Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. taglia83
    3. Post
    T

    taglia83

    @taglia83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da taglia83

    • problemi di download dal server

      Buongiorno a tutti,
      ho un problema con lo scaricamento di file da server...quando faccio l'upload di un file su server tramite un'applicazione che ho creato funziona tutto correttamente, infatti, se vado a controllare il file è presente sul server correttamente.
      Invece, quando faccio il download, sempre tramite un'applicazione che ho fatto, mi scarica il file ma vuoto, di dimensioni di 0 byte...
      Mi sapete dire il perchè?
      Può essere un problema di permessi che do alla cartella dove metto i file che carico o è un errore del mio programma o è perchè il server non è accessibile dall'esterno?

      Grazie a tutti

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • allineamento pulsanti

      Volevo farvi una domanda stupida...Come posso allineare i pulsanti?
      Quando io li creo, scrivo:
      <form method="post" action="download.asp">
      <input type="submit" value="DOWNLOAD">
      </form>
      Se ne voglio inserire un altro, scrivo la stessa cosa, ma purtroppo mi và alla riga sotto.
      Come faccio a tenerli sulla stessa riga?
      Vi ringrazio

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • elenco e cancellazione file

      Buongiorno a tutti, volevo fare una cosa un po' particolare...
      Volevo poter fare l'elenco dei file in una cartella, e a seconda del file selezionato volevo cancellarlo. Mi potreste aiutare?
      Vi ringrazio

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • RE: prelievo informazioni da pop-up di accesso

      Avevi ragione tu...adesso mi funziona!! Il problema è che riesco a prelevare qualunque informazione, tipo l'indirizzo locale, il sistema operativo usato e molte altre cose, però non riesco a prelevare il nome utente. Tu non sai mica che chiave devo inserire tra le virgolette?
      Ti ringrazio

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • RE: prelievo informazioni da pop-up di accesso

      purtroppo non funziona...Il problema che il pop-up non l'ho creato io.
      E' generato automaticamente e quindi non so che nome ha il pop-up stesso, i nomi dei campi e tutto il resto che si conosce quando ne si crea uno.
      Grazie

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • prelievo informazioni da pop-up di accesso

      Buongiorno a tutti, per creare la mia area riservta su un sito internet, ho impostato anzichè l'autorizzazione anonima, l'accesso con username e password(sono andato a modificare l'accesso da "strumenti"). Giustamente, adesso, mi si apre un pop-up che appunto mi richiede di inserire i dati. Il mio problema è quello di poter prelevare informazioni da questo pop-up, per l'appunto io vorrei prelevare lo username. E' possibile fare una cosa del genere? E se si come si fa?
      Grazie a tutti.

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • Cambiare pagina con JScript

      Buongiorno a tutti, volevo sapere se esiste un modo per cambiare pagina in JScript...Per intenderci in VBScript mi sposto con Response.Redirect("pagina_nuova"), posso fare la stessa cosa con un comando JScript?
      Vi ringrazio

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • creazione area riservata senza db

      Buongiorno a tutti, vi pongo una domanda a cui io non sono riuscito a dare una risposta...Sto cercando di creare un'area riservata utilizzando username e password di un dominio di Windows posto su un server. Per fare ciò utilizzo la funzione OpenDSObject ma purtroppo mi sono reso conto di non essere in grado di utilizzarla.
      Qui allora arriva la mia domanda: Esiste un modo per creare un'area riservata che utilizzi le Active Directory, quindi username e password di un dominio Windows, senza l'ausilio di database o simili?
      Grazie, aspetto con impazienza molti suggerimenti

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • differenza tra server client

      Buongorno a tutti, vi volevo chiedere se era possibile che io scrivo una funzione in JScript inserendo runat="Server" mi dia errore, mentre se non lo inserisco funziona.
      Grazie a tutti

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • lettura da video

      Buongiorno a tutti, volevo sapere se è possibile creare una casella di testo invisibile dove posso scrivere e leggere a piacimento. Se sì mi sapreste indicare come si crea, come ci si scrive all'interno e come si legge?
      Grazie a tutti

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • RE: errore 0x8007054B

      Non mi dice niente di più...solo l'errore.
      Comunque ti copio quello che mi dice:

      HTTP 500.100 - Errore interno del server - errore ASP
      Internet Information Services


      Informazioni tecniche (per il personale del supporto tecnico)

      Tipo di errore:
      (0x8007054B)
      /provetesi/area-riservata/esistenza-directory3.asp, line 38

      postato in Coding
      T
      taglia83
    • errore 0x8007054B

      Buongiorno a tutti, sto sviluppando un acodice asp per permettere il login degli utenti utilizzando le Active Directory.
      Il problema è che quando eseguo il codice mi da questo risultato:
      0x8007054B
      Mi sapreste indicare il perchè e come fare per risolverlo?
      Vi posto anche il codice in modo che possiate aiutarmi meglio.
      Grazie a tutti

      <%
      if Request.ServerVariables("HTTP_COOKIE") = "" then
      Response.Write "Attenzione, Cookie non abilitati!"
      end if
      Response.buffer=true
      Response.Cookies("cookieDati") = "Consodata spa1"
      Response.Cookies("cookieDati").Path= ""
      response.cookies("cookieDati").Secure = true
      %>
      <html><head><title>test</title></head>

      <body>
      <%
      username = Request.Form("username")
      password = Request.Form("password")

      Session("username")= username & "@Domain.it"
      aus= Session.contents.item(1)
      Session("temp")=0
      Session("stringa")=0

      Response.Cookies("cookieDati")("nome")= aus
      Response.Cookies("cookieDati")("pwd") = password

      temp1=Request.Cookies("cookieDati")("nome")
      temp2=Request.Cookies("cookieDati")("pwd")

      objOU=GetObject("LDAP:").OpenDSObject("LDAP://dc=Domain,dc=it", temp1, temp2,1)

      %>

      </body>
      </html>

      postato in Coding
      T
      taglia83