Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tampe125
    3. Post
    T

    tampe125

    @tampe125

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tampe125

    • problema visualizzazione IE7

      salve a tutti, sto avendo un problema che mi sta facendo uscire di testa.
      ho creato il mio sito, codice è validato e con mozilla e IE8 lo vedo perfettamente.

      se lo visualizzo con ie7 la barra del menu mi viene sfalsata verso l'alto di una ventina di pixel.
      premetto che non sono un mago nei problemi di compatibilità fra un browser e l'altro, ma ormai non so più dove battere la testa.

      mi potreste dare una mano?
      il sito è michelangelocarrara.it (scusate ma non sono ancora utente premium)

      grazie a tutti in anticipo

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: ActiveX con IE

      Già ma ho risolto da solo.
      In opzioni internet -> avanzate metti la spunta su "Consenti l'esecuzione di contenuto attivo in file in Risorse del computer".

      Dopo aver messo la spunta tutto si è sistemato.

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • ActiveX con IE

      Salve, mi trovo davanti ad un problema un po' "stupido".
      Mi sono fatto una pagina con un file js collegato che mi serve per prendere delle informazioni da alcuni siti (tramite delle chiamate ajax).
      Però tutte le volte mi parte il controllo dicendo che attivo degli ActiveX (???) o degli script pericolosi (!!!!!) per cui il contenuto è bloccato ecc ecc. e devo abilitarli di volta in volta facendo click sulla barra in alto.

      Volevo sapere due cose:
      1- Da cosa può essere dato questo avviso. Al massimo gestisco i cookie, ma non mi sembra di fare niente di più di un qualsiasi altro sito web...
      2- C'è il modo di disabilitare questo controllo?

      Grazie a tutti.

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Cancellare singolo url dalla cronologia di IE

      per riga di comando intendevo dos.
      cmq credo basti sapere dove si trova il file e cancellarlo.
      mi servirebbe saperlo per conoscenza personale, anche per poter tutelare la mia privacy (il discorso completo sarebbe un po' troppo lungo...)

      postato in Tutti i Software
      T
      tampe125
    • RE: Cancellare singolo url dalla cronologia di IE

      @olaola said:

      Ciao tampe125,

      con Internet Explorer 7, ma credo anche con i precedenti, basta fare click con il tasto destro sulla voce da eliminare e scegliere "Elimina". Puoi cancellare il singolo link o tutta una giornata o settimana.

      :ciauz:

      lo posso fare anche da riga di comando oppure devo per forza farlo tramite finestra?

      postato in Tutti i Software
      T
      tampe125
    • Cancellare singolo url dalla cronologia di IE

      Salve avrei bisogno di una mano.
      Ho spulciato quasi tutto il web, ma non riesco a trovare la risposta alla mia domanda, quindi non mi resta che chiedere in giro :D.
      Vorrei sapere come faccio a cancellare un singolo valore dalla cronologia.
      Non dalla barra degli indirizzi (cosa che posso ottenere modificando il registro), ma proprio dalla cronologia. Per intenderci, quella che si vede a sinistra.
      Mi potete dare una mano?

      grazie mille

      postato in Tutti i Software
      T
      tampe125
    • Aiuto con sintassi eval

      Salve a tutti.
      Ho un file in js che contiene uno script che vorrei riutilizzare, ma mi trovo un po' in difficoltà a decifrare una funzione. A quanto sono riuscito a capire, prende una stringa "criptata" e la mette in chiaro, però non riesco a capire il meccanismo.

      Mi potreste dare una mano?
      Posto qua sotto la funzione:

      
      eval(
          function(p,a,c,k,e,d){
              e=function(c){return(c<a?'':e(parseInt(c/a)))+((c=c%a)>35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};
              if(!''.replace(/^/,String)){
                  while(c--)d[e(c)]=k||e(c);
                  k=[function(e){return d}];
                  e=function(){return'\\w+'};
                  c=1};
              while(c--)if(k)p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k);
              return p}
          (X_X,62,269,'||document|getElementById|'.split('|'),0,{}))
      
      ```al posto di X_X si trova una stringa molto lunga, che non ho postato per non intasare il tutto.
      più o meno la sua struttura è questa:
      
      

      a 17=k;a 1V=1;a 1s=0;a 2a=0;a H=0;a B=0;a y=0;a A=0;a l=0;a Q='';a E=0;a 1i=1N;1a

      
      Grazie in anticipo a tutti quanti.
      postato in Coding
      T
      tampe125
    • Problema upload tramite curl

