Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. supportant
    3. Post
    S

    supportant

    @supportant

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da supportant

    • RE: [pda] come scegliere un palmare??

      Io ho da 2 anni un hp6515 ottimo prodotto ti consiglio di vederlo,è uscito anche il nuovo modello 6915, ma il primo va che una bellezza
      Gprs,edge,
      gps integrato supporto per schede sd e mini sd,telefono agenda!
      Vai alla grande con questo
      ciao ciao

      postato in PC
      S
      supportant
    • RE: Problema con programmi disinstallati

      Basta che deselezioni l'opzione visualizza scelta sistemi operativi,niente più Ciao ciao

      postato in PC
      S
      supportant
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Salve a tutti, vedo molta confusione in giro tra molti siti visti,ognuno espone problematiche,dubbi,incertezze.E non riesco a veniere a capo del mio di problema.
      Ho da pochi giorni aperto p.iva con regime agevolato (forfettino) ,specificando come tipo di attività il codice 72100, ora chiedo:

      Punto 1 -- In fattura debbo inserire il 4% inps ? é d'obbligo?
      Punto 2 -- Il mio commercialista, mi diceva di inserire anche
      tenuta d'acconto,ma dopoavergli fatto leggere un po di info,
      e consultato la finanziaria 2007, l'obbligo della ritenuta d'acconto
      ricadeva solo per le gestioni condominiali.
      Punto 3 -- Quali altri adempipenti fiscali sono soggetto? irpef sostitutiva al
      10% ok, iva in unica soluzione o a scelta trimestrale è al 20% da
      versare??, irpeg?? o che altro..

      Levatemi qualche dubbio Grazie :bho: 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      supportant
    • Partita iva e convenienza

      Buongiorno ,, e complimenti per il sito ben strutturato.

      Il mio problema è abbastanza comune:

      Svolgo dei lavori di manutenzione , assitenza software per varie ditte e privati ma ho la necessità di fatturare. Dovrei aprire una partita iva ma tutto questo comporterebbe delle spese che a fine anno mi inciderebbero troppo sul poco di guadagnato (INPS INAIL) ecc ecc, quidi volevo chiedere se esiste un sistema fiscale che mi dia agevolazioni in questo senso.

      C'è un sistema per versare solo l'iva allo stato ed evitare tutto il resto?

      image
      Il contratto con partita Iva è una particolare forma di gestione retributiva e fiscale riservata ai lavoratori autonomi (ad es. liberi professionisti, consulenti, collaboratori ). L?apertura della partita Iva deve essere effettuata presso l?Ufficio delle Entrate competente per territorio.

      Il lavoratore può optare tra diversi regimi contabili dal più semplice (forfettario, adatto a chi inizia un?attività e presume un volume d?affari molto basso) al più complesso (contabilità ordinaria) e deve essere assistito nella gestione della contabilità da un consulente per le incombenze richieste dalla legge.

      I lavoratori con questo tipo di contratto, eccetto i liberi professionisti iscritti agli Albi professionali, devono iscriversi alla Gestione Separata Inps e versare ogni mese un contributo pari al 17,80% e devono anche essere assicurati all? Inail. L?iscrizione alla Gestione Separata da diritto ad alcune prestazioni erogate dall?Inps come:

      • indennità di maternità
      • indennità di malattia solo in caso di ricovero ospedaliero
      • assegno per il nucleo familiare

      Grazie anticipatamente Antonio

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      supportant