Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tool
    3. Post
    T

    tool

    @tool

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tool

    • [Apache] problema di configurazioni?

      ciao,
      Sto cercando di far verificare mio sito con gli strumenti di Google, ma non ci riesco.
      In pratica mi succede che google in fase di verifica mi restituisce lo stato 404
      Ho letto qualcosa in giro e mi sembra di aver capito che potrebbe dipendere o dalla scrittura del file .htaccess per il RewriteRule o dalla configurazione del server apache.
      Il file html per la verifica è correttamente inserito nella root del sito, e pure con l'opzione del meta tag nell'head della pagina non ho ottenuto risultati.
      Da cosa può dipendere?
      questo è quello che ho nel file .htaccess:

      RewriteEngine on
      RewriteRule index,(.*).html index.php?page=$1

      grazie mille!

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tool
    • RE: [javascript] problema con passaggio dati a pagina padre

      ciao e grazie per la risposta.
      purtroppo non funziona lo stesso...:x

      inoltre con questa modifica, con firefox, la pagina padre non viene caricata nella sua origine, ma in una finestra nuova....

      postato in Coding
      T
      tool
    • [javascript] problema con passaggio dati a pagina padre

      ciao,
      ho un problema con la gestione dei dati da popup a pagina padre.

      <form action="home.php?page=cart&$var" method="post" enctype="multipart/form-data" target="_blank"
      onsubmit="if (!opener.closed) {
      if (opener.name) {this.target=opener.name;}
      else {
      this.target = opener.name ='primosWindowName'+Math.floor(Math.random()*10000) ;
       }">
      

      cioè funziona ma solo con firefox e IE6.
      con Opera e Camino al submit non fa nulla.
      come posso risolvere in modo che possa funzionare con questi 2 browser, o almeno con opera.
      Mi andrebbe bene anche con un codice diverso.
      Grazie

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: foreach e array sessioni

      ciao e grazie della risposta.
      si l'avevo intuito questo, però non so come gestire la cosa.
      in rete e sul manuale non ho trovato nulla di specifico e i thread nei forum sembrano la fotocopia l'uno dell'altro.
      Putroppo le mie conoscenze si fermano qui e se tu avessi voglia di spendere qualche riga a spiegarmi ti ringrazierei molto.

      postato in Coding
      T
      tool
    • foreach e array sessioni

      ciao,

      ho estratto il contenuto di un carrello e messo i valori in sessione:
      [php]$_SESSION*['quantita'] = $ct_qty;
      $_SESSION*['nome_pd'] = $pd_name;
      $_SESSION*['lingua_pd'] = $lang_name;
      $_SESSION*['prezzo_unitario'] = displayAmount($pd_price);
      $_SESSION*['lordo'] = displayAmount($ct_qty * $pd_price);[/php]
      adesso vorrei estrarre il contenuto dell'array $_SESSION con un foreach:

      [php]foreach($_SESSION as $key =>$value ){
      foreach($value as $key2 =>$value2) {
      echo $value2;

      }
      }[/php]
      mi stampa i dati, però prima mi restituisce anche un warning che si ripete varie volte:
      Warning: Invalid argument supplied for foreach() on line **106
      **
      in quella riga c'è il 2° foreach.
      non sono molto pratico di array multidimensionali.
      in pratica quello che vorrei ottenere è la lista del contenuto dell'array [0] e [1].
      vi posto anche quello che ottengo con print_r($_SESSION)
      [html]Array
      (
      [subtotale] => 75.00 ?
      [spese] => 5.00 ?
      [totale] => 80.00 ?
      [lingua] => it
      [p] => 42
      [a] => 0
      [id_pag] => 2
      [0] => Array
      (
      [quantita] => 1
      [nome_pd] => prova multilingua
      [lingua_pd] => Multilingua
      [prezzo_unitario] => 43.00 ?
      [lordo] => 43.00 ?
      )

      [1] => Array
          (
              [quantita] => 1
              [nome_pd] => prova multilingua
              [lingua_pd] => Multilingua
              [prezzo_unitario] => 32.00 ?
              [lordo] => 32.00 ?
          )
      

      )[/html]

      spero possiate aiutarmi a risolvere questa faccenda che va avanti da stamattina!!!❌x:x

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: Informativa sulla tutela dei dati personali

      mah, l'unico dato che mi troverei a gestire è l'indirizzo email perchè l'utente mi ha contattato.
      quindi vorrei una corferma se per legge è necessario mettere l'informativa oppure no.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tool
    • Informativa sulla tutela dei dati personali

      ciao,

      scusate la domanda un pò sciocca forse, ma mi è venuto un dubbio.
      se io ho un sito web, e nella pagina dei contatti c' è solo il mio l'indirizzo email, ( quindi senza form/feedback ) è necessario comunque aggiungere l'informativa sul trattamento dei dati personali?

