@giurista said:
Ciao Sweety Day. Benvenuto nel Forum GT.Nella compravendita tra privati il venditore non è esente dalla responsabilità per vizi o difetti occulti, ma ne è responsabile secondo le norme generali.La condotta di continue telefonate ed urla isteriche configura molestia; siete comunque stati avvertiti (anche se non per iscritto come dovrebbe essere) dal compratore della questione e quindi dovreste perlomeno recarvi in loco per accertarvi della condotta del cavallo magari accompagnati da un veterinario.Se realmente il cavallo si comporta nel modo descritto vi consiglio di ritirarlo perche, diversamente, potreste essere ritenuti responsabili di eventuali danni alla persona.Noi ci siamo recati sul posto, ma il comportamento del cavallo è quello di sempre:docile e mansueto... ma anche lì i signori hanno continuato a urlare come pazzi e noi con estrema educazione abbiamo salutato e ce ne siamo tornati a casa letteralmente allibiti dal LORO comportamento!Probabilmente i signori si sono pentiti dell'acquisto e quindi cercano una scusa per recedere dal "contratto"; oppure, come noi sospettiamo, utilizzano modi sbagliati per cui il cavallo si ribella:il signore lo strattonava per le briglie, nonostante noi continuavamo a ripetergli di non farlo; non credo che la mancanza di competenza di queste persone possa essere considerata una nostra responsabilità! In fin dei conti mica li abbiamo obbligati noi ad acquistare il cavallo! E' come se una persona acquistasse un autovettura senza saperla guidare...che può saperne il venditore? Noi siamo veramente stanchi di questa brutta situazione, secondo Lei come potremmo chiuderla in modo definitivo in modo da non essere più disturbati da questa gente?