Scusate....
non c'è prorpio nessuno che ci può aiutare?
Grazie infinite.
Scusate....
non c'è prorpio nessuno che ci può aiutare?
Grazie infinite.
Grazie Criceto.
Il punto è che non c'è nessun testamento, e la cara "mammina" mentre papà era mezzo moribondo, a un mese dalla morte, ha traferito tutto ciò che era possibile sui suoi conti/depositi e quattro griorni dopo il funerale ha estinto i conti cointestati (a nostra insaputa). E non stiamo parlando di movimenti di pensioni, ma di cifre a 6 zeri.
Ci chiediamo, è legale tutto ciò? E' normale il comportamento della Banca?
Cosa prevede la legge in questi casi?
Grazie
Topastro
Salve,
c'è qualcuno che può aiutarmi?
GRAZIE
Topastro
Salve,
In una famiglia tipo: padre madre + 2 figli. Alla morte del padre come andrebbe divisa l'eredità? Quanto spetterebbe alla mamma e quanto spetterebbe a ciascun figlio?
Papa e Mamma erano in comunione dei beni, avevano alcuni immobili cointestati. In oltre avevano dei conti correnti cointestati a firma disgiunta con relativo dossier titoli. Anche mamma ha un suo conto corrente con relativo dossier titoli intestato solo a lei. Questi ultimi beni bancari (intestati solo a mamma) fanno parte dell'asse ereditario visto che i miei genitori erano in comunione dei beni?
Grazie per le vostre risposte.
Topastro
Ho capito grazie mille. Meno male....non è il nostro problema.
Topastro
Grazie per la risposta.
Per curiosità puoi farmi qualche esempio di debiti riconducibili alla gestione di famiglia?
Topastro
Ciao a tutti
Gradieri sottoporvi un quesito:
Situazione:
Marito: Commerciante con moglie a carico
Moglie: Casalinga ? nullatenente
Stato civile: coniugati
Figli: nessuno
Proprietà immobiliari: 1à casa intestata a me
Conti correnti: intestati a me
Stato patrimoniale: divisione dei beni
Situazione economica familiare: soglia della povertà
Problema: mia moglie per sfortunate vicissitudini contrae un grosso debito. Il creditore, nei confronti di mia moglie, ha intenzione di attivarsi in tutti i modi per avere quanto dovuto. Dal decreto ingiuntivo fino al pignoramento dei beni .
Domanda: Il creditore o il tribunale chi per esso può richiedere a me di onorare quanto dovuto? Possono venire pignorati i miei beni?
Grazie per la vostra risposta.
Topastro
Sono un nuovo iscritto. Sono un commerciante dalla provincia di Venezia.
Per il momento ho bisogno di voi. ma spero di poter dare il mio contributo
Un saluto a tutti
dal Topastro