Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stellar.fucker
    3. Post
    S

    stellar.fucker

    @stellar.fucker

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da stellar.fucker

    • RE: valore delle quote srl

      @sapcons said:

      Quanto dici non è propriamente esatto nel senso che se i soci che deterngono la maggiornaze delel quote non acconsentono a liquidarti le quote
      otteresti il risultato di una fuoriuscita dalla società senza rimborso.
      In tal caso tu potrai chiedere periodicamente di verificare la gestione della stessa anche con l'ausilio di professionisti e avrai diritto alla ripartizione degli utili obbigatoria ogni 5 anni.
      Se prima dei 5 anni gli utili non vengono ripartiti ma reinvestiti nella società per decisione della maggioranza non vedresti ahimè neanche quelli.

      Se sei in minoranza consiglio di non tirare troppo la corda in quanto potrebbero scegliere di adottare quanto sopra ti ho descritto.

      Buona fortuna.

      capisco.. io comunque voglio uscire da questa srl perche non mi servono affatto le quote..
      nel senso che non mi portano utili perche decidono sempre di non spartirli..
      e poi perche non riesco ad avere informazioni sulla società in quanto l amministratore è irreperibile.
      comunque cosa intendi per la distribuzione degli utili obbligatoria ogni 5 anni ?

      graziee

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: valore delle quote srl

      @sapcons said:

      Tutto vero.
      Bisogna anche dire che di norma il valore della società non può essere inferiore a quello del suo patrimonio netto che sempre di norma dovrebbe rappresentare il limite inferiore.

      Pertanto se somma il valore del capitale sociale + riserve ottiene quel valore minimo a cui dovrà applicare il 20%.

      con ciò che mi hai scritto mi hai dato un grande aiuto . .

      tuttavia quindi il risultato di ciò che mi hai scritto sarebbe il mio rimborso per uscire dalla società sia in caso di recesso, sia in caso di vendita/cessione quote..

      esatto... ?

      grazie ancora ..

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • Niente assemblea per approvazione bilancio.. ma si può ?

      ciao a tutti.. ad oggi 13giugno nessuno mi ha inviato la raccomandata per partecipare all'assemblea che deve tenersi per l'approvazione del bilancio della srl di cui sono socio..

      ora io vorrei chiedere, ma è possibile ? nel senso legale intendo.. e cosa posso fare se non dovessero chiamarmi ?

      inoltre se non volessi approvare il bilancio cosa dovrei fare e cosa succederebbe ?

      sono socio al 30% e ci sono 3 soci come me e uno al 10 . .
      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • valore delle quote srl

      che fattura 200mila euro
      ne guadagna di utili 40 000
      capitale sociale 10 000
      patrimonio netto 50000

      come calcolo il valore delle mie quote, che sono del 20% ...

      bel problema..
      chi mi da una mano... buone anime !!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: Convocazione Assemblea Soci

      non so se è previsto nello statuto..

      tuttavia..
      faccio la raccomandata o no ? ?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: Convocazione Assemblea Soci

      quindi ? ?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • Convocazione Assemblea Soci

      Buonasera a tutti.

      Dovrei convocare una assemblea dei soci, per discutere insieme agli altri soci, la possibilità di essere preso a lavorare per la società di cui detengo il 30% del capitale sociale.

      Mi è stato detto che devo inviare una raccomandata alla sede legale, ma io non so cosa scrivere di preciso in questa raccomandata.. lo chiedo quindi a voi !

      Altra domandina..
      io in qualità di socio, ai sensi del mio diritto di controllo, posso visionare TUTTI i documenti relativi alla gestione della società ?
      Parlo quindi anche di singole fatture..

      Ringrazio in anticipo.

      S.F

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: Soci Lavoratori In Srl

      quindi, loro sono obbligati ad assumermi se io lo richiedo..
      o sbaglio ?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • Soci Lavoratori In Srl (bis)

      Dal momento che l'altro post è stato relativamente ignorato, ripropongo ora il mio quesito :

      Un socio di una srl, titolare del 25% delle quote, ha diritto a lavorare nella società ?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: Soci Lavoratori In Srl

      @STELLAR_FUCKER said:

      upp..
      please..

      ..

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: Soci Lavoratori In Srl

      upp..
      please..

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: Soci Lavoratori In Srl

      ma non è detto che gli altri soci mi vogliano..
      lo so che per essere retribuito devo essere assunto dalla società, ma il problema ad oggi è essere assunto.
      riformulo :
      se io ho 25% di una srl (formata da 4 soci al 25%) e voglio iniziare a lavorare in questa società, la società stessa è obbligata ad assumermi se ne faccio richiesta ?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • RE: Soci Lavoratori In Srl

      sarebbe un mio diritto o sarebbe a loro discrezione assumermi ?

      è questo il punto..

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker
    • Soci Lavoratori In Srl

      buonasera, mi sono iscritto al forum dopo avere letto molti topic, per chiedere una informazione confidando nella disponibilità e nella conoscenza di chi mi risponderà.

      vengo subito al punto:

      sono socio al 25% di una srl.
      fino ad ora ho fatto un altro lavoro, però ora questo lavoro non c'è più; vorrei quindi iniziare a lavorare nella società di cui detengo un quarto del capitale sociale.
      dal momento che essere socio non comporta avere diritti di amministrazione, vorrei sapere se e come è possibile iniziare a lavorare per la mia società.

      ringrazio anticipatamente sperando in una tempestiva risposta.

      Franco R.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stellar.fucker