      Salve, sto provando a fare l'upload usando curl.
      su internet ho trovato questo script, che riporto:
      [php]
      <?php
      // preparo l'array che conterrà i dati da inviare via POST
      // in questo caso c'è solo il file da trasmettere
      $dati_post['file_dati'] = "@".$_POST['filename'];
      // inizializzo la sessione CURL
      $ch = curl_init();
      // imposto l'URL dello script destinatario
      curl_setopt($ch, CURLOPT_URL, "miosito.net/curl_script.php" );
      // indico il tipo di comunicazione da effettuare (POST)
      curl_setopt($ch, CURLOPT_POST, true );
      // indico i dati da inviare attraverso POST
      curl_setopt($ch, CURLOPT_POSTFIELDS, $dati_post);
      // specifico che la funzione curl_exec dovrà restituire l'output
      // prodotto dall'URL contattato
      // invece di inviarlo direttamente al browser
      curl_setopt($ch, CURLOPT_RETURNTRANSFER, true);
      // eseguo la connessione e l'invio dei dati e salvo in
      // $postResult l'output prodotto dall'URL contattato
      $postResult = curl_exec($ch);
      // se ci sono stati degli errori mostro un messaggio esplicativo
      if (curl_errno($ch)) {
      print curl_error($ch);
      }
      // chiudo la sessione CURL
      curl_close($ch);
      // mostro l'output prodotto
      echo $postResult;
      ?>
      [/php]
      qua riporto il codice di curl_script che viene richiamato sopra:
      [php]
      <?php
      if (move_uploaded_file($_FILES['file_dati']['tmp_name'], 'upload/'.$_FILES['file_dati']['name']))
      {
      echo "Dati ricevuti con successo\n";
      }
      else
      {
      echo "ERRORE! Problema nella ricezione dei dati";
      }
      ?>
      [/php]
      per tutta risposta mi viene visualizzato questo messaggio:

      qualcuno mi può dare una mano nel trovare l'errore?

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Piccolo problema con load data

      allora, ho risolto il problema si sintassi, adesso ho spezzato il codice in due pagine differenti: in una seleziono il file e nell'altra dovrei aggiornare la tabella.
      Dico dovrei, ma in realtà non succede niente... non ho errori, ma se vado a vedere nel database la tabella non è stata toccata...
      mi potreste dare una mano?

      questo è il codice che uso:

      [php]
      include "config.php";
      error_reporting(2047);
      $percorso = "upload/";
      is_uploaded_file($_FILES['file1']['tmp_name']);
      move_uploaded_file($_FILES['file1']['tmp_name'], $percorso.$_FILES['file1']['name']);
      $temp = $percorso.$_FILES['file1']['name'];
      $sql = 'LOAD DATA LOCAL INFILE '$temp' INTO TABLE temp FIELDS TERMINATED BY ';' ENCLOSED BY '"' ESCAPED BY '\\' LINES TERMINATED BY '\r\n''. ' ';
      mysql_query($sql);
      echo 'Nome file: <b>'.$_FILES['file1']['name'].'</b><br>';
      echo 'MIME Type: <b>'.$_FILES['file1']['type'].'</b><br>';
      echo 'Dimensione: <b>'.$_FILES['file1'].'</b> byte<br>';
      echo '======================<br>';
      echo 'File caricato correttamente<br><br>';
      [/php]

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • Piccolo problema con load data

      salve, ho creato una pagina di upload di file sul mio server.
      vorrei che mi aggiornasse una tabella del database in base ai parametri che gli passo, ma sto avendo un po' di problemi...

      usando questo codice:
      [php]
      <!doctype html public "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
      <html>
      <head>
      <title> PHP upload test page </title>
      </head>
      <body>
      <?php
      error_reporting(2047);
      if (isset($_POST["invio"])) {
      $percorso = "upload/";
      if (is_uploaded_file($_FILES['file1']['tmp_name'])) {
      if (move_uploaded_file($_FILES['file1']['tmp_name'], $percorso.$_FILES['file1']['name'])) {
      mysql_query("LOAD DATA LOCAL INFILE $percorso.$_FILES['file1']['name'] INTO TABLE temp FIELDS TERMINATED BY ';' ENCLOSED BY '"' ESCAPED BY '\' LINES TERMINATED BY '\r\n'")
      echo 'Nome file: <b>'.$_FILES['file1']['name'].'</b><br>';
      echo 'MIME Type: <b>'.$_FILES['file1']['type'].'</b><br>';
      echo 'Dimensione: <b>'.$_FILES['file1'].'</b> byte<br>';
      echo '======================<br>';
      echo 'File caricato correttamente<br><br>';
      } else {
      echo "si è verificato un errore durante l'upload: ".$_FILES["file1"]["error"];
      }
      } else {
      echo "si è verificato un errore durante l'upload: ".$_FILES["file1"]["error"];
      }
      } else {
      // HTML ?>
      <form enctype="multipart/form-data" method="post" action="" name="uploadform">
      seleziona il file da caricare sul server:
      <br>
      <input type="file" name="file1" size="50">
      <br>
      <input type="submit" value="invia" name="invio">
      </form>
      <?php
      }
      ?>
      </body>
      </html>
      [/php]ricevo questo errore:

