Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tiziao
    3. Post
    T

    tiziao

    @tiziao

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Castelfranco Emilia Età 62
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tiziao

    • RE: Infoprodotti italiani e stranieri sul copy

      Ciao a tutti,
      proposta provocatoria e divertente, studiare il copy spendendo pochissimo:

      • "Think like a copywriter" (2€) un libercolo kindle con esercizi che cerca di spiegare lo stato interno di un copy... è il sunto di un corso di un giorno tenuto dall' autore. Gli esercizi vanno fatti.
      • "29 Minutes to master copywriting" (3€) titolo roboante contenuto ottimo, hack, trick, in pratica il taccuino di un copy. Anche questo kindle ebook. Non avrei mai creduto che in ebook dal prezzo bassissimo ci fosse qualità :).

      Tiziano

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: Infoprodotti italiani e stranieri sul copy

      @mister.jinx said:

      Se googli un pò di risorse USA ti imbatterai nei nomi di John Carlton e del suo maestro Gary Halbert al quale è dedicato un sito pieno zeppo di esempi.

      Più interessanti se li trovi in giro gli swipe files, cioè le raccolte di sales letter e pezzi di copywriting che hanno funzionato per un certo mercato, prodotto o servizio.

      Naturalmente sono da "prendere con le pinze" perché non è detto che lo stesso pezzo di copy -come facevi notare nel post di apertura- funzioni as is tanto in USA quanto in Italia.

      Un altro testo invece che potrebbe aiutarti, che da infoproduct è diventato anche libro cartaceo, è Brain Audit di Sean D'Souza, un marketer neozelandese che ha uno stile meno eclatante e meno carico di sale pitch americano ma altrettanto efficace.

      Da Sean puoi apprendere come mettere insieme i pezzi per far funzionare una landing page in un sistema scientifico, cioè "che funziona" sempre. Dopo puoi giocare a montare/smontare headline, triggers, bullet points e altre cose interessanti.

      Poi aggiungerei una perla rara da trovare: Breakthrough Advertising di Eugene Schwartz. E' del 1966 quindi non riguarda il copywriting per web ma è spettacolare. Caldamente consigliato a chiunque voglia fare il copywriter.[/QUOTE]

      Il suo prodotto più famoso è "Simple Writing System" un corso interessante e molto denso, da vedere dopo avere studiato un minimo le basi. Da un punto di vista didattico è fatto molto bene. Spiega la teoria e poi propone un esercizio. Dopo mostra lo svolgimento degli esercizi fatto dal pubblico e le relative correzioni. Mettono a disposizione un corposo libro per gli esercizi e uno sweep file. E un poco infarcito di americanate... ma ci sono molte cose da imparare.

      Tiziano

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: Ciao, breve presentazione di Tiziao

      Grazie dell' accoglienza. 🙂

      Tiziano

      postato in Presentati alla Community
      T
      tiziao
    • Ciao, breve presentazione di Tiziao

      Ciao a tutti,
      mi chiamo Tiziano e nella vita faccio il responsabile tecnico in una azienda che progetta e realizza schede elettroniche.

      Ho lavorato per anni in una rivista elettronica scrivendo svariati articoli divulgativi. Nei ritagli di tempo scrivo libri divulgativi di tipo tecnico.

      Ho sviluppato diversi progetti con amici e colleghi che non sono mai decollati per un motivo fondamentale... poca competenza nel settore marketing e copy.

      Lo stesso problema lo vedo in molte aziende, bravissimi a sviluppare prodotti ma incapaci di promuoverli e venderli.

      Molti autori affermano che la cosa più importante di un imprenditore è conoscere il marketing; condivido pienamente. Partendo da questo mi sono immerso nello studio e pratica in modo costante.

      Sul forum spero di avere tanti scambi di idee condividere le mie esperienze.

      Tiziano

      postato in Presentati alla Community
      T
      tiziao
    • RE: Infoprodotti italiani e stranieri sul copy

      Ciao a tutti,
      Sopra danno ottimi consigli sui corsi in lingua inglese molto validi. Aggiungerei anche "Letter in a box" di Dan Kennedy. In genere i vari corsi americani si trovano su ebay a prezzi stracciati. Prima forse conviene studiare i due classici citati sopra di Sugarman e Bly fino a consumarli e scrivere tanto. I due autori usano stili abbastanza diversi e servono a maturare un certo senso critico. Molto comodo per guardare corsi che contengono una discreta dose di tromboneria estraendo le informazioni utili. Scrivere un poco ogni giorno e studiare esempi classici presi dai sweep file. Kennedy racconta che è partito con un libro e tanto buon senso. Sul youtube trovi tanto materiale anche di Bencivenga, Halbert ecc e di varie conferenze sull' argomento.

      Un libro ottimo da usare come riferimento è "Writing Copy For Dummies" trovi una recensione sul blog della Carrada.

