Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tagan
    3. Post
    T

    tagan

    @tagan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tagan

    • Multa di 200 euro per uso cassonetti rifiuti di altro comune

      Buongiorno.
      Questa mattina sono stato multato di 200 euro per aver gettato l immondizia nel cassonetto dei rifiuti di competenza del comune di S. Angelo Romano.
      Io sono domiciliato a Guidonia in attesa di cambio di residenza. Nonostante aver specificato questo, i vigili urbani mi hanno multato dicendomi di fare ricorso. Ho parlato con il comune di S.Angelo Romano, ma non vogliono accettare il ricorso.
      A questo punto come comportarsi?
      Non posso avere i cassonetti per la differenziata in quanto vengono dati solo ai residenti.
      Il cambio residenza è in attesa di validazione.
      Mi trovo in una situazione paradossale:
      Gli operatori ecologici non prendono la mia immondizia perché non ho i cassonetti che dovrebbe consegnarmi il comune di Guidonia ma che consegna solo ai residenti.
      Non ho al momento la residenza.
      Non posso tenere l immondizia a casa per mesi per evitare inquinamento ambientale.
      Non posso gettarli in strada per abbandono di rifuiti.
      Non posso usare i cassonetti del comune adiacente.
      Non posso sotterrarli perché per mia morale non ho intenzione di inquinare ulteriormente il territorio.

      Come mi comporto?
      Non so proprio dove sbattere la testa!
      E' ridicolo!
      Inoltre nel verbale è stato scritto. "divieto per chiunque di lasciare sacchetti di immondizia e rifiuti in genere, sparsi a terra o nelle immediate vicinanze dei cassonetti". (io il sacchetto l'ho gettato all'interno del cassonetto e non a terra ne nelle immediate vicinanze)
      il trasgressore dichiara "in attesa di cambio di residenza non ha i contenitori del comune di Guidonia"
      sanzione da un minimo di 100 e un massimo di 600 euro.

      E' stato scelto 200 euro ......su che base non saprei!

      come fare ricorso? secondo me è non è giusto. Nessuno mi mette in condizione di fare il mio dovere!
      Grazie a tutti chi mi risponderà

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tagan
    • Pagamento Tassa Riufiuti: accertamento Aequa Roma

      Buongiorno.

      Ho ricevuto una lettera da parte di Aequa Roma con oggetto:
      "Avviso di accertamento per omessa dichiarazione della tariffa rifiuti e del tributo provinciale per l?esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell?ambiente"
      In totale devo pagare 815,78 euro (200% di 407,89 - somma relamente dovuta dal 2007 ad oggi)

      Il punto è che Aequa Roma, sostiene che non ho mai dichiarato l?iscrizione all?AMA di Roma.
      La realtà è che al momento del cambio di residenza fatto a Roma (settembre 2007), mi è stato detto che la comunicazione all'AMA (e quindi l'iscrizione) veniva fatta dal municipio di competenza. Da allora non mi è mai arrivata nessuna bolletta da pagare.

      Come procedere in questi casi?

      Devo richiedere un documento all?AMA da mostrare ad Aequa Roma?

      Il mio intento è di pagare 407,89 euro senza la mora del 200% in quanto l?errore è stato dell?AMA (o del minucipio 6) che non ha mai lavorato la mia pratica di iscrizione e non mi ha mai inviato nessuna bolletta da pagare.

      E? dovere del cittadino preoccuparsi se questi enti facciano bene il loro lavoro?
      Ho delle responsabilità di qualche tipo?

      Grazie, saluti

      Antonio T.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tagan
    • RE: link: e -site: che differenza c'è?

