Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stimpler
    3. Post
    S

    stimpler

    @stimpler

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 50
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stimpler

    • RE: Regime minimi:requisiti

      @Boooooo said:

      piccole note:

      1. fattura qualcosa entro il 31 dicembre altrimenti l' agenzia delle entrate potrebbe contestarti che non hai avviato l'attività

      2. sebbene usufruirai per 4 anni di una tassazione che non si rivedrà mai più (5%) avrai di contro da pagare i contributi minimi inps che sembrerebbe verranno aboliti dal nuovo regime (ed è l'unico punto a favore del nuovo regime). Non dovrebbe essere troppo penalizzante perchè se vedi che l'attività non andrà bene puoi verosimilmente nell'anno successivo migrare al nuovo regime

      Sì, sulle fatture ci avevo pensato anche io, lo farò. Per quanto riguarda l'altro punto non ho idea di quanto avrei potuto risparmiare, sui contributi inps, col nuovo regime. Peccato perché non conoscevo questo aspetto positivo, magari avrei aspettato e valutato diversamente prima di scegliere per il vecchio.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stimpler
    • RE: Regime minimi:requisiti

      Grazie!!! Nel frattempo ho trovato questa circolare dell'Agenzia delle entrate che conferma quanto lei dice: "Requisito comma 2, lettera a): mancato esercizio nei tre anni precedenti di un’attività artistica, professionale ovvero di impresa anche in forma associata o familiare La lettera a) dispone che possono avvalersi del nuovo regime solo i soggetti che nel triennio precedente quello di inizio della nuova attività non abbiano svolto attività di lavoro autonomo o di impresa in generale, anche se in qualità di socio di società di persone ovvero di collaboratore di impresa familiare
      di cui all’articolo 5, comma 4, del Tuir". Spero che sia ok.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stimpler
    • Regime minimi:requisiti

      Salve a tutti,
      ho un quesito urgente da proporvi.

      Ho 39 anni, all'inizio di dicembre ho aperto partita iva come ditta individuale artigiano aderendo al regime dei minimi attuali. Soltanto ora mi è venuto un grande dubbio se ho o meno i requisiti. La norma dice che il beneficio è riconosciuto al contribuente che "non abbia esercitato, nei tre anni precedenti l'inizio dell'attivita' di cui al comma 1, attivita' artistica, professionale ovvero d'impresa, anche in forma associata o familiare".
      Ora, io sono disoccupato da due anni e mezzo e ho perso il lavoro (non per mia causa ma per scadenza naturale del contratto) che svolgevo come dipendente in un ente pubblico (con tutt'altra mansione) e non avevo partita Iva. La norma parla di "attività professionale". Cosa si intende? Rientra nel mio caso? E comunque, essendo disoccupato, posso comunque accedere, giusto? Se così non fosse cosa devo comunicare all'Agenzia delle entrate? Rischio sanzioni?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stimpler