Buongiorno a tutti,
è il mio primo messaggio e inizio ringraziando chiunque sia in grado di darmi un consiglio.
Ho un cliente al quale sto realizzato un sito, sui loro server.
Nel preventivo da loro firmato e restituito via mail avevo specificato dei termini di pagamento che prevedevano l'acconto del 25% ad inizio lavori e un altro 25% dopo 30 gg. e il 50% a conclusione
Ebbene hanno mancato entrambi i pagamenti del 25% dei quali io (stupidamente) avevo emesso fattura.
I miei solleciti sono stati al momento vani. Ho spedito varie mail all'amministrazione e al capo in persona ma a oltre ad un "cercherò di pagarle settimana prossima" ormai datato fine settembre non si è andati.
In una mail dei primi di Ottobre, nel quale mi si chiedeva dello stato di avanzamento dei lavori rispondo dicendo che: > il lavori procedono ma lentamente. Mi preme ricordarvi che il mancato rispetto dei termini di pagamento mi mette in difficoltà dal punto di vista operativo sul progetto e potrebbe causare ritardi sulla consegna del progetto.
Il progetto come da preventivo era da consegnare ad inizio Ottobre, ma non sono inserite penali ne per il mancato pagamento ne per il ritardo di consegna.
A questa mia comunicazione mi viene risposto > sono rimasto molto sorpreso per il tuo rifiuto alla consegna del software che abbiamo gia? pagato.
A questo punto ti do il termine di 10 giorni da oggi per la consegna ed il collaudo.
Trascorso tale termine mi vedrò costretto a tutelare legalmente l?azienda.
Il software che hanno già pagato non è quello in sviluppo, ma la precedente versione che si sono persi per problemi di backup sui loro server. Io lavorando sempre in vpn non ne ho mantenuta una in locale, avendomi loro messo a disposizione un sistemista non me ne sono preoccupato.
Ora vi domando:
- Dal punto di vista contrattuale non credo che lui possa adire a vie legali in quanto non sta rispettando i termini di pagamento, è corretto?
- Dovrei mandargli una comunicazione che prevede la risoluzione del contratto in caso di mancato pagamento entro x gg? Se si qualcuno gentilmente ha un modello dal quale prendere spunto?
- Come soluzione alternativa alla risoluzione volevo proporre un estensione del contratto in cui gli concedo più tempo in caso di firma o la risoluzione contrattuale in caso contrario.
Nel contratto inserisco la clausola che dice che metto nel software una parte di codice offuscato non modificabile che contatta un mio server remoto (penale in caso di de-offuscamento modifica) come fosse una licenza che mi da l'opportunità di mettere in manutenzione o offline il sito al termine di un periodo specifico. Inoltra una penale ulteriore per ogni settimana di ritardo dei pagamento. Qualcuno ha suggerimenti/consigli su questa forma e su come renderla contrattuale (ovvero come scriverla decentemente)?
Grazie ancora a chi mi assiste.
Daniele