Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. studio.barale
    3. Post
    S

    studio.barale

    @studio.barale

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.studiobarale.it
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da studio.barale

    • Fare il budget: non è mai stato così semplice!

      Studio Barale, tra i principali gruppi di esperti di pianificazione e controllo annuncia la nuova versione di Nòos, a supporto delle decisioni di imprenditori e manager.

      Pianificare e controllare per gestire
      Oggi, qualsiasi azienda – anche di piccole e medie dimensioni - ha bisogno di prevedere, per quanto possibile, gli svolgimenti futuri della gestione, predisponendo idonee contromisure verso le possibili conseguenze negative di probabili eventi.
      Oggi, la capacità di organizzare le informazioni, la tempestività del processo decisionale e l'efficacia delle decisioni assunte, sono fattori strategici per le imprese.
      Di qui, l’esigenza di pianificare lo sviluppo e di creare un sistema flessibile di budgeting e di controllo della gestione.

      Nòos: il “simulatore” che supporta le decisioni
      Nòos è un simulatore facile che consente di:

      • impostare il budget (costi e ricavi) della gestione futura;
      • simulare ipotesi di miglioramento, per valutarne in anticipo gli effetti economici e finanziari sulla gestione futura;
      • analizzare i risultati nel corso della gestione (aree di business e centri di costo);
      • pianificare e controllare la performance della rete di vendita, delle linee di prodotto, ecc.;
      • costruire piani finanziari;

      Nòos: figlio dell’esperienza
      Nòos nasce dall’esperienza di consulenti di Direzione, i quali “vivono” giornalmente le difficoltà che incontrano i titolari ed i manager delle medie e piccole imprese, nell’attività di pianificazione e controllo della gestione.
      Tale esperienza ha permesso di realizzare un’applicazione veramente utile e facile da usare.

      Perché scegliere Nòos?
      Sul mercato esistono numerose soluzioni per gestire i processi di pianificazione e di controllo della gestionone.
      Tuttavia, molti di essi sono "rigidi" e costringono l'azienda ad adattarsi ad essi, senza offrire un reale supporto a chi in azienda deve usare le informazioni per decidere; molti altri, invece, sono "ridondanti" rispetto alle esigenze delle piccole e medie aziende e richiedono investimenti inarrivabili.
      Nòos, al contrario, consente di elaborare piani e budget e di controllarli, esattamente come serve all'azienda utilizzatrice.

      Tutte le aziende che vedono Nòos per la prima volta si sorprendono della completezza delle sue funzionalità e della facilità con cui Nòos consente di impostare piani e budget e di controllare analiticamente i risultati della gestione.
      Infine, Nòos e le altre soluzioni di Studio Barale sono rapidamente implementabili, a costi sorprendentemente accessibili.

      Per questo motivo, ormai numerose aziende di ogni dimensione hanno scelto la nostra soluzione.

      Per informazioni:
      www studiobarale.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      studio.barale
    • Internazionalizzare, per vivere la globalizzazione come opportunità

      Disponibili gli atti del convegno organizzato da Comoexport, in collaborazione con Studio Barale
      (Unione Industriali di Como - 27 Febbraio 2007)

      Lunedì, 26 Febbraio 2007, presso la sede dell'Unione Industriali di Como, si è svolto il convegno sul tema dell?internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

      Purtroppo, le PMI italiane sono ancora troppo concentrate su produzioni tradizionali e su mercati locali. Recenti ricerche confermano, inoltre, che esse non si organizzano ?in rete? e sono scarsamente orientate all?innovazione. Il sistema produttivo italiano appare, pertanto, ancora antiquato e chiuso, nonostante il buon andamento della crescita economica del Paese.

      La ricerca di nuovi clienti e di nuovi mercati è una scelta obbligata. Tuttavia, l'internazionalizzazione deve essere affrontata sulla base di un'attenta pianificazione strategica e di un'analisi del mercato globale. Il punto di partenza sono i principi basilari del marketing...

      Per chi è interessato ad approfondire l?argomento, è possibile** scaricare gratuitamente la documentazione che illustra come approcciare correttamente i mercati internazionali, in chiave di marketing**.

      Link: Internazionalizzare, per vivere la globalizzazione come opportunità

      STUDIO BARALE
      Dal 1946, Consulenti di Direzione

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      studio.barale