      Parse error: syntax error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING on line 13
      ora, so perfettamente che è un problema stupido (avrò fatto casino con le virgolette), ma non so come andare avanti...
      mi potreste dare una mano?

      grazie

      piccolo edit: ho visto adesso che il mettendo lo stile php mi "mangia" un paio di caratteri nella funzione LOAD DATA. Questo è il pezzo scritto correttamente: ESCAPED BY '\' LINES TERMINATED BY '\r\n'

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Caricare valori in una tabella da file

      @scwd said:

      Ahhhh te vuoi scrivere in un db... però tramite web e php? Comunque puoi scrivere lo stesso in un sql per esempio...sul web però...anzichè stamparli a video li memorizzi in un db alla stessa maniera...
      ^^

      eh già scusa se non te l'ho detto prima...
      teoricamente vorrei interagire con il db tramite web, perchè poi lo faccio fare in automatico al mio programma.

      per questo creo un file con la struttura di un CSV, perchè ora gli faccio fare l'import in maniera manuale lavorando tramite phpMyAdmin..
      mi potreste dare una mano?

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Caricare valori in una tabella da file

      grazie mille, ma purtroppo mi sono spiegato male io... (è la seconda volta che scrivo per chiedere aiuto e tutti le volte non mi faccio intendere).

      io vorrei scrivere i valori dentro una tabella contenuta in una database, non in una "tabella" nel senso di un elemento grafico...

      per questo ho adottato il formato simile a quello del CSV (campi delimitati da "", fine campo delimitato da ; e nuova riga da \r\n)

      scusa se ti ho fatto perdere del tempo, ma io intendevo questo...

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Caricare valori in una tabella da file

      ok, adesso ho capito come fare, non è difficile da ottenere.

      una volta che ho il file in quel modo cosa devo fare?

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Caricare valori in una tabella da file

      scusa in che senso mi conviene farlo in php?

      cmq le righe da inserire sono molte (circa 500) e il file mi viene generato automaticamente da un programma che faccio girare sul mio pc...

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Caricare valori in una tabella da file

      il file è un semplice txt.
      la sua struttura è questa:

      "";"valore1;"valore2"
      "";"valore1;"valore2"

      ecc ecc

      il primo campo è nullo perchè va a riempire l'id della tabella che è autoincrement.
      io vorrei avere una pagina in cui specifico il file da caricare, la tabella che deve essere modificata (basta anche un semplice campo di input) e (se possibile) una spunta per dire se deve fare la replace oppure no...

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • Caricare valori in una tabella da file

      salve, vorrei creare una pagina php che, selezionato un determinato file dal mio pc, faccia l'upload sul mio server e poi dopo inserisca i valori dentro la tabella che gli indico io.

      mi potete dare qualche suggerimento?
      grazie in anticipo

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Mostrare/nascondere le immagini automaticamente con IE7

      @Alexandro said:

      Certo che si! 😉

      Opzioni internet -> Avanzate -> Impostazioni -> Elementi multimediali -> Mostra immagini.

      Scegli se spulciare o meno quest'ultima opzione e poi riavvia il browser.

      ok, questo lo sapevo, è il procedimento "manuale". io volevo sapere se c'era un modo per farlo tramite codice, magari usando VB...

      postato in Tutti i Software
      T
      tampe125
    • Mostrare/nascondere le immagini automaticamente con IE7

      Salve a tutti, mi servirebbe un piccolo aiuto.
      Vorrei sapere se esiste un modo per settare automaticamente visibili/nascoste le immagini su IE.
      Praticamente vorrei poter spuntare la casella "mostra immagini" automaticamente quando voglio io.
      E' possibile una cosa del genere?

      postato in Tutti i Software
      T
      tampe125
    • Importare valori da file attraverso php

      Salve, vorrei fare una pagina attraverso la quale inserisco i valori in una tabella che scelgo io di volta in volta (basta anche un semplice campo di testo, un cui scrivere a mano il nome della tabella).

      Come potrei fare?
      Il file deve essere sul server oppure può essere anche sul mio pc?

      postato in Coding
      T
      tampe125
    • RE: Mostrare i risultati di una select

      allora, alla fine, picchia e mena, ci sono riuscito.
      paradossalmente complicando le cose.
      ecco il codice:
      [php]
      <?php
      $result = mysql_query("SELECT sitoFROM utente_sito WHERE nick = (SELECT nick FROM nick_utente WHERE utente = '".$_SESSION['username']."')");
      for ($i = 1; $i <= mysql_num_rows($result); $i++)
      {
      $riga = mysql_fetch_assoc($result);
      if ($i == mysql_num_rows($result))
      {
      print ('"' . $riga["sito"] . '"');
      }
      else
      {
      print ('"' . $riga["sito"] . '",');
      }
      }

      ?>
      [/php]

      come avrete già capito ho un po' di problemi nel gestire il risultato di una query...
      :bho:

      postato in Coding
      T
      tampe125