      :mmm:

      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tool
    • usare 2 funzioni mail() insieme

      ciao,

      devo inviare 2 email diverse ( quindi con 2 messaggi diversi) a due indirizzi diversi.
      quindi ho utilizzato due funzioni mail(). Una per ciascun indirizzo.
      il problema (sto testando in localhost) è che spesso ma non sempre, mi esce l'errore:

      "Warning: mail(): Failed to connect to mailserver at "out.virgilio.it" port 25, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini or use ini_set()"

      di solito il warning si riferisce alla seconda funzione mail().
      Domanda: ci possono essere problemi ad usare 2 funzioni mail() insieme oppure il problema potrebbe dipendere da localhost?

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: [javascript] problemino con le select dinamiche

      ciao,
      non posso farti vedere la pagina online, ma ti ho ricostruito la parte completa funzionante e con il problema del refresh visibile. copia/incolla il codice in un file

      <form action="" method="post" name="frmCart" id="frmCart">
      <script type="text/javascript">
      
      var shipping = new Object()
      shipping["1"] = [{value:"1", text:"Carta di credito"},
                            {value:"2", text:"contrassegno"},
                            {value:"3", text:"Bollettino postale"}];
      shipping["2"] = [{value:"1", text:"Carta di credito"},
                            {value:"4", text:"bonifico bancario"}];
      shipping["3"] = [{value:"1", text:"Carta di credito"},
                            {value:"4", text:"bonifico bancario"}];
      
      function setCost(chooser) {
          var newElem;
          var where = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") ? -1 : null;
          var costChooser = chooser.form.elements["id_pag"];
          while (costChooser.options.length) {
              costChooser.remove(0);
          }
          var choice = chooser.options[chooser.selectedIndex].value;
          var db = shipping[choice];
          newElem = document.createElement("option");
          newElem.text = "tipo di pagamento:";
          newElem.value = "";
          costChooser.add(newElem, where);
          if (choice != "") {
              for (var i = 0; i < db.length; i++) {
                  newElem = document.createElement("option");
                  newElem.text = db*.text;
                  newElem.value = db*.value;
                  costChooser.add(newElem, where);
              }
          }
      }
      
      </script>
      
      <select name="id_area" onchange="setCost(this)">
      <option value="" selected="selected">Seleziona un area</option>
      
      <option value="1">Italia</option>
      <option value="2">Europa e bacino del Mediterraneo</option>
      <option value="3">Paesi extra europei</option>
      </select>
      </td></tr>
      <tr><td colspan="8">
      <select name="id_pag" onchange="this.form.submit();">
      <option value="" selected="selected">Seleziona il tipo di pagamento</option>
      </select>
      
      </form>
      

      grazie

      postato in Coding
      T
      tool
    • [javascript] problemino con le select dinamiche

      ciao,

      ho questo JS:

      
      <script type="text/javascript">
      var shipping = new Object() 
      shipping["1"] = [{value:"1", text:"Carta"}, 
                            {value:"2", text:"Contrassegno"}, 
                            {value:"3", text:"Bollettino"}]; 
      shipping["2"] = [{value:"1", text:"Carta"}, 
                          {value:"4", text:"Bonifico"}]; 
      shipping["3"] = [{value:"1", text:"Carta"}, 
                                {value:"4", text:"Bonifico"}]; 
      
      function setCost(chooser) { 
          var newElem; 
          var where = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") ? -1 : null; 
          var costChooser = chooser.form.elements["id_pag"]; 
          while (costChooser.options.length) { 
              costChooser.remove(0); 
          } 
          var choice = chooser.options[chooser.selectedIndex].value; 
          var db = shipping[choice]; 
          newElem = document.createElement("option"); 
          newElem.text = "tipo di pagamento:"; 
          newElem.value = ""; 
          costChooser.add(newElem, where); 
          if (choice != "") { 
              for (var i = 0; i < db.length; i++) { 
                  newElem = document.createElement("option"); 
                  newElem.text = db*.text; 
                  newElem.value = db*.value; 
                  costChooser.add(newElem, where); 
              } 
          } 
      }
      </script>
      <select name="id_area" onchange="setCost(this)">
      <option value="" selected="selected">Seleziona area</option>
      
      <option value="1">italia</option>
      <option value="2">Europa</option>
      <option value="3">extraeuropa</option>
      </select>
      </td></tr>
      <tr><td colspan="8">
      <select name="id_pag" onchange="this.form.submit();">
      <option value="" selected="selected">tipo di pagamento</option>
      </select>
      
      

      funziona bene, tranne una cosa che devo assolutamente risolvere....😢

      in pratica all'onchange mi resetta le scelte che evevo effettuato per il select 1 e 2 ...
      come posso fare in modo che anche dopo il submit del form, mi rimangano selezionate le scelte?
      purtroppo non sono molto esperto di JS!
      grazie mille!!

