Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tompase
    3. Post
    T

    tompase

    @tompase

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tompase

    • variabili e campi tabella, come fare?

      Vorrei sapere come si può fare (qundi possibilmente con script di esempio) a creare un pagina php che:
      -Prenda dal nome della pagina (.php?nome=tizio) la variabile nome (in questo caso uguale a tizio)
      -si colleghi al database mysql, nella tabella di nome "tabella" e da essa trovi la riga che abbia come nome il nome impostato sulla pagina (nel caso sopra "tizio")

      • imposti alla variabile nome il valore del campo nome, a quella indirizzo quella del campo indirizzo e via così per un po' di campi (8 per la precisione), di modo che successivamente posso creare il php di modo che visualizzi all'utente le varie variabili (che corrispondono ai campi della riga con nome "tizio") impostando quindi per ciascuna variabile un font diverso, un colore diverso etc usando quindi il comando
        PRINT "<font size=6>";
        PRINT $nome;
        PRINT "</font>";
        E via così con tutti i campi.

      Come posso fare?

      postato in Coding
      T
      tompase
    • RE: come posso fare?

      In merito al secondo punto, come si può dirgli di estrarre i dati e poi di mostrarne all'utente solo alcuni? potete farmi un esempio di script così capisco meglio e poi elaboro il mio?
      Grazie,
      Tompase

      postato in Coding
      T
      tompase
    • come posso fare?

      Vorrei porre tre domande agli utenti di php e mysql più esperti di me:
      1)se io inserisco in un campo di una tabella mysql un collegamento con tag html (del tipo: <a href=http://www.nomesito.com/pagina.php>nome pagina</a> ), quando l'utente ricerca nella tabella con una query SELECT, nei risultati questo link verrà mostrato come testo (cioè come l'ho scritto) o come un vero e proprio collegamento (cioè mostra solo il nome pagina che ho impostato e nel caso in cui l'utente lo clicca gli apre la pagina corrispondente)?
      2)Si può fare in modo che, usando la query SELECT con un form l'utente possa compilare più campi della tabella, però quando gli viene illustrato il risultato della ricerca vengano mostrati solo altri campi? (Per esempio, l'utente inserisce nome, numero di telefono ed email, ma poi nei risultati viene illustrato sempre solo il nome e l'email).
      3)se io nella pagina php di cui parlo sopra al punto 1 inserisco dopo l'estensione .php "?nome=tizio" quando l'utente clicca e si apre la pagina con codice php la variabile nome è gia impostata a tizio, vero?

      Grazie a tutti coloro che mi risponderanno alle mie 3 domande, mi sarete VERAMENTE d'aiuto.
      Tompase

      postato in Coding
      T
      tompase
    • è possibile fare una cosa del genere?

      Se io volessi creare (anzi, lo sto già facendo) un sito utilizzando php e database mysql, dove inserire schede di prodotti. Il problema però è questo: esiste una via per permettermi di creare una tabella contenente ID, nome e un collegamento alla scheda dettagliata, di modo che, quando l'utente compie una ricerca nel database, gli appaia una lista contenente appunto nome e collegamento alla scheda.
      Ora, in questo modo mi toccherebbe fare una scheda html per ciascun prodotto.
      È possibile fare uno script/codice php che, quando l'utente clicca su un determinato nome/collegamento (preso dalla tabella di ricerca di cui parlo sopra) gli venga aperta una nuova pagina contenente un file header.inc.php e poi il database automaticamente inserisca, senza quindi che io debba scrivere una pagina html per ogni prodotto, la descrizione e altri dati presi da un'altra tabella?
      Spero di essere stato sufficientemente chiaro,
      Grazie in anticipo a coloro che mi aiuteranno.
      Tompase

      postato in Coding
      T
      tompase
    • aiuto con tabelle

      Premettendo che sono un neofita di php e mysql, mi sono accorto delle potenzialità di questo sistema ed ho deciso di imparare anch'io php e mysql.
      Ora però mi sorge un dubbio, che spero voi possiate chiarirmi: esiste un modo per inserire dati in una tabella (che ho già creato correttamente) senza dover lavorare tramite query o phpmyadmin? magari offline senza però dover installare applicazione o mysql sul computer? se proprio offline non si può, è possibile creare un form da compilare per inserire i dati nella tabella?
      Se sì, potete anche spiegarmi come fare avendo una tabella con 8 campi?

      Grazie a tutti coloro mi risponderanno,
      Tompase

      postato in Coding
      T
      tompase
    • RE: frame o non frame?

      se volessi effettivamente seguire il consiglio di Pieru e quindi di strutturare il tutto su database, come mi converrebbe farlo?
      Grazie a chiunque mi risponderà.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tompase
    • RE: frame o non frame?

      mah, di base pensavo di farle a mano, se però mi dici che forse è meglio usare un database... potrei anche farlo, il che però porta a questa domanda: come mi conviene farlo?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tompase
    • frame o non frame?

      Ho intenzione di creare un sito, con più sezione e, nel contempo, più "schede" all'interno di ciascuna sezione. Ora, la soluzione dei frame mi sembrerebbe una abbastanza valida, devo ammettere che di frame non me ne intendo molto ma non ho problemi ad imparare a come usarli.
      Però ho sentito pareri molto discordanti sui frame, quindi mi chiedevo, secondo voi, mi conviene o no usare i frame? e perchè? se no come posso fare?

      Vorrei inoltre creare vari tipi di indice (alfabetico, per tipologia, etc) di ciascun elemento delle schede, come posso farlo senza abnormi fatiche?

      Grazie a tutti coloro che mi risponderanno, Tompase.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tompase