Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tapin
    3. Post
    T

    tapin

    @tapin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    65
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tapin

    • RE: funzione ricerca nel database

      che dire ..praticamente perfetto avevi perfettamente ragione come uno stupido non mi sono reso conto che senza html che cosa volevo vedere..
      cmq perfetto mille grazie Samyorn sei stato super paziente e gentilissimo spero un giorno di riuscire a dare risposte in questo forum con la stessa facilità di come le danno gli altri esperti come te ...ma che vuoi adesso sono ancora giovane e alle primissime armi.
      😄

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: funzione ricerca nel database

      @tapin said:

      scusa Samyorn come posso tramutare il tutto un semplicissimo comando cerca ..ossia inserisco il nome e clicco cerca e deve darmi il risultato

      scussmi duinuovo Samyorn..ma non conpare nessun campo cerca nella mia pagina che mi indichi dove scrivere quello che cerco ma bensi scrivendo il cod e simulando il tutto mi si apre una pagina gia con dei risultati ... caselle dove inserire parole non sene vedono ma solo una pagina bianca che quando viene laciata mi da gia' il ris :bho:

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: funzione ricerca nel database

      scusa Samyorn come posso tramutare il tutto un semplicissimo comando cerca ..ossia inserisco il nome e clicco cerca e deve darmi il risultato

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: funzione ricerca nel database

      ok ..grazie ..corro a provare..:)

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: funzione ricerca nel database

      in che modo ....puoi farmi un esempio ...grazie ricordo che so pochissimo di php e mysql davvero poco ...:(

      postato in Coding
      T
      tapin
    • funzione ricerca nel database

      salve ragazzi volevo porvi una domanda sono riuscito a estrapolare dati da un database che ho creato ma con un neo quello che.... quando lo uso mi viene dato tutto il contenuto del db io invece volevo creare una funzione cerca dove digito un nome e mi esce tutto su quel nome o un cognome , vi posto il cod che uso
      [PHP]?php
      //connessione data database

      require 'config.php';
      require 'connect.php';

      //preparo la query

      $query= "SELECT user,nome,cognome,ragione_sociale ,p_iva,codfiscale,indirizzo ,localita,provincie,cap,telefono,cellulare,fax,pass,mail,note FROM utenti";

      //invio query

      $result=mysql_query($query);
      //controllo esito

      if(!$result)
      {
      die("errore nella query $query:" .mysql_error());
      }

      echo '
      <table border="1">
      <tr>
      <th>User</th>
      <th>Nome</th>
      <th>Cognome</th>
      <th>Ragione sociale</th>
      <th>P_iva</th>
      <th>Codfiscale</th>
      <th>Indirizzo</th>
      <th>Localita</th>
      <th>Provincie</th>
      <th>Cap</th>
      <th>Cellulare</th>
      <th>Fax</th>
      <th>Password</th>
      <th>Email</th>
      <th>Note</th>

      </tr>';

      while($row=mysql_fetch_assoc($result)){
      $user =htmlentities($row['user']);
      $nome =htmlentities($row['nome']);
      $cognome =htmlentities($row['cognome']);
      $ragione_sociale =htmlentities($row['ragione_sociale']);
      $p_iva =htmlentities($row['p_iva']);
      $codfiscale =htmlentities($row['codfiscale']);
      $indirizzo =htmlentities($row['indirizzo']);
      $localita =htmlentities($row['localita']);
      $provincie =htmlentities($row['provincie']);
      $cap =htmlentities($row['cap']);
      $telefono =htmlentities($row['telefono']);
      $cellulare =htmlentities($row['cellulare']);
      $fax =htmlentities($row['fax']);
      $pass =htmlentities($row['pass']);
      $mail =htmlentities($row['mail']);
      $note =htmlentities($row['note']);
      $note =nl2br($note);

      echo"<tr>
      <td>$user</td>
      <td>$nome</td>
      <td>$cognome</td>
      <td>$ragione_sociale</td>
      <td>$p_iva</td>
      <td>$codfiscale</td>
      <td>$indirizzo</td>
      <td>$localita</td>
      <td>$provincie</td>
      <td>$cap</td>
      <td>$cellulare</td>
      <td>$note</td>
      <td>$pass</td>
      <td>$mail</td>
      <td>$fax</td>
      </tr>";
      }
      echo '</table>';

      //libero memoria in php
      mysql_free_result($result);

      //chiudo la connessione

      mysql_close();

      ?>[/PHP]
      cio quello che vorrei fare e' inserire un cerca in una pagina e poi da li mi deve rimandare in un'altra dove compare l'eventuale risultato.
      grazie per la pazienza 🙂

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      errore risolto ma provando alic* la butta sempre in posta indesiderata bha...
      cmq mille grazie sei stato gentilissimo.

