Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tonyc
    3. Post
    T

    tonyc

    @tonyc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 41
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tonyc

    • RE: Rischio indagine polizia postale?

      Anch'io credo effettivamente fosse un qualche maniaco, rimasto poi deluso.
      Mi farò una bevuta moderata e penserò all'esame universitario di martedì prossimo, invece che alle paranoie sul ricevere una missiva giudiziaria all'improvviso.

      In ogni caso tengo sempre buona l'ipotesi di un piccolo esposto per spiegare la cosa a priori. Anche il parere dell'avvocato su questo, sarebbe interessante.

      In ogni caso grazie mille dell'aiuto.
      Antonio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tonyc
    • RE: Rischio indagine polizia postale?

      @criceto said:


      Eh purtroppo non sono stato solo ingenuo, ma anche "fesso" per tutta la situazione.
      Lascio perdere altrochè, questo è il minimo.
      Da domenica ho pure disattivato quell'account messenger che ho usato e vado pochissimo su internet, se non per le ricerche dell'università che mi serve fare.

      Come consiglio, seguo quello di 4pino, inteso il farmi una bevuta con moderazione :rollo: o anche a proposito dell'idea di fare un esposto per chiarire a prescindere la cosa?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tonyc
    • RE: Rischio indagine polizia postale?

      @4pino said:


      Grazie Pino.
      Ineffetti il mio essere terrorizzato deriva proprio dall'opzione che stessi chattando con la polizia postale in cerca di pedofili.
      E, come detto, quando questa "presunta" ragazza mi aveva chiesto di farmi vedere in webcam ("lì sotto", per così dire, in viso mi sono rifiutato), io mi sono mostrato.
      Successivamente poi, c'è stata la rivelazione dell'età.
      Ecco perchè sono comunque preoccupato.

      Quello che vorrei anche capire è se sia possibile essere intercettati così casualmente.
      L'ipotesi che fosse una ragazzina disinibita che pensa di fare chissà cosa (come ce ne sono purtroppo tante al giorno d'oggi) o un maschio un po' maniaco, ritengo sia molto probabile. E in questo caso ovviamente, non riceverei denuncia da uno di questi due profili.
      Ma in ogni caso esisterebbe la possibilità di essere intercettati, diciamo così, nel mezzo di controlli "a pioggia"?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tonyc
    • Rischio indagine polizia postale?

      Buonasera,
      mi sono appena iscritto per chiedere un consiglio.

      Ho 27 anni, scrivo da Torino. Domenica pomeriggio, nella noia più totale, sono finito su una chat libera dove (lo dico chiaramente) si cerca/trova cyber-sex, eccitazione telematica, ecco.

      Su questa chat chiunque può scrivere, semplicemente scegliendo un nickname, quindi c'è chi fa finta di essere giovane/vecchio ecc.

      Premetto che io non uso questo tipo di chat abitualmente, ma tant'è, in un momento di particolare noia ci sono finito.
      Il problema, in breve, è che mi ha contattato una (presunta) ragazza, per chiedermi uno scambio di foto di ragazze NON nude. Mi ha anche dato il suo indirizzo Msn Messenger.
      L'ho aggiunta in Messenger e abbiamo iniziato a chattare. Ha chiesto di vedermi in webcam e mi ha mandato un paio di foto probabilmente sue, non nude assolutamente, in camera sua suppongo.
      Tutto questo mi è sembrato strano, perchè "lei" cercava scambio di foto con altre ragazze inizialmente.
      Comunque dopo poco mi ha detto "anche se sei maschio non fa niente", mi ha appunto voluto vedere in webcam (prima "lì", ecco.. poi in faccia, ma mi sono rifiutato).
      Solo dopo 5 minuti buoni mi ha chiesto quanti anni avessi. Alchè le ho risposto la mia età reale, ricambiando la domanda. Mi ha detto che ne aveva 13..

      Da lì è scattato il dramma, per me.
      Figuriamoci se io vado su una chat per cercare minorenni. Peraltro non mi attirano molto nemmeno le 20enni, ma preferisco quelle più mature. (perdonate la franchezza, ma è per farvi capire bene).

      Fatto sta che saputa la sua "presunta" età (e le tre foto che mi aveva mandato potevano essere di una 15enne, non credo meno), ho chiuso tutto, con lei che ancora farneticava follie tipo "ti piaccio? mi violenteresti?".

      Ripeto, sono rimasto scioccato!
      Ho chiuso tutto in fretta e furia, spento addirittura il pc e il modem in preda allo slancio terrorizzato.

      Mi vergogno per l'idea iniziale che ho avuto di andare su questa chat ma, porca miseria, si è poi raggiunta la follia!

      Quindi mi chiedo e chiedo all'avvocato, dato che sono tre giorni che vivo malissimo, mangio poco ecc:

      • c'è possibilità che così "dal nulla", quella conversazione sia stata intercettata in quel momento?
      • c'è quindi il rischio che io mi ritrovi assurde denunce per 10 minuti di chat che nemmeno sapevo dove avrebbero portato?

      e invece:

      • se quel contatto fosse invece un "maschio mascherato" (come ineffetti potrebbe essere), dovrei andare a parlarne con chi di dovere alla polizia postale, spiegando la situazione?
        (ricordo il contatto msn che mi ha fornito, ma non ho tenuto traccia della conversazione)

      Insomma, sono terrorizzato di ricevere una denuncia dal nulla, di presunta pedofilia poi, una cosa veramente assurda.
      Mi sono voluto aprire, sia per chiedere un parere, sia anche per iniziare a togliermi un peso e parlarne.
      Scusate e vi ringrazio per l'eventuale aiuto che potrete darmi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tonyc