      @uebniubbi said:

      :mmm: non ho capito scusa. potresti rispiegarmi questa ultima cosa? in che senso è vantaggioso solo per l'utente? e cosa è vantaggioso?

      boooooh!!! 😞

      mi sono spiegato male...vero!
      intendevo dire che avere molti documenti sparsi per la rete con la citazione al tuo sito (anche se non c'è link reale) è un vantaggio per gli utenti che leggono, perché cmq, basta riscrivere l'indirizzo e arrivano da te, trovando quello che cercavano.

      per quanto riguarda il link popularity, uno dei tanti parametri usato da google per determinare il posizionamento, il primo comando che hai scritto, non ti da la certezza dei reali link che riportano al tuo sito o a pagine in esso contenute.
      il vero comando per determinare quanti siti ti "vedono" è link:ecc.ecc

      se poi nn funziona correttamente, non lo so. non ho sentito notizia a riguardo, ma mi informerò.....può darsi, perché si aggiorna molto lentamente!!!

      come esperienza, ti porto questa. Avevo un sito che trattava di tutorials. li segnalavo su un sito adatto, ed essendo in tema, avevo circa 100 link solo da questo sito.
      dopo l'eliminazione della sezione tutorials, sono scomparsi anche i link in google ....ma in circa 8 mesi!!! e con la conseguente perdita di posizioni!

      effettivamente, google segue il link e si accerta che la pagina esista davvero

      spero di essermi spiegato
      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: cerco consigli per test

      il monitoraggio secondo me è sbagliato.
      quando usi il tool di google, li hai tutte le statistiche, le parole chiave, la posizione in serp per parole chiave, i link che hai ricevuto per parole chiave, ecc...

      se vuoi monitorarle tu le parole chiave, scrivedoti poi i risultati....ci stai gli anni li.

      esempio di anchor?!?! :():

      <a ...bla bla bla>anchor text</a>
      

      (consiglio personale, evita cose tipo ```
      <a ...>clicca qui</a>

       
      nel testo, ci deve essere la parola chiave ripetuta in una percentuale che va dal 2 al 5% del testo ....più o meno
       
      il PR non considerarlo
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: popularity nel posizionamento

      ...risposto. esiste un solo "tipo" di "popularity" 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: Ancora sui tag META

      concordo, non servono.
      io ce li metto lo stesso perché non si viene penalizzati, per abitudine....e non si sa mai. se dovesse tornare di "moda!"

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: link: e -site: che differenza c'è?

      il secondo. il primo comando potrebbe non significare niente in quanto io chiedo a google:

      fammi vedere tutti i documenti che contengono www.sito-da-esaminare.it escludendo i documenti del sito : sito-da-esaminare.it .

      Questo significa che avrò la lista dei ducumenti che **parlano **del sito, ma non necessariamente che linkano il sito, basta vedere in questo forum. ci sono molti indirizzi web, ma pochissimi con link.

      quindi a livello di "popolarità" potrebbe essere vantaggioso....ma solo per l'utente, il mtr non segue il link....non c'è!
      se parliamo di link popularity, non c'è vantaggio!

      il giusto comando è link:nome-sito

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: c'è relazione tra pr e accessi al sito?

      quoto moroandrea. è bene non considerare il PR più di tanto. lo considero un spreco di energie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: Landing, Doorway e Gateway Page

      mi pare di capire che hai un po di confusione! pensiamo a cosa erano queste pagine un tempo, nenache troppo lontano.

      La doorway era una pagina costruita con il solo scopo di posizionarsi primi nei motori. Una lista di parole chiave sparse ovunque, testo nascosto, keys diverse di diverso argomento, ecc, ecc.
      in più aveva...ma ha ancora, il redirect automatico al sito da far conoscere!
      è per questo, che anni fa quando cercavi un libro ad esempio, ti ritrovavi su un sito porno!

      La gateway era una mezza specie di doorway, spesso si confondevano le 2 pagine. la gateway era una lista di link a siti o argomenti per un determinato gruppo di parole chiave. se cercavi un argomento e compariva nelle serp questa pagina, essa aveva all'interno dei link e una piccola descrizione per ogni link che riportava a siti o sezioni dello stesso sito.

      la landing, di concenzione più "moderna" è finalizzata a promuovere un prodotto (o anche un sito, va!) quindi si concentra su un piccolo gruppo di parole chiave.

      su una cosa hai ragione, non possono essere banali, devono avere un buon contenuto e soprattutto a tema. se tratti un argomento key, e crei una pagina tipo **argomento1.html **non conviene mettere all'interno altre key che non centrano niente.

      io di doorway ne faccio e anche parecchie, sono pagine scritte bene, con una struttura come si deve, se ho 2 argomenti diversi, es moto e barche, non creo una sola pagina con le key per questi argomenti, ma preferisco farne due divere e su un altro dominio.