      Tiziao

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      Ciao a tutti,
      stranamente ci è sfuggito forse quello che il miglior testo sull' argomento "The Adweek Copywriting Handbook" di Sugarman. Pieno di buon senso e molto discorsivo.

      Tiziao

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      @overclokk said:

      Ciao Snowstorm,
      Io ti sconsiglio (come ha fatto anche bodom) tutti quei libri con titoli simili a "scrittura ipnotica", la maggior parte sono solo fuffa, se ti interessa l'argomento prima di ogni altra cosa studiane la storia, come si è evoluta, chi sono stati gli autori più importanti, cos'è realmente l'ipnosi (ovvero, non quella che vedi in tv, quella è solo fuffa).

      Ps: Evita anche quelli con nel titolo la parola "persuasione" con tutte le sue varianti, almeno per quanto riguarda i prodotti italiani 😉

      Ciao
      Enea

      Ciao,
      IMHO applicare la PNL richiede una curva di apprendimento assai lungo... occorre imparare ogni singola struttura con la pratica quotidiana. In pratica occorre rendere la competenza inconscia. Inoltre PNL è ipnosi fatta un modo diverso. Se questo tipo di scrittura avesse preso piede troveresti decine di libri e trainer... comunque esiste gente con grandissima competenza. Ne campo della persuasione e PNL Kenric Kliveland e uno veramente bravo. Non è molto conosciuto in quanto ha clienti a sufficienza senza dover scrivere libri o spammare le persone.

      Se poi volete farvi un idea sull' ipnosi conversazionale applicata alla vendita un ottimo testo è Unlimited Selling Power. Questi due personaggi andavano ai corsi di Bandler e trascrivevano tutto e usandoli come base per il libro.
      Sono stati per anni nei tribunali. Il libro esiste anche in italiano ma nella traduzione alcune strutture linguistiche si perdono.

      Comunque ci sono applicazioni pnl alla scrittura anche nel libro di Lucchini "La magia della scrittura".

      Tiziao

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      Un altro testo da cui prendere spunti:
      La Magia della Scrittura, Lucchini

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      Un altro libro difficile da categorizzare come quello di Cialdini è questo:
      **Neuromarketing: il Nervo della Vendita, Renvoisè & Morin.

      **Testo assai noto che merita una lettura.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      Continua il mio lungo elenco di libri sul copy e dintorni:

      Lettere Vincenti, Gianni Lombardi libercolo introduttivo alla scrittura delle lettere per il direct marketing.

      Scientific Advertising, Claude Hopkins datato ma fondamentale da leggere.
      Lo si trova in italiano dall' editore Guaraldi.

      Web Copy that Sells, Maria Veloso libro scritto da chi conosce molto bene l'argomento. I testi di riferimento per il copy sono quelli di Bly e Kennedy che ritengono il web solo un media diverso, studiare il libro della Veloso aiuta a farsi un quadro completo.

      Buona Lettura
      Tiziao

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      @valentina83 said:

      Vai, spara 😉
      **Le Armi della Persusione , Robert B. Cialdini **tradotto in italiano tanto tempo fà e ristampato.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      @valentina83 said:

      Grazie ancora Tiziao!

      Prego :wink3: ho una biblioteca fornita.

      PS: nessuno ha ancora nominato un libro rinomatissimo ne di marketing ne di copy citato da ogni guru e da tutti i cugini...

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      Ciao a tutti,
      prosegue la saga dei testi per il copy altri due libri:
      **"Hot Text: ****web writing that works" **Jonathan & Lisa Price. Sicuramente uno dei migliori testi sull' argomento, si trovano alcune pagine su google libri ed anni orsono era stato tradotto in italiano.

      The Yahoo! Style Guide un ottimo testo di riferimento da tenere a portata di mano; i contenuti si possono vedere sul sito di yahoo.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao
    • Tiziao Presentazione

      Ciao a tutti,
      sono un nuovo utente e mi presento brevemente.

      Nella vita faccio il tecnico e scrivo di argomenti tecnici per vari media.

      Sono partito con un mio blog personale (hobbistico) e affrontando le varie problematiche mi sto appassionando di SEO e di argomenti correlati.

      Le trattazioni che ho reperito su SEO per Wordpress sono piuttosto contaddittorie e con l'aiuto di tutti voi spero di chiarirli.

      Un salutone

      Tiziao

      postato in Presentati alla Community
      T
      tiziao
    • RE: La Biblioteca del Copy: Libri Utili per Copywriter

      Buonasera a tutti,
      bella discussione con ottimi suggerimenti di lettura.

      Contribuisco con alcuni titoli:

      • Elementi di Stile nella Scrittura, William Strunk jr. La traduzione italiana di un classico manuale americano adattato alla nostra realtà.

      • Il Nuovo Manuale di Stile, Roberto Lesina. Ottimo manuale di riferimento da tenere a portata di mano in libreria.

      • The Ultimate Sales Letter, Dan Kennedy. Un testo classico del genere.

      Buona Serata

      postato in Web Marketing e Content
      T
      tiziao