Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tecnopass
    3. Post
    T

    tecnopass

    @tecnopass

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 63
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tecnopass

    • RE: Responsabilità amministratore di Srl

      A saperlo... il mio consulente fiscale di allora mi ha seguito molto bene, ma questa cosa gli è sfuggita (sic) che sia di informazione ad altri.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tecnopass
    • RE: Responsabilità amministratore di Srl

      Mi scuso per la domanda generica la cui risposta non poteva centrare il mio problema; sarò più preciso anche per fornire agli amministratori di SRL una informazione a mio avviso poco conosciuta.
      il problema si è consumato nel 2007 quando ero amministratore UNICO di una Srl in crisi, sorvolo sui motivi, con poca liquidità e debiti (tra tasse, fornitori e stipendi) per circa 200.000 euro. Avendo purtroppo superato il punto di non ritorno, debiti superiori alle entrate, ho fermato le attività, ho licenziato un dipendente (che mi ha fatto subito vertenza) e per cercare di limitare le insolvenze, ho erogato un conferimento personale di circa 70.000 (praticamente tutti i miei risparmi). Ciò nonostante, non essendo sufficienti a coprire tutti i debiti, ho dovuto mio malgrado, fare delle scelte e da buon padre di famiglia, quale mi ritengo, ho saldato le banche con cui avevo fideiussioni personali, ho pagato tutti gli stipendi e qualche fornitore, fino ad esaurimento delle ultime risorse personali. Dopo di che sono rimasti "fuori" alcuni fornitori, tasse e iva. Un'unica istanza di fallimento tentata da un fornitore è stata rigettata dal giudice. Da allora non ci sono stati più strascici, e dal mio punto di vista era tutto finito. Oggi, aprile 2012, ritiro una raccomandata dell'INPS a mio nome come legale rappresentante della Srl "incriminata", che mi richiede il pagamento, entro 3 mesi di circa 12.000 euro di omessi pagamenti di ritenute previdenziali e assicurative, indicando in grassetto che l'omesso pagamento è reato penale punito con la reclusione fino a 3 anni oltre a 1000 euro di multa..etc.. tutto questo capita in un momento in cui la mia attuale ditta individuale fattura - prodotti - non servizi, per circa 2000 euro mese! e il lavoro diminuisce costantemente.
      Da varie letture ho capito che, per assurdo, se non avessi pagato gli stipendi, il reato di "appropriazione indebita" delle ritenute non poteva essere applicato, in quanto non avendo pagato gli stipendi non potevo trattenermi, appunto, le trattenute... magia della legge in materia, utili solo a terrorizzare i contribuenti e a risanare l'inps .
      Dunque mi trovo a cercare pareri in materia e le alternative sono due: rateizzare il debito con aggravio di interessi, che in ogni caso non potrei pagare o subire denuncia alla procura della repubblica e andare in giudizio. Al momento sono orientato scegliere la strada della denunzia, presentarmi davanti al giudice per trasmettergli tutta la mia rabbia per essere considerato LADRO dalla legge italiana.
      Nel caso in questione, infatti, l'omesso pagamento di ?.12000 e i 70000 di conferimento (azioni effettuate nello stesso periodo) è tutta a mio sfavore, dunque se ho conferito 70000, come ho fatto a rubare i 12000 ?.
      Sono sicuro che un Giudice non ammetterebbe tale giustificazione, ma una cosa è certa, nelle mie tasche le trattenute non ci sono arrivate, dove è dunque l'appropriazione indebita?. Ringrazio chiunque possa darmi un parere, conoscendo la materia o per esperienza vissuta, grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tecnopass
    • RE: Responsabilità amministratore di Srl

      Per puntualizzare, potresti chiarire cosa comporta per un amministraore Srl il mancato pagamento delle ritenute previdenziali e assicurative all'INPS se ci sono "franchigie" che non rientrano nel penale e la cosa assurda che se si è un stato di sofferenza finanziaria, è meglio non pagare tutti gli stipendi che pagare gli stipendo e non le ritenute previdenziali... ci puoi chiarire l'argomento, grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tecnopass
    • RE: Omessi versamenti di ritenute o dell'IVA

      Collegandomi al post precedente, vorrei chiederequanto sono concrete le responsabilità penali di un amministratore Srl, con riguardo al mancato versamento di circa 3000 euro di ritenute previdenziali e assicurative dei dipendenti.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tecnopass