Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tartrullo
    3. Post
    T

    tartrullo

    @tartrullo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tartrullo

    • RE: Ricevuta retrodatata

      Ciao a tutti,

      la società alla quale avevo erroneamente spedito la ricevuta con data 2005, alla fine ha accettato di inviarmi un documento firmato dal legale rappresentante in cui si dichiara l'invalidazione della vecchia ricevuta.

      Quindi la cosa dovrebbe risolversi, tuttavia mi rimane un dubbio:
      la nuova ricevuta avrà la data aprile 2007, ma mi hanno chiesto di scrivere come oggetto "Compenso realizzazione database xxx ? progetto yyy (anno 2005)".

      Questa discrepanza nelle date può essere un problema, visto che la mia collaborazione si è svolta ad aprile 2007?

      Scusate se ancora vi rivolgo domande su questo argomento, ma mi sento del tutto disorientato...

      Alessandro

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tartrullo
    • RE: Ricevuta retrodatata

      Grazie di tutto, Melg!

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tartrullo
    • RE: Ricevuta retrodatata

      Ti sei fatta capire benissimo, Melg, 🙂 ...e, quanto alle date, stanne certa... ormai controllo persino la data di scadenza del sale grosso!

      C'è solo una cosa che non mi torna nei tuoi consigli. La mia è una recevuta con ritenuta d'acconto, mentre dall'ultimo tuo post sembri riferirti a fatture e partita iva, che io non ho (vista la mole dei miei guadagni... :bho:).

      Ma, ripeto, sono davvero scarso in materia di contabilità...

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tartrullo
    • RE: Ricevuta retrodatata

      Furbi e prepotenti, se posso dire: quando ho chiesto questo "scambio" di ricevute pretendevano che io emanassi una seconda ricevuta datata 2007 senza avere la vecchia in cambio.
      Poi dopo 20 giorni mi hanno detto che l'avevano strappata!
      Allora ho chiesto di farmela riavere anche se strappata purché potessi riconoscere la mia firma: mi hanno risposto che l'avevano buttata via!

      potresti tenere buona la ricevuta del 2005 e fare una nota di accredito datata 2005 per stornarla e rifare la ricevuta nel 2007. così per il 2005 le due poste si annullano.La nota di accredito è possibile anche per semplici ricevute? Avevo sentito parlarne riguardo a fatture, ma sono parecchio ignorante in materia...

      immagino che il pagamento sia avvenuto nel 2007?Sì

      Anche nel caso in cui loro avessero già utilizzato quella ricevuta, il fatto di stornarla e rifarne una nuova risolverebbe eventuali problemi con il fisco?
      E, scusa se approfitto ancora, comunque un domani avrei in ogni caso io la "rogna" di dover dimostrare tutto questo? Con perdita di tempo (e sonno) ecc. ecc.?

      Grazie ancora per la pazienza

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tartrullo
    • RE: Ricevuta retrodatata

      Innanzitutto grazie per la risposta, Melg.

      Devo però aggiungere un paio di cose:

      • Io ho già ricevuto il compenso che mi spetta.

      • La ricevuta con data 2005 me l'hanno inviata loro precompilata perché per ottenere dei fondi (credo ministeriali) a loro serviva che risultasse predatata, purtroppo io al momento di firmarla e spedirla ho avuto fretta (dovuta anche al fatto che avevo necessità di ricevere il pagamento...) e non sono stato lì a guardare la data.
        Se l'avessero utilizzata come documentazione per questi fondi, risulterebbe che io nel 2006 non l'ho dichiarata...

      Scusami/scusatemi per aver omesso questi due punti, a volte quando racconto cose personali mi capita di non accorgermi che alcuni dati per me scontati, per le persone a cui mi rivolgo sono necessariamente sconosciuti...

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tartrullo
    • Ricevuta retrodatata

      Ciao a tutti,

      sbadatamente ho emesso giorni fa (aprile 2007) una ricevuta con ritenuta d'acconto datata al 2005.

      Ho chiesto alla società a cui l'ho inviata di farmela riavere in modo da poterne emettere una con data corretta, ma la società in questione, assicurandomi di averla invalidata (cioè strappata), mi ha chiesto di inviare la nuova ricevuta corretta.

      Ora, se tale società non l'avesse davvero invalidata, si troverebbe a poter utilizzare due mie ricevute e io probabilmente mi troverei ad avere problemi con il fisco perché risulterebbe una ricevuta del 2005 non dichiarata nel 2006.

      Come dovrei comportarmi? Cosa devo chiedere e ottenere per proteggermi, prima di inviare la ricevuta corretta?

      Vi ringrazio anticipatamente
      Alessandro

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tartrullo