Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thavix
    3. Post
    T

    thavix

    @thavix

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da thavix

    • RE: Ritenuta d'acconto come dipendente

      Ho letto anch'io tutto, avendo lo stesso dubbio ma so de coccio pure io..
      In sostanza dei famosi 800 euro del nostro amico non riesco ad avere manco io una vaga idea di quanto dovrà pagare ancora di tasse se fosse nel scaglione 38. Apprezzo la precisione delle definizioni ma sarebbe utilissimo un esempio anche se molto approssimativo di quanti altri soldini potrebbero far sborsare al massimo nella peggiore delle ipotesi quei faticosi 800 euro guadagnati in più (facendo la semplice ipotesi che in un anno abbia guadagnato solo quelli in ritenuta).

      Che so nella peggiore delle ipotesi dovrai pagare altri XX % degli 800 euro.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thavix
    • Stima tassazione con ritenuta d'acconto

      Vorrei capire quanto ammonta la tassazione di eventuali lavori occasionali che potrei fare nell'anno con un esempio semplice:

      • lavoro da dipendente lordo annuo es. 20.000 euro
      • lavoro con ritenuta d'acconto lordo annuo es. 700 euro

      Se si ricevono direttamente il netto dei 700 euro (20% di ritenuta)
      quindi 560 euro netti (140 vengono versati dal sostituto d'imposta)

      La domanda è: su quei 560 euro netti ricevuti quanto dovrò pagare ancora di tasse?

      Forse è una domanda complessa (perché dovrei sommare al mio reddito, il mutuo, medicine e altre detrazioni) ma questo mi serve per capire indicativamente quanto prendo davvero di netto a fine corsa.

      Devo poi considerare che su 560 euro netti oltre ad eventuali altre tasse mi troverei a dover pagare un commercialista (es. 150 euro) dovendo far sommare redditi da dipendente a redditi a quelli da ritenuta, quindi quei 560 potrebbero diventare ancora meno es con altri 10% di tasse a circa 350 ovvero la metà. A questo punto queste cifre mi converrebbe cercare un altro lavoro occasionale o non farlo e godermi le serate e i sabati.

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thavix
    • RE: parcella e ritenuta d'acconto

      Ho letto anch'io il topic e cercato il modulo mi sono iscritto loggato e ricercato, tuttavia il link al topic rimanda ad una spiegazione di cosa è un topic e nonostante 45 minuti di ricerche e tentativi non ho trovato il modello d'esempio, e fortunatamente l'ho trovato in un altro sito.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thavix