Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stlabo
    3. Post
    S

    stlabo

    @stlabo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stlabo

    • RE: domande su Unico

      Si, grazie per la risposta, ma ho ancora un dubbio su come inserire i giorni del periodo di lavoro, visto che sono nello stesso periodo.

      Cioè, da gennaio ad ottobre circa, ha avuto redditi di pensione sul CUD 304 giorni, mentre da aprile a giugno ( circa ) ha avuto anche reddito da lavoro dipendente, sul CUD 91 giorni.

      Per quel che ho letto dovrei mettere 91 giorni come lavoro dipendente e 213 giorni ( 304-91 ) per i redditi da pensione ? Puo' essere ?

      Grazie di nuovo, ciao a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stlabo
    • domande su Unico

      Salve a tutti, sto compilando l'Unico per un amico, ma ho dei dubbi, e non vorrei sbagliare.

      -Il primo è quello che riguarda le detrazioni, avendo CUD di lavoro dipendente e Cud di pensione:
      Il Reddito Netto usato per il calcolo è quello dato dalla somma degli importi e non gli importi presi singolarmente caso per caso secondo la tipologia del reddito, giusto ?

      Il reddito di pensione lo ha avuto per i primi10 mesi, e contemporaneamente ha avuto tre mesi di lavoro dipendente, come devo calcolare le detrazioni ?

      -Quest'anno ancora non ha lavorato e non ha più il reddito di pensione (è terminato l'anno scorso ad ottobre), puo' non versare gli acconti ? O cosa devo dire per pagare meno acconti ?

      Scusatemi , ma, come ripeto vorrei essere sicuro di quello che scrivo, anche perchè non voglio perdere un amico!

      Grazie a tutti e buona compilazione!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stlabo
    • calcolo addizionale regionale e comunale

      Sempre alle prese con il modello Unico 2008, non ho ben capito la seguente frase delle istruzioni per il calcolo delle addizionali:

      non siete obbligati al pagamento se:

      -avete un'imposta lorda ( rigo RN5 ) che, al netto delle detrazioni riportate nei righi RN20 e RN21, dei crediti di imposta......................., non supera euro 10,33.

      ora la mia situazione e' la seguente :

      Rigo RN5: 944
      Rigo RN20: 2571

      dovrei fare 944-2571, ed essendo negativo, giustamente non supera euro 10,33.

      di conseguenza non c'e' da pagare l'acconto per le addizionali, e il quadro RV lo lascio totalmente in bianco o devo comunque compilarlo con i dati dei CUD, e saltare le righe degli acconti ?

      Lo so sono un po confuso, per questo chiedo il vostro aiuto

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stlabo
    • RE: certificazione ritenuta d'acconto

      Perfetto, ringrazio tutti per la disponibilita'.

      ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stlabo
    • RE: certificazione ritenuta d'acconto

      Grazie, ho sottomano i qudri della sezione RL ma trovo difficolta' a individuare il rigo da compilare.

      Purtroppo gli altri lavori saltuari che ha fatto sono documentati dal CUD, e questo certificato mi ha spiazzato.

      Potrebbe essere il rigo RL1 redditi di capitale ? mi suona strano.

      grazie di nuovo.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stlabo
    • certificazione ritenuta d'acconto

      Salve a tutti, ho dato un occhiata alle altre discussioni, ma non ho trovato la risposta.
      Il mio quesito e' questo:
      mio figlio ( senza partita iva ), ha ricevuto per un lavoro occasionale una certificazione di ritenuta d'acconto. ( 20% della somma ).
      visto che sto compilando per lui il modello unico per via di altri redditi documentati dal cud, non so dove inserire questi dati.
      Penso che debba inserire la somma sulla quale e'stata operata la ritenuta ( come e' scritto ), e la ritenuta, e non il valore netto, giusto ?
      ma non so dove.
      E perche' non e' indicato il numero dei giorni lavorati? non serve ?

      grazie e scusatemi se mi sono dilungato, ma questo mi ha preso alla sprovvista.

      ciao a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stlabo