Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. t0rtell0
    3. Discussioni
    T

    t0rtell0

    @t0rtell0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da t0rtell0

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Internazionalizzazione di un sito in PHP
      Coding • • t0rtell0  

      2
      2526
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      si può fare nel senso che ad ogni richiesta puoi verificare al volo la lingua del browser dell'utente e/o la provenienza geografica, leggere il testo della pagina da un DB o un file, comporre la pagina e mandare il tutto al browser....

      ovviamente questo approccio ha due problemi, uno è il sovraccarico del server (è sempre meglio usare il caching nel caso di siti dinamici) e secondo come ti comporti con i motori di ricerca? che gli dai in pasto? l'italiano, l'inglese, il tedesco, ecc.....

      personalmente ti consiglio di creare uno script PHP che generi pagine statiche e se proprio questo non è possibile usare il mod_rewrite per categorizzare il sito....per esempio www.sito.ext/it/pagina.html, www.sito.ext/en/pagina.html......

      ad ognuna di queste pagine fai corrispondere la chiamata allo stesso script che genera al volo la pagina corrispondente....

      in questo modo gli utenti avranno le loro pagine nella lingua che capiscono, i motori vedranno un sito multilingua con centinaia di pagine diverse, ecc.....

      ovviamente il discorso che ho fatto io si può fare anche usando un programma automatico di traduzione....però in questo caso rifletti sul fatto che le traduzioni via software fanno letteralmente pena, c'è poco da fare, almeno fino a quando non si introdurranno nuovi algoritmi.....

      vuoi davvero rischiare di fornire ai tuoi utenti delle traduzioni sbagliate o scritte con i piedi? io al tuo posto ingaggerei qualcuno per le traduzioni...

    • T

      Il materiale piú intrippante del web
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • t0rtell0  

      17
      4176
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      G

      Ciao,
      OS: Mac Os X 10.4
      Browser: Safari /Firefox / Mozilla
      Risoluzione: 1024

      Tutto OK!!