Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tomas30
    3. Post
    T

    tomas30

    @tomas30

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località firenze Età 47
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tomas30

    • RE: gestione separata inps + passaggio da nuove iniziative imp. a nuovi minimi - dubbi

      Grazie per la risposta Claudio,

      incasso la tua ramanzina....riconosco di non essere stato ligio nell'adempimento di tutte le pratiche burocratiche necessarie.
      La mia debolezza, lo capisco ora, è stata la presunzione di voler fare tutto da solo (prima risiedevo in Germania, e lì ti assicuro che nessun libero professionista che guadagna cifre modeste come me si sognerebbe di pagare anche un commercialista, la buracrazia è molto snellita e ci sono tanti servizi al cittadino gratuiti, quindi se guadagi, diciamo, 10000 euro l'anno, puoi fare tutto da solo, perchè anche risparmiare 500 € vuol dire qualcosa).
      Ora ho capito (un po' tardi..) che qui non è lo stesso, quindi chiederò aiuto a un commercialista.

      Per quanto riguarda il discorso di aprire la p.iva solo dopo i 5000 euro, purtroppo mi sarebbe risultato abbastanza impossibile. Chi fa il traduttore lo sa, se non hai la p.iva nessuno ti considera seriamente quando cerchi gli incarichi di lavoro, quindi parti già con un punto in meno... per me è stato quasi obbligatorio aprirla fin dall'inizio.

      L'Unico 2012 sui redditi 2011 l'ho presentato, certo. L'ho compilato da solo con l'assistenza fornita da un apposito servizio dell'agenzia entrate ( anche se chiamarla assistenza è un parolone...avevano più dubbi di me per una dichiarazione da 3000 euro annui, nemmeno fossi briatore coi conti in svizzera...).
      Però a questo punto mi sorge il dubbio di aver sbagliato anche a non versare i contributi inps 2011, in quanto titolare di partita iva (anche se con reddito inferiore a 5000 euro).
      Qualche suggerimento?

      Grazie comunque
      Tommaso

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tomas30
    • gestione separata inps + passaggio da nuove iniziative imp. a nuovi minimi - dubbi

      Salve a tutti,
      lavoro come traduttore e occasionalmente com insegnante di italiano per stranieri (sempre con p.iva, non da dipendente)
      cerco di esporre la mia situazione nel modo più chiaro possibile:

      • ho aperto la mia p. iva nel 2011, regime agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali. purtroppo il lavoro non è andato come speravo e ho emesso fatture per un totale ben inferiore a 5000 ?, quindi non ho effettuato l'iscrizione alla gestione separata.
      • nel 2012 sono passato al regime dei nuovi minimi, ed ho superato la soglia dei 5000 ?.
      • quando devo fare l'iscrizione alla gestione separata? (o forse avrei dovuto già farla?)
      • quando devo pagare i miei primi contributi inps?

      se qualcuno mi sa dare qualche delucidazione mi farebbe molto piacere.
      poi mi sa che mi dovrò trovare un commercialista...visti i pochi guadagni pensavo di fare da solo, ma la cosa si è rivelata più complicata del previsto.

      ben accetto qualsiasi consiglio.

      grazie

      tommaso

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tomas30