Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stewecar
    3. Post
    S

    stewecar

    @stewecar

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località firenze Età 53
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da stewecar

    • RE: problema impianto elettrico

      grazie mille!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • problema impianto elettrico

      ciao,
      sono mesi che non riesco ad uscire da una situazione perniciosa..:?
      il mio impianto elettrico (di un anno e mezzo vecchio con regolare certificazione di conformità) è evidentemente malfunzionante visto che in famiglia prendiamo la scossa a contatto con rubinetteria e altri parti metalliche; l'elettricista che ha installato l'impianto non risponde al telefono, mail e nemmeno a una mia raccomandata di diffida..
      Mi hanno consigliato l'associazione consumatori o l'avvocato ma quello che a me interessa è rendere da subito l'impianto sicuro e non rimanere folgorato mentre i miei familiari ed io facciamo la doccia..
      Nessun elettricista consultato interviene (sarebbe come manomettere l'impianto, come è indicato anche espressamente nella dichiarazione di conformità).
      Vorrei a questo punto rivolgermi direttamente alle Forze dell'ordine (in quanto esiste un concreto rischio per l'incolumità personale dei miei familiari e dello scrivente), suscitanto l'ilarità di amici e parenti i quali considerano questa alternativa come assolutamente impraticabile.
      Ringrazio per ogni tipo di suggerimento.
      Grazie!
      stefano

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • RE: Acquisto cucina e pagamento anticipato

      È un'ottima idea..anche se ormai mancano tre giorni alla consegna..
      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • RE: Acquisto cucina e pagamento anticipato

      Grazie mille per la risposta.
      Ho avuto lo stesso pensiero e gli ho offerto il pagamento a montaggio avvenuto.. lo stesso pomeriggio..ha comunque rifiutato..
      Sinceramente non mi è mai capitato nulla di simile..e non capisco nemmeno bene perché si assuma il rischio di non consegnare..che ci guadagna?
      Un saluto e ancora un grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • Acquisto cucina e pagamento anticipato

      Ciao.
      Chiedo cortesemente un aiuto visto che sono ormai passati troppi anni dalla pratica legale e sono molto arrugginito in questioni giuridiche..
      In soldoni..
      Ho acquistato una cucina, pagato regolarmente l'acconto e adesso il venditore vuole il saldo prima della consegna..tra l'altro mai pattuito il pagamento anticipato..
      Adesso se non vede il bonifico non consegna..
      Ovviamente manca di fiducia nei miei confronti ma a questo punto anch'io..
      Sincerente a me la cucina serve ma questo comportamento non mi pare corretto..
      C'è forse qualche norma che mi sfugge?
      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • RE: allaccio contatore Enel invertito..

      @bluwebmaster said:

      Perchè l' Enel è responsabile di quanto acade a monte del contatore e del contatore stesso.
      Quindi fatte le opportune verifiche incorciate tra contratto e fornitura, codice fiscale e utenza, e via software che il contatore registri correttamente ed è perfettamente funzionante , l'ente erogatore ...si chiama fuori.

      Ecco questo mi preoccuperebbe.
      Ma tra le tante cose...hai ripristinato già il tutto?
      Se non l'hai fatto già...fallo con un tecnico professionista abilitato a certificarti la situazione.
      Perlomeno hai speranza di ...almeno tentare il recupero.
      Stai pur certo che il vecchio elettricista non ammetterà mai , anche se fosse stato lui a invertire involontariamente le linee.

      Ovviamente i sospetti immediati ricadono su questa famiglia.
      E, scusa se te lo dico, non vorrei scoraggiarti, ma non so cosa possa fare l'amministratore del condominio.

