Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tabman
    3. Post
    T

    tabman

    @tabman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Macerata Età 35
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tabman

    • Redirect da ASP a PHP

      Ciao a tutti,

      ho recentemente trasferito un dominio presso nuovo provider, comprando anche l'hosting. Al momento il sito web è collegato tramite reindirizzamento di un record DNS che gli permette di rimanere online.

      Quello che sto cercando di fare è creare una versione aggiornata del vecchio sito con Wordpress. Sto lavorando nella root del nuovo hosting, con la modifica al file hosts del computer.

      Come prima cosa ho analizzato il sito per capirne le attuali debolezze e ho salvato in un excel tutte le url delle varie pagine, immagini, documenti (è un vecchio sito statico in .asp con poche pagine). Sto procedendo all'importazione dei contenuti.

      Ho le idee confuse per quanto riguarda i redirect per non perdere il posizionamento maturato negli anni. Come consigliate di muovermi? Agendo sul file htaccess?

      postato in SEO
      T
      tabman
    • RE: Restyling sito ultradecennale

      Esatto, quello che hai capito è proprio la situazione in questione e l'operazione che ho fatto è stato solo il cambio di IP per mantenere il sito online (il **www **e la **@ **per intenderci). Non ho toccato invece nulla riguardo a mail e le altre voci.

      A questo punto, non potrei semplicemente caricare subito Wordpress nella root del nuovo hosting che ora è vuoto (per evitare il caricamento da locale a remoto) agendo sul file hosts per creare il nuovo sito (per vederlo solo io) e poi, una volta completato, rimettere l'IP del nuovo hosting nel record DNS (come da te suggerito nell'ultima risposta)?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tabman
    • RE: Restyling sito ultradecennale

      Grazie per il chiarimento dei punti 1 e 2 (approfondirò nella sezione "Worpdres").

      Continuo la discussione per il punto 3 che ritengo il più delicato.

      Alcuni suggerimenti per migrare da vecchio a nuovo sito (non sono i passi esatti da compiere, l'argomento è vasto).

      1. Analisi del vecchio sito. Usa un crawler come Visual SEO Studio per conoscere le url e i problemi che affliggono il vecchio sito. Verifica quali sono le url indicizzate. Usa Google Webmaster Tools (GWT) e Analytics per diagnosticare problemi di varia natura. Ti occorre la lista di url per pagine, immagini, video e documenti: dovrai salvare i vecchi link esistenti in rete e creare dei redirect se cambiano i percorsi. Aiutati con un foglio elettronico.

      2. Sviluppa il tuo sito in locale. Al termine importa i dati che ti occorrono dal vecchio sito.

      3. Predisponi tutto quanto serve per garantire i link così come scritto al punto 1.

      4. Testa il nuovo sito online facendo attenzione a non indicizzarlo: puoi farlo in un sottodominio o in un altro dominio, eventualmente bloccando visite da tutti gli ip tranne il tuo. In alcuni casi puoi saltare questo passaggio, che può servire a verificare se emergono problemi nel passaggio dalla configurazione locale a quella remota.

      5. In orario consono, se serve dando un momentaneo codice 503, sostituisci il vecchio sito (che sposterai momentaneamente in una sottocartella con accesso a terzi bloccato) con il nuovo. Fai una verifica macroscopica (manuale e visiva) e poi usa ancora il crawler, fai un confronto tra i vecchi url da salvare e i nuovi, verifica gli eventuali redirect come scritto ai punti 1 e 3. Quando sei definitivamente online fai attenzione a non restituire pagine 404 e altri errori, a non impedire l'accesso al bot di Google. Occhio al robots.txt e all'htaccess.

      6. Monitora la situazione. Nei giorni seguenti controlla l'indicizzazione, l'insorgere di errori e le statistiche di accesso. Aiutati con Visual SEO Studio, Analytics e GWT. Ricorda che esiste anche il responsive/mobile. Eventuali dati anomali possono suggerire l'esistenza di problemi.

      Grazie per i consigli. Avevo già monitorato guide che affrontavano questi passaggi, è comunque una conferma in più.

