Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. toymen
    3. Post
    T

    toymen

    @toymen

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località lecce Età 51
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da toymen

    • Prestazioni occasionali

      [TABLE="width: 768"]

      [TD="class: xl64, width: 768, colspan: 12"]sono dipendente e ho svolto una una prestazione occasionale per la quale ho acquistato dei materiali. Il compenso pattuito col committente è pari a 1000 mentre ho sostenuto 300 di costi inerenti la prestazione. Pertanto non si tratta di rimborso spese. Quali voci vanno indicate nella ricevuta per la prestazione effettuata oltre a quella relativa al compenso? La ritenuta ed eventualmente la trattenuta Inps (quest'ultima nell'ipotesi di sforamento del massimale annuale di euro 5.000) va calcolata su 1000 o su 1300? Qualora i suddetti costi non vadano indicati nella ricevuta (non trattandosi di rimborso spese a carico del committente), è sufficiente allegare alla mia copia della ricevuta, gli scontrini e le fatture relative ai materiali acquistati per l'espletamento della prestazione, nel caso l'agenzia delle entrate procedesse a verifica? I suddetti costi sono deducibili?[/TD]
      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]

      [/TR]
      [/TABLE]

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      toymen