Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stephy.rmx
    3. Post
    S

    stephy.rmx

    @stephy.rmx

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stephy.rmx

    • Ciclo "while" malfunzionante

      Visto che è il mio primo post qui...
      Salve a tutti, sono Stefania 🙂
      20,siciliana, con una certa passione per il pc

      Sono requisiti sufficienti per scrivere qui?? 🙂

      Scusate l'OT,non è la sezione adatta, ma l'educazione non guasta mai 😛

      In realtà mi piacerebbe capire cosa nel piccolo programma ke ho sviluppato con l'aiuto di un amico non va bene..
      Sono 2file php
      un form ke, compilato, manda una mail e crea un csv coi dati inseriti.
      Su qst csv si basa il secondo file php in cui DOVREBBE esserci una lista dei vari ordini.ognuno con un radio button.
      Selezionando uno d questo e cliccando su 1pulsante quest'ordine dovrebbe "sparire" restituendo il file solo con gli ordini rimanenti..
      Ma.. o non si cancella nessuna voce da qst file o si cancellano tutte...
      xkè??????
      [PHP]<?php
      if ($_POST['submit']=="Evadi") {
      // Si entra in questo ramo dell'if qualora venga premuto il pulsante Evadi
      $c=1; //questa variabile serve a capire quale linea è stata cliccata
      while (true)
      if ($_POST['linea'.$c]!="t") $c+=1;
      else break; //non appena raggiungo una linea cliccata immagazzino il numero

      $file=fopen(".\cliente.csv","r+"); //apro il file con i dati in modalità di lett/scritt puntatore all'inizio
      $dest=fopen(".\cliente.tmp","w"); //creo un file temporaneo mod scritt

      $contatore=0; //reinizializzo la variabile contatore
      while($row=fgetcsv($file)) {
      $contatore+=1;
      if($contatore!=$c and $previous!=$POST['campo1'.$c]) fprintf($dest, "%s\r\n", implode(",",$row));
      else $previous = $POST['campo1'.$c]; // con implode creo una stringa da un array
      }

      fclose($dest); //Chiudo i files
      fclose($file);

      unlink(".\cliente.csv"); //Elimino il vecchio file
      rename(".\cliente.tmp",".\cliente.csv"); //Rinomino il file temporaneo
      }
      else {
      ?>
      <table border="1">
      <form action="#" method="post">
      <tr>
      <th>Ragione Sociale</th>
      <th>Data</th>
      <th>Email</th>
      <th>Codice Cliente</th>
      <th>Tel/Fax</th>
      <th>Part. Iva</th>
      <th>Codice Fiscale</th>
      <th>Citta</th>
      </tr>
      <?php
      // non è stato premuto il bottone per evadere
      $file=fopen(".\cliente.csv","r+");
      $c=0;
      $previous=array();
      while($row=fgetcsv($file)) { //leggo una riga
      if ($row[0]==$previous[0] and $row[1]==$previous[1]) { // se i campi data e ragione sociale sono uguali al precedente siamo in presenza dello stesso ordine
      echo "<tr>
      <td colspan=2>".$row[8]."</td>
      <td colspan=2>".$row[9]."</td>
      <td colspan=2>".$row[10]."</td>
      </tr>";
      } //una riga dell'ordine dalla 2a in poi
      else {
      $previous = $row;
      echo "<tr>";
      $c+=1;
      for ($i=0; $i<8; $i++)
      if ($i==1) echo '<td bordercolor="#000000"><input type="hidden" name="campo'.$i.''.$c.'" value="'.$row*.'">'.date("Y-M-D",$row*).'</td>';
      else echo '<td bordercolor="#000000"><input type="hidden" name="campo'.$i.'
      '.$c.'" value="'.$row*.'">'.$row*.'</td>';
      //campi anagrafici
      echo '<td bordercolor="#000000"><input type="radio" value="t" name="linea'.$c.'"></td></tr><tr>';
      //bottone

      //prima riga dell'ordine
      for ($i=6; $i<9; $i++)
      echo '<td colspan=2>'.$row*.'</td>';
      }

          //echo "</tr>";
      

      }
      fclose($file);
      echo '</table><input type="submit" name="submit" value="Evadi">';
      }
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      S
      stephy.rmx