mi dispiace per prima sono un po stressata dalla situazione, e il fatto che parlo italiano, ma non capisco un acidente in italiano professionale mi da su i nervi ancora di piu, e tutti parlano straianese, come dice mia figlia,............. un disastro
ok, devo pagare 20%, percio, il dattore di lavoro ha ragione dicendo che mi paghera al posto di 70.00, su cui eravamo d'accordo quando c'era il colloquio, solo 56,00, o posso pretendere 70.00 di cui si e stato parlato + 20% che lui dovra versare dove ci si versano......? , e un casino.... non fa niente, prima o poi ci capiro qualche cosa........ greazie cominque, e stato gentile
tatianal
@tatianal
Post creati da tatianal
-
RE: prestazioni occasionali
-
RE: prestazioni occasionali
bel commento, ma non era questo di qui ho bisogno, le domande erano scritte chiaro, grazie
-
prestazioni occasionali
Salve a tutti, mi serve un consiglio, per favore, devo decidere se accetare il lavoro o no, quasi adesso .... la situazione e questa - sono una sarta, mi offrono lavoro in un negozio di abiti da sposa, ogni abito va pagato 70,00 euro, adesso pero dicono che con la prestazione occasionale devo IO pagare 20% di tasse, che alla fine non vale la pena di accetare, perche ogni vestito fato sara pagato con soli 56.00 euro, che non è questo che mi ha deto il comercialista - ha deto, se non superi 30 giorni lavorativi e 5000.00 al anno non devi pagare le tasse, allora le domande sono: 1. che cosa sono questi 20% di tasse nelle prestazioni occasionali di lavoro?, 2. chi li deve pagare, lavoratore o dattore di lavoro? grazie a tutti.