Per qanto riguardal e strutture pubbliche sanitarie è possibile detrarre:
- 
Visite mediche specialistiche o generiche: fattura rilasciata dal medico. 
- 
Analisi, indagini radioscopiche, ricerche: fattura rilasciata dal centro sanitario. 
- 
Spese dentali: fattura rilasciata dal medico, dall’odontoiatra o dall’odontotecnico. 
- 
Apparecchi acustici: fattura o scontrino parlante del negozio. 
- 
Acquisto o affitto di attrezzature medico-sanitarie: fattura o scontrino parlante della sanitaria o della farmacia. 
- 
Occhiali da vista, lenti a contatto: fattura o scontrino parlante (con codice fiscale dell’acquirente e descrizione del bene) dell’ottico optometrista oppure fattura o scontrino parlante del negozio accompagnato dalla prescrizione medica. 
- 
Degenze ospedaliere: fattura rilasciata dall’ospedale o dalla casa di cura. 
- 
Retta della casa di riposo: dichiarazione rilasciata dalla casa di riposo, dove sia separatamente indicato l’importo relativo all’assistenza medico-infermieristica e quello relativo al vitto. 
- 
Riabilitazione, ginnastica, massaggi: fattura rilasciata dal centro sanitario accompagnata dalla prescrizione medica. 
- 
Cure termali: ricevuta del ticket se rese nell’ambito del Ssn oppure fattura della struttura termale accompagnata dalla prescrizione medica. 
- 
Prestazioni effettuate presso il Ssn: ricevuta del ticket versato. 
- 
Medicinali: scontrini parlanti della farmacia (scontrini con codice fiscale, codice alfanumerico identificativo della qualità del farmaco, natura e quantità). 
- 
Certificati medici per qualsiasi uso: fattura rilasciata dal medico. 
- 
Spese di assistenza specifica: fattura rilasciata dall’infermiere o dallo specialista in riabilitazione o da altro operatore specializzato riconosciuto accompagnata dalla prescrizione medica. 
- 
Spese per l’assistenza ai portatori di handicap: fattura della spesa e certificazione relativa al riconoscimento dell’handicap. 
- 
Spese per l’acquisto di autoveicoli adattati: fattura della concessionaria e certificazione relativa al riconoscimento dell’handicap. 
- 
Spese per gli addetti all’assistenza personale (badanti): ricevuta rilasciata dall’addetto all’assistenza 
 e certificazione attestante la non autosufficienza della persona assistita.
- 
Spese mediche effettuate all’estero: la stessa documentazione richiesta per l’analoga spesa effettuata 
 in Italia oltre ad una traduzione semplice dei documenti se questi sono redatti in inglese, francese,
 tedesco o spagnolo, una traduzione giurata se sono redatti in altre lingue.