Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stepno
    3. Post
    S

    stepno

    @stepno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stepno

    • RE: ancora prestazione professionale occasionale

      Grazie Rubis per la risposta!

      quindi se ho ben capito posso recuperare la ritenuta d'acconto dell'altra scuola attraverso il mod. 730 sempre che il cumulo dei due redditi non superi i 5000 ? o a prescindere?
      sussiste comunque l'obbligo di presentarlo oppure è solo un'occasione per recuperare la ritenuta d'acconto versata?

      ancora grazie per l'eventuale risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stepno
    • ancora prestazione professionale occasionale

      mi sono imbattuta in questo forum, molto interessante e avrei anch'io delle domande da porre.
      Insegno in 2 scuole differenti:
      in una ho un* contratto di lavoro autonomo*, (da ottobre 2010 a settembre 2011) dove mi viene rilasciato un cedolino Inail con trattenuta di 1/3 come contributo INPS, L'imposta lorda viene completamente assorbita dalla detrazione per lavoro dipendente/assimilato e il netto in busta è dato dalla differenza tra l'importo lordo e il contributo Inps. (es. imp.lordo ? 247,91 - 1/3 contrib. INPS ? 22,00 - imp. irpef 225,91 - imposta lorda 51,95 - detraz. x lav. dip./assimilato ? 51,95 - netto a pagare ? 225,91)
      Nell'altra scuola ho un contratto di prestazione professionale occasionale con ritenuta d'acconto del 20%. Che obblighi ho ai fini della dichiarazione dei redditi, considerando che per il totale delle 2 scuole superi o non superi i 5000 ? l'anno? Devo presentare qualche modello (Unico)? Ho la possibilità di recuperare la ritenuta d'acconto versata?
      Grazie in anticipo per la risposta, sono davvero molto confusa perchè ne capisco poco di tutti questi contratti.
      Stepno

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stepno