      in conclusione, diciamo che le doorway e le gateway si sono fuse. ora si parla di doorway, ma scritta bene e non più col concetto per cui è nata!quel tipo di pagina è messa al bando.
      poi se sei esperto, puoi permetterti di mettere un javascript con redirect, altrimenti, la lasci cosi e cerchi di motivare l'utente, con argomenti buoni, a fare click sul link che riporta al tuo sito.

      la landing page (e io la uso solo per i prodotti) è una pagina in cui l'utente, arriva e non va più da nessuna parte. l'unico link che metto è acquista ora!

      spero di essermi spiegato ....il post m'è venuto un po lungo e non so neanche se lo scritto bene....ma è pure l'1.30 di notte!!!
      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: Come posizionare un CMS

      molti plugin e consigli tecnici li trovi su studio404.it

      rispostona:;) un sito deve essere in continuo aggiornamento. non significa giornalmente, ma le regole dei motori possono cambiare e quindi la pagina deve adattarsi di conseguenza.

      inoltre: crei un account su google e con i strumenti di webmaster, aggiungi un sito, aggiungi un sitemap e aspetti.

      • dipende....non è istantaneo. quando aggiungi un sito nei tool, lo metti in coda, poi piano piano, verrà visto e indicizzato.
      • eeeee..... aspetta, aspetta!
      • http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/1721-guida-ai-comandi-di-google.html per essere sicuro però vai sui tool di google, e nelle statistiche, avrai le parole chiave utilizzate per arrivare al tuo sito, la posizione media per ogni parola chiave, ecc.ec..
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: Doorway con redirect dentro un swf

      mai vista neanche io, ed ho pure difficoltà a trovarle!!!!
      cmq, durerà poco. gli algoritmi di google sono sempre in continuo aggiornamento e affinamento!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: Un sito nuovo per agriturismo: che passi mi consigliate?

      io lavoro in questo modo.
      decido col cliente se vuole farsi vedere per il nome, per permettere ai suoi clineti di ricordarsi meglio di lui, e poi per parole chiave.

      esempio. se la sua azienda si chiama PIPPO e vuole farsi vedere con tale nome, registro un dominio pippo.it.
      poi registro altri domini o sottodomini con parole chiave dove metto delle landing page molto ben ottimizzate. Gateway page e non doorway page.

      prima di tutto vai qui https://adwords.google.com/select/KeywordToolExternal e cerca le parole chiave più utili. esempio se l'agriturismo è in toscana e nella zona di siena, potresti cercare "agriturismo" e poi per sinonimi controllare la competitività di parole tipo "agriturismo toscana", "... siena", "... valdichiana" e poi registrare domini o sottodom tipo "agriturismo-toscana.ecc.ecc".
      Ottimizzi la pagina con queste parole chiave, quindi controlla la percentuale delle key nel contenuto e poi registri in directory, artile marketing....ma questo già lo saprai.

      per il nome a dominio, io agisco sempre cosi. il cliente è contento e io ho ottimi risultati.
      evita di duplicare i contenuti tra landing e sito. la landing è una cosa, il sito un'altra.
      ciao
      tagan

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan
    • RE: Come posizionare un CMS

      concordo su wordpress.
      anche phpnuke maximus bs è un ottimo cms, da scaricare solo la versione stabile priva di bug e soprattutto non istallare ulteriori moduli. ha gia tutto. da mettere solo su server linux

      per quanto riguarda weblord....una risposta potrebbe essere questa http://www.google.it/search?hl=it&q=link%3Aweblord.it&meta= ha circa 1230 link al suo sito.

      praticamente ha creato un suo phpnuke. la gente l'ha scaricato e il link in home degli altri siti gli ha dato popolarità. il problema è che il suo phpnuke non è quello del suo sito.
      molti moduli e modifiche non sono presenti nella sua versione scaricabile. quindi tu con wl-nuke non avrai gli stessi risultati.

      Scarica wordpress, i vari plugin e testa il funzionamento.
      poi scarica maximus bs, (non ha il metatag keywords personalizzabile, poco male per google) e testa il funzionamento.
      quello che più ti piace .....usa!

      non conosco altri cms. io uso wordpress.
      Ciao
      Tagan

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagan