Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tippette
    3. Post
    T

    tippette

    @tippette

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 61
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tippette

    • Traduttore occasionale, libero professionista

      Da un po' di tempo mi frulla per la testa di aprirmi la P.IVA. Sono una traduttrice che nonostante abbia un reddito che supera i 5000 euro, i clienti mi dicono che sono occasionale. Cosa che mi fa pensare che il cliente non mi considera un vero professionista e credo che mi faccia perdere clienti.
      Quindi vorrei sapere :

      1. se la P. IVA me la posso aprire in qualsiasi momento dell'anno
      2. se devo aprire la partita iva come persona fisica o giuridica
      3. qual è l'iter da seguire per entrambe le variante e naturalmente qual è la diferenza fiscale tra l'una e l'altra.
      4. mettiamo il caso che apro la p. IVA come persona fisica, dovrò pagare anche l'IRAP? e quanto e quando?
      5. un'altra cosa che non capisco e la posizione INPS. Da libero professionista, quando emetto fattura, oltre all'iva devo aggiungere il 4% INPS. Dalle discussioni avute con altri liberi professionisti, alcuni mi dicono che a fine anno devo aggiungere di tasca mia la restante del 16%, altri mi dicono che si tratta di una somma fissa annua divisa in 3 quadrimestri, quale va bene nel mio caso?
      6. dopo aver fatto i vari calcoli, devo comunque dedurre la R.A. del 20% :mmm: cioè il netto + 4% INPS + 20% IVA - 20% R.A.?
      7. nel caso in cui dovessi pagare l'IRAP, questo rappresenta una percetuale del reddito lordo? Quando si paga?

      Ho provato a trovare risposte anche altrove, ma se all'inizio avevo 2 domande, adesso ne ho 7. Non riesco a capire qual è il contratto per la cattegoria dei traduttori - interpreti.:x

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tippette