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: checkbox

      [PHP] $sql = "SELECT tbl_lang_comics.*, tbl_prod_lang.pd_id
      FROM tbl_prod_lang RIGHT JOIN tbl_lang_comics ON tbl_lang_comics.id_lang_comics = tbl_prod_lang.id_lang_comics
      AND tbl_prod_lang.pd_id = $productId";
      $result = dbQuery($sql) or die('Cannot get Product. ' . mysql_error());
      while ($dati = mysql_fetch_array ($result)) {

                  $checked="";
                   if ($dati['pd_id'] !="") {
                        $checked="checked";
                       }
      

      echo"<input type="checkbox" name="lingua[]" value="{$dati['id_lang_comics']}" {$checked} />".$dati['lang_comics_name'];
      }[/PHP]

      così va bene, senza doppie query e array di sorta.
      :vaiii:
      :fumato:

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: checkbox

      ma infatti, il controllo ci dovrebbe essere....
      [PHP] $checked="";
      if ($dati['id_lang_comics'] == $id_lang){
      $checked="checked";
      }[/PHP]

      :mmm:
      solo che invece di spuntarmi tutte le checkbox delle lingue assegnate al prodotto, mi spunta sempre e comunque l'ultima....
      :mmm:

      postato in Coding
      T
      tool
    • checkbox

      ciao,
      dunque, ho 2 tabelle:
      tbl_lang_comics:

      • id_lang_comics
      • lang_comics_name

      tbl_prod_lang

      • pd_id
      • id_lang_comics

      nella 1a tabella ho inserito le lingue disponibili per i prodotti.
      nella 2a tabella ho inserito le lingue che ho scelto dalla lista della 1a tabella e assegnate all' id_ prodotto ( pd_id ).
      adesso se volessi modificare il prodotto, vorrei che mi caricasse nella tabella html, tutte le lingue disponibili dalla tbl_lang_comics e però mi spuntasse quelle che sono già state assegnate al prodotto nella tbl_prod_lang. Questo perchè voglio avere la possibilità di far visualizzare le lingue che sono state scelte per il prodotto infase di creazione e togliere/aggiungere lingue al prodotto, in caso ce ne fosse bisogno in fase di modifica.
      ho questo codice che però mi estrae sì tutte le lingue, ma mi spunta solo l'ultima:[php]<?php
      $sql = "SELECT * FROM tbl_lang_comics";
      $result = dbQuery($sql) or die('Cannot get Product. ' . mysql_error());
      while ($dati = mysql_fetch_array ($result)) {

           $sql2= "SELECT * FROM tbl_prod_lang";
               $result2= dbQuery($sql2) or die ('Cannot get Product. ' . mysql_error());
                  while ($dati2 = mysql_fetch_array($result2)){
                      $id_lang = $dati2['id_lang_comics'];
                }
          $checked="";
            if ($dati['id_lang_comics']== $id_lang){
                $checked="checked";
         }
      

      echo"<input type="checkbox" name="lingua[]" value="{$dati['id_lang_comics']}" {$checked}>".$dati['lang_comics_name'];
      }
      ?>[/php]

      grazie

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: controllo dati che non funziona

      ho risolto...mannaggia! io mi accanivo sul resto mentre l'errore era nella query
      :vai:

      postato in Coding
      T
      tool
    • controllo dati che non funziona

      ciao,

      nel DB ho 2 tipi di prodotti:

      • prodotti normali
      • abbonamenti

      per questioni di spese di spedizione devo fare in modo che se all'interno del carrello ho un prodotto normale, non si può aggiungere un abbonamento e viceversa.
      per distinguere un prodotto da un abbonamento ho aggiunto un campo ENUM nella tabella prodotti, in cui se è un prodotto normale viene identificato come 'N' (default), mentre se è un abbonamento viene indentificato con un 'S'.

      Nella funzione addToCart() che è quella che gestisce l'inserimento, ho aggiunto il codice per provare a fare un controllo che però non funziona bene.
      mi visualizza il messaggio solo se inserisco 2 prodotti (o abbonamenti) uguali. altrimenti il controllo non funziona.

      funzione completa:
      [php]function addToCart()
      {

          // make sure the product id exist
      if (isset($_GET['p']) && (int)$_GET['p'] > 0) {
          $productId = (int)$_GET['p'];
      } else {
          header('Location:home.php');
      }
      
      // does the product exist ?
      $sql = "SELECT pd_id, pd_qty
              FROM tbl_product
               WHERE pd_id = $productId";
                 $result = dbQuery($sql);
      
      if (dbNumRows($result) != 1) {
          // the product doesn't exist
          header('Location: home.php?page=cart');
      }
      

