Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tetractius
    3. Post
    T

    tetractius

    @tetractius

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tetractius

    • RE: Ricevuta d'acconto a privati

      Salve sono uno studente di Ing. Informatica e mi trovo nelle stessa situazione di etr.
      Ho sempre effettuato interventi di assistenza informatica presso amici, parenti e "amici di parenti" senza mai prendere una lira.

      Ora però vorrei monetizzare queste mie prestazioni e vorrei capire come mi conviene muovermi per operare in modo legale e allo stesso tempo per massimizzare i miei guadagni.

      Innanzitutto vorrei sapere se quanto detto più su

      Se il committente è un privato ..tu emetterai ricevuta x prestazione occasionale senza applicare la ritenuta.
      Ovvio che non avrai nulla da portare in detrazione quando compilerai la dichiarazione; cosa che avresti invece se il committente fosse un sostituto d'imposta (cosa che non è un privato).. in tal caso la ricevuta per prestazione occasionale sarà emessa applicanto la ritenuta 20% che potrai portarti in detrazione dalle eventuali tasse che pagherai ( come vedi la ritenuta non è altro che un acconto di tasse "future" )
      Qualora in dichiarazione dovesse risultare che non devi pagare le tasse o cmq che hai pagato in acconto (con ste benedette ritenute) più di quanto dovuto... potrai richiedere ilrimborso.

      Confermate?
      ad oggi è ancora valido.

      Posso rilasciare ricevuta a privati senza inserire la ritenuta (ricevuta) d'acconto, giusto?

      Quindi ricapitolando:
      1- Inquadramento -> Lavoratore Autonomo Occasionale (niente pubblicità!)
      2- Committente Privato -> Ricevuta SENZA Ritenuta D'Acconto
      3- Committente con P.IVA -> Ricevuta CON Ritenuta D'Acconto
      4- Qualora il reddito maturato nel corso dell'anno solare sia inferiore ai 5000 euro non si avranno obblighi fiscali dal punto di vista previdenziale
      5- Qualora il reddito maturato nel corso dell'anno solare sia inferiore ai 3000 euro non si è obbligati a presentare dichiarazione dei redditi
      6- La ricevuta, firmata dal solo collaboratore, riporterà una marca da bollo da 1,81 euro se il compenso lordo sarà superiore a 77,46 euro

      E' tutto esatto?
      In caso affermativo vorrebbe dire che se io, ipoteticamente, dovessi offrire prestazioni di natura occasionale presso privati e/o aziende ricevendo un compenso complessivo inferiore ai 3000 euro non avrei nessun tipo di obbligo contributivo/fiscale (neanche la necessità di effettuare la dichiarazione dei redditi)?

      Oltretutto non avendo al momento alcuna fonte di reddito risulto come "figlio a carico"; questo status verrà a mancare nel momento in cui andrò ad emettere ricevuta e/o a presentare dichiarazione dei redditi o ci sono anche qui delle soglie di reddito da raggiungere?
      Ho trovato questo dato

      Si considerano a carico i figli - qualunque sia la loro età - che non abbiano redditi propri superiori a 2.840,51 euro annui al lordo degli oneri deducibili
      è attendibile?

      Scusate l'eccessiva prolissità ma vorrei riuscire a farmi un quadro quanto più possibile chiaro sulla cosa.
      Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio vorrete darmi 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tetractius
    • Mi presento....

      Salve a tutti gli utenti del forum! :ciauz:

      Sono uno studente di Ing. Informatica e da ieri un nuovo membro della "Grande Famiglia di Giorgio Tave" 🙂

      Ho scoperto da poco meno di 24h questo eccellente forum e mi voglio complimentare con tutti gli utenti per la loro competenza, educazione e gentilezza...

      Ora però vogliatemi scusare... il forum mi attende!!! 😉

      postato in Presentati alla Community
      T
      tetractius