      Ipotesi A. Se non devi cambiare il dominio e se il nuovo sito si troverà sullo stesso host/server del vecchio, allora non devi toccare la zona dns e ti basta: avere accesso FTP, creare un database e/o riuscire a importare i dati, cosa che puoi fare anche con un programma come phpmyadmin (spesso installato, chiedi al tuo provider o all'amministratore del server).

      Ipotesi B. Non mi è del tutto chiara la tua ultima domanda. Se hai reindirizzato un primo dominio dominio1.com verso un secondo domnio dominio2.com che si trova su altro server e se vuoi invece installare il nuovo sito su dominio1.com senza reindirizzamento, allora devi togliere il redirect da dominio1.com a dominio2.com e installare tutto su dominio1.com, la cui zona dns dovrà puntare verso una macchina che ti consente di avere spazio web, db, ftp. In questo caso la migrazione seo si fa più complicata per via del redirect da dominio2 a dominio 1 che dovrai fare. Se questa è l'ipotesi ti consiglio di aprire una nuova discussione nella sezione WP descrivendo con precisione quale sia la tua esigenza. Per problematiche legate al reindirizzamento puoi postare anche qui: giorgiotave.it/forum/mod-...-url-redirect/

      Questa spiegazione mi lascia leggermente più titubante. Ti racconto in due parole quello che ho fatto così, magari, mi saprai dire a quale opzione debba affidarmi.

      Avevo questo sito con dominio dominio.it presso un server esterno A. Io ho trasferito dominio**.it **presso un altro provider dove ho comprato anche l'hosting. Come prima cosa ho dovuto fare un record DNS per far puntare il dominio verso il server esterno che ospita il sito, per mantere il sito stesso online.

      Quello che vorrei fare: creare il nuovo sito nel nuovo hosting migrando contenuti e tutte le procedure del caso.

      Mi interessava capire come restituire al nuovo sito - una volta completato - il dominio.it

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tabman
    • RE: Restyling sito ultradecennale

      Grazie per la risposta e l'accoglienza FDA.

      Quindi la soluzione più immediata sarebbe lo sviluppo in locale, anche perché non tira in ballo i dati del vecchio server e riduce i rischi di indicizzazione nel momento in cui farò i redict.

      Posso farti alcune domande?

      a) una volta installato WP, posso applicare un tema di quelli a pagamento con Wordpress in locale?
      b) presumo che poi il tutto si possa esportare per caricarlo online tramite FTP. Dove lo andrò a caricare a quel punto? nella root? in una sotto cartella?
      c) che passi dovrò fare alla fine per assegnarli il **dominio (www .dominio. it) **che adesso sta puntando sul vecchio server esterno con conseguente messa in down dell'attuale (vecchio) sito?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tabman
    • Restyling sito ultradecennale

      Ciao, sono abbastanza neofita per cui mi rivolgo a voi per una questione che a me sembra complicata.

      Recentemente ho trasferito un dominio presso un nuovo hosting reindirizzando i DNS verso il vecchio server in cui è ospitato il sito.
      Il mio obiettivo sarebbe quello di creare un nuovo sito appoggiandomi a un CMS (tipo wordpress) dove importare i vecchi contenuti, fare i redirect per non perdere i vantaggi SEO guadagnati nel tempo ma con un nuovo aspetto grafico, magari attraverso template.

      Pensavo di crearmi una sotto cartella in cui poter installare il CMS ma ovviamente non posso farlo perché il dominio punta a un server esterno.
      Qual è la soluzione più immediata per risolvere la cosa? Avete idee?

      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tabman
    • RE: Un saluto

      Grazie 🙂

      postato in Presentati alla Community
      T
      tabman
    • Un saluto

      Ciao a tutti,

      sono laureando in marketing e comunicazione e parallelamente studio e sperimento da tempo il web marketing e il web design. Vi leggo da mesi e ho finalmente deciso di presentarmi e partecipare attivamente alle discussioni.

      Andrea

      postato in Presentati alla Community
      T
      tabman