      // INIZIO CODICE PER IL CONTROLLO
      $sql = "SELECT ct.pd_id, pd.pd_id, abbonamento
      FROM tbl_cart ct, tbl_product pd
      WHERE ct.pd_id = pd.pd_id
      AND pd.pd_id =$productId";
      $result = dbQuery($sql);
      while ($row = dbFetchAssoc($result)) {
      extract($row);

            if ($abbonamento == 'N' && $_GET['pd'] =='N') {
              echo "il prodotto che stai per inserire è dello stesso tipo presente nel carrello, cioè NON è un abbonamento"; exit;
      

      } elseif ($abbonamento == 'S' && $_GET['pd'] =='S') {
      echo "il prodotto che stai per inserire è dello stesso tipo presente nel carrello, cioè è un abbonamento";exit;
      } elseif ($abbonamento == 'N' && $_GET['pd'] =='S') {
      echo "il prodotto che stai per inserire non è dello stesso tipo. Nel carrello hai un prodotto normale, il tuo è un abbonamento";exit;
      } elseif ($abbonamento == 'S' && $_GET['pd'] =='N') {
      echo "il prodotto che stai per inserire non è dello stesso tipo. Nel carrello hai un abbonamento, il tuo è un prodotto normale";exit;
      }
      }
      // FINE CODICE PER IN CONTROLLO

      // current session id
      $sid = session_id();
      
      // check if the product is already
      // in cart table for this session
      $sql = "SELECT pd_id
              FROM tbl_cart
              WHERE pd_id = $productId AND ct_session_id = '$sid'";
      $result = dbQuery($sql)or die(mysql_error());;
      
      if (dbNumRows($result) == 0) {
          // put the product in cart table
          $sql = "INSERT INTO tbl_cart (pd_id, ct_qty, ct_session_id, lang_name, ct_date)
                  VALUES ($productId, 1, '$sid', '{$_POST["lingua"]}', NOW())";
          $result = dbQuery($sql)or die(mysql_error());
      } else {
          // update product quantity in cart table
          $sql = "UPDATE tbl_cart
                  SET ct_qty = ct_qty + 1
                  WHERE ct_session_id = '$sid' AND pd_id = $productId";
      
          $result = dbQuery($sql)or die(mysql_error());
      }
      

      }[/php]
      cosa c'è che non va?:x sono ad un passo dal suicidio!:x

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: stili di formattazione codice

      si ok,
      ma se io ho una tabella con molte celle le cui variabili sono per la maggior parte del primo tipo cioè <td>{$lang["prezzo"]}</td> per me sarebbe più chiaro usare la sintassi heredoc, però non ho capito come inglobare anche il secondo tipo displayAmount($pd_price)

      postato in Coding
      T
      tool
    • stili di formattazione codice

      ciao,

      questo tipo di formattazione funziona
      [php]
      <?php
      echo <<< END_HEREDOC
      <td>{$lang["prezzo"]}</td>
      END_HEREDOC;
      ?>

      [/php]
      mentre questo:
      [php]
      <?php
      echo <<< END_HEREDOC
      <td>{displayAmount($pd_price)}</td>
      END_HEREDOC;
      ?>
      [/php]
      non funziona.
      forse perchè c'è un richiamo a una funzione?
      si può risolvere con la sintassi heredoc? così avrei maggiore pulizia nel codice.

      dènkiu

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: hola!!

      :fumato:....:():....:o....😢

      postato in Presentati alla Community
      T
      tool
    • RE: problema settaggio variabili

      ma che scemo....
      bastava aggiungere ....&p={$_GET['p']}" al form action!
      :sbonk:

      grazie lo stesso!

      postato in Coding
      T
      tool
    • RE: problema settaggio variabili

      provo a spiegarmi meglio.

      da una pagina ricevo una var $_GET['p'].
      eseguo la query [php]$query = mysql_query("SELECT abbonamento FROM tbl_product WHERE pd_id = {$_GET['p']}"[/php]

      controllo che tipo di dato è inserito nel campo "abbonamento".
      se è 'N' mi carica il codice JS che ho postato e altro non è che una select multipla.
      Se il dato è 'S', mi carica qualcos'altro. ok?

      mettiamo caso che il risultato della query sia 'N'.
      Seleziono dalla select le opzioni che mi interessano e passo il tutto al submit.
      il form action fa quello che deve fare e mi ritorna la pagina aggiornata ( sono le spese di spedizone in un carrello ).
      e proprio lì, quando riaggiorno la pagina ( NON il refresh ) che perdo il valore di $_GET['p'] e mi da un errore non solo di notice ma anche di SQL.

      quindi dovrei fare in modo che $_GET['p'] sia sempre settata....:?...forse?

      spero di essere stato più chiaro

      postato in Coding
      T
      tool