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      adesso mi da questo errore quando invio >> Undefined variable: headers

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      fatto fatto scusa errore mio scusa perdonami sono sbadattissimo ...da premettere che sono alle primissime armi .
      adesso provo a vedere che fa alic* attendi solo 5 min ok grazie.

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      non ti prroccupare ..tranquillo ci mancherebbe pure mi stai aiutando e non è poco.
      ma putroppo non riesco a capire xche non va mi da' lo stesso errore stranissimo secondo te?

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      avevo provato cosi ma mi da pars error

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      scusami ma sono confusa devo metterlo all'interno del codice per l'invio delle emai?
      [PHP]$headers.="From: [email protected]\n";

      • Nome: $nome<br>
      • Cognome: $cognome<br>
      • Email: $mail<br>
      • Indirizzo: $indirizzo<br>
      • Ragione Sociale: $ragione_sociale<br>
      • Localita : $localita<br>
      • Provincia: $provincie<br>
      • Cap: $cap<br>
      • Telefono o Cellulare: $telefono<br>
      • Fax: $fax<br>
      • Tipologia Prodotto: $tip_prodotto<br>
      • Quantità: $quantita<br>
      • Misure : Larghezza :$larghezza cm X Lunghezza: $lunghezza cm<br>
      • Tessuto: $tessuto<br>
      • Motorizzazione: $motorizzazione<br>
      • Note: $note<br>
        Grazie per la tua pazienza.<br>
        [/PHP]
        :mmm:
      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      scusa samyorn ..precisamente dove..no nel cod php ma tra <head></head>del cod xhtml? o intende vicino il tasto invia del preventivo?
      🙂

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      perfetto arrivano tutte e due l'unica cosa e che con lib arriva tranquilla come sempre ma con alice la inserisce in cartella spam secondo te come mai?:?

      garzie mille :yuppi:

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      ok provo subito e ti faccio sapere dammi 5 minuti;)

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: invio doppia email

      ti posto subito il cod
      [php]$subject = "Preventivo inviato da xxxxx";
      $headers = "Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\r\n";
      $message = "Salve $nome le diamo la conferma che il preventivo e stato inviato correttamente ad xxxxx.it<br>
      <br>
      Informazioni utente:<br>
      <br>

      • Nome: $nome<br>
      • Cognome: $cognome<br>
      • Email: $mail<br>
      • Indirizzo: $indirizzo<br>
      • Ragione Sociale: $ragione_sociale<br>
      • Localita : $localita<br>
      • Provincia: $provincie<br>
      • Cap: $cap<br>
      • Telefono o Cellulare: $telefono<br>
      • Fax: $fax<br>
      • Tipologia Prodotto: $tip_prodotto<br>
      • Quantità: $quantita<br>
      • Misure : Larghezza :$larghezza cm X Lunghezza: $lunghezza cm<br>
      • Tessuto: $tessuto<br>
      • Motorizzazione: $motorizzazione<br>
      • Note: $note<br>
        Grazie per la tua pazienza.<br>
        ";
        mail($mail,$subject,$message, $headers); [/php]

      questo e il cod finale per inviare il modeulo preventivo e funziona cosi

      compilazione preventivo con email di chi compila>invio verso email di chia ha compilato il modulo

      io invece vorrei fare cosi:
      compilazione preventivo con email di chi compila>invio verso email di chia ha compilato il modulo>e invio verso email negozio

      ossia una a me e una a lui 🙂

      secondo te come dovrei fare ..xche non capisco come inserire pure l'invio verso la mia email :mmm:

      postato in Coding
      T
      tapin
    • invio doppia email

      salve ragazzi ....volevo porvi una domanda.. ho creato grazie a voi un modulo preventivi molto bello che un cliente compila ..ho provata a fare delle prove in locale con easyphp e tutto va a meraviglia l'invio avviene ricevendo io nella mia casella il preventivo che ho inviato..l'unica cosa e che vorrei che l'invio del preventivo vada sia a chi ha compilato i campi .e sia a me. nella mia email con tutti i campi che lui a creato ..da premettere che nel momento che lui inserisce i dati per il prev viene registrato nel db mysql ...
      un grazie a tutti 🙂

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: creare un area utenti riservata

      ho fatto come hai detto ho visto come reimpostare la pss purtoppo non sono capace nel riprodurre tutti questi passaggi :bho:

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: creare un area utenti riservata

      quindi dovrei creare un link da index.php che indica il recupero password cliccato il link deve portare chi ha smarrito la password in una pagiana dal nome tipo recpass.php dove l'utente inserisce la sua email o il suo user clicca su recupera e li viene inviata la sua vecchia pass.
      :mmm:

      postato in Coding
      T
      tapin
    • RE: creare un area utenti riservata

      in che modo ...cio dovrei aggi ungere nella mia tabella un rec_password dandogli che tipo di valore ?
      :mmm: umh devo esser sincero non ho capito bene

      postato in Coding
      T
      tapin