,
      accedendo all'area Top non trovo nulla:x...o meglio trovo le stesse cose del 2009 inizio 2010, quindi si tratta dello stesso identico problema di Futuretouch.

      Cordialmente

      Salvatore

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      trappitu
    • RE: AREA TOP SEO ferma da un anno...

      Ciao Giorgio,
      mi sa che dovresti controllare anche la mia situazione...sono iscritto da ottobre 2009...aspetto notizie in merito.

      Salvatore Tripaldi

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      trappitu
    • RE: Risultati Locali di Google - Ennesimo colpo basso ?

      Forse è sfuggito che i risultati sono quelli forniti da Pagine Gialle.
      Inoltre vengono visualizzati nella mappa posizioni sballate, come la sede legale dell'attività, che non sempre coincide con la sede operativa, mi riferisco agli alberghi, villaggi, campeggi con apertura stagionale e via dicendo.

      Anche il nome dell'attività (o meglio della società) riportato, non sempre coincide con il nome dell'hotel gestito, come anche il numero di telefono, molto spesso è quello invernale!!

      Per non parlare delle posizioni, soprattutto al Sud, sono sballate, per i motivi sopra esposti.

      Inoltre, chi cerca un albergo in una determinata città, Google restituisce, accanto alla mappa, tre risultati, che molto spesso riportano solo l'indirizzo e i numeri di telefono, senza nessun riferimento telematico!!!

      Questo dipende dai dati che ha fornito Pagine Gialle a Google, l'indirizzo del proprio sito web costa in base a quanto un cliente ha stipulato contrattualmente precedentemente con Pagine Gialle.

      Ma il vero problema è che non si capisce come modificare direttamente i dati già esistenti senza passare da Pagine Gialle, per esempio sono stati inseriti anche ex clienti di Pagine Gialle & Bianche.

      Rimane la possibilità di inserire direttamente ex-novo la propria attività, ma come eliminare quella già presente in Google?

      Notte!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      trappitu