      Però permetti una tirata d'orecchi?
      Pagare per due anni, a quanto ho capito, somme esose avrebbero dovuto già dopo le prime due o tre bollette allarmarti e...indurti a chiamare un tecnico .
      La strada alternativa, se la somma è alta , è affidare tutto a un legale che provando legalmente l'errore materiale può tentare la composizione bonaria con la famiglia di stranieri.
      Viceversa, se il tecnico non ammette l'errore...la vedo dura.
      E sta sicuro che non ammetterà. :mmm:

      benissimo..ma su quali elementi si chiama fuori?..cioè voglio dire..il cliente ti chiama initerrottamente da un anno e tu non mandi nemmeno un tecnico? è vero che via software si fa tutto però perdonami, chiamarsi fuori via telefono è facile e tra l'altro mi pare poco opponibile davanti ad un eventuale giudizio..; quando tiro giù il mio contatore (che enel dice non essere il mio..) a me la luce va via..per me il contatore è quello, ciò che dice l'azienda del mercato libero a me non importa più di tanto..per me, fino a prova contraria, l'errore è loro.
      Ti rispondo alla tirata d'orecchie 🙂 :
      ma guarda che sinceramente dopo le prime bollette ho interpellato il distributore..anche perché gli appartamenti sono stati consegnati ai proprietari nel 2007 e sinceramente di problemi in fase di allaccio non ho mai sospettato (sempre che vi siano tali problemi..); segnalando ripetutamente problemi in bolletta e differenze di consumi credevo sinceramente che enel si attivasse..come credo dovrebbe succedere in un paese normale..
      l'amministratore potrebbe almeno indicarmi la famiglia precisa (è al quinto piano e ce ne sono due) 🙂 ..e casomai fare da filtro..facendomi un favore ovviamente..e tentando la conciliazione..anzi se è un problema di allaccio me ne chiamo fuori io e lascio la bega in mano al proprietario..visto che, in fondo, sono affittuario e non posso gestire in autonomia ciò che riguarda l'istallazione originaria dell'impianto elettrico..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • RE: allaccio contatore Enel invertito..

      domanda da un milione di euro..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • RE: allaccio contatore Enel invertito..

      ciao,
      il mio contatore (quello almeno che 'dovrebbe' essere il mio) è almeno un metro distante da quello attuale..in mezzo a tanti altri contatori disposti ordinatamente per piano..
      quello che intendo dire è che Enel mi ha comunicato un seriale che corrisponde non al contatore accanto..o appena sotto o sopra, ma quasi all'opposto..cioè il contatore è fisicamente distante..
      sinceramente non me ne intendo di elettrotecnica però c'è anche da dire che l'errore è dir poco vistoso..e la situazione davvero bizzarra..anche perché nessun affittuario precedente sembra aver mai mostrato (che io sappia ovviamente..) probelmi con la fornitura..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • RE: allaccio contatore Enel invertito..

      p.s.: ho contattato il propietario per venire al sopralluogo..l'appartamento è suo..vediamo cosa ne esce fuori..tra affitto e energia elettrica la situazione sta diventando insostenibile..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • RE: allaccio contatore Enel invertito..

      grazie.
      condivido il tuo pensiero, anche se Enel in realtà da me ha riscosso cifre enormi trovando il probelma solo dopo centinaia di solleciti..e tra l'altro senza l'invio di un tecnico ma solo via software.
      Per quanto riguarda l'intervento dell'elettricista è stato eseguito nel 2007 quando c'era un altro condomino (sono in affitto dall'estate del 2011 in tale appartamento).
      Sul vicino di casa non saprei che dire..è una famiglia numerosa, straniera e sinceramente spiegare una cosa simile sarà molto difficile..spero almeno mia dia una mano l'amministratore.
      Ancora grazie!
      stefano

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar
    • allaccio contatore Enel invertito..

      ciao.
      da quasi due anni pago delle bollette di energia elettrica astronomiche..
      reclami e fax si sono susseguiti nel tempo senza risposte soddisfacenti..una lavatrice un pc e un frigo non possono consumare come una centrale nucleare..
      alla fine però l'Enel scopre che il mio contatore è collegato ad un'altra utenza..sostanzialmente l'allaccio casa->contatore è invertito con un altro condomino e pago quindi le sue bollette (famiglia numerosa..) e lui le mie..
      chi ha effettuato i lavori di allaccio dell'appartamento al contatore, l'elettricista, verrà martedì a costatare il problema..
      vi chiedo solamente se posso richiedere direttamente ad Enel -che si chiama fuori- la differenza (che potrebbe ammontare a diverse centinaia di euro..) per l'indebito arricchimento o se l'errore dell'elettricista mi taglia questa facoltà e richiederò a lui l'ammontare di ciò che ho pagato in più (immagino con possibilità uguali a zero di riscossione..).
      Grazie per ogni aiuto!
      stefano

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      stewecar