Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stefano
    3. Post
    S

    stefano

    @stefano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 1213
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.humantrainer.com/ Località Cesena Età 55
    20
    Reputazione
    1320
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da stefano

    • RE: cancellare pagine da Google

      Quindi dovrebbe essere nel giro di poco.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: cancellare pagine da Google

      Non esiste un tempo standard...

      Prima google visitava il tuo sito con una certa frequenza (ogni quanti giorni?)
      ora questa frequenza è aumentata o diminuita?

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: tutti i prodotti nella stessa pagina

      Nessun problema, altrimenti wikipedia sarebbe un disastro.
      Solo che non ti conviene.

      Più pagine equivalgono a maggiori possibilità di posizionarti.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: cancellare pagine da Google

      Quante sono queste pagine?
      Perché il 301 sarebbe di gran lunga la soluzione migliore!

      Considera anche che se c'è una regola standard il 301 lo puoi fare con una sola riga di codice.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Piu' siti unico IP?

      Il mio inglese è un po' scarsino...
      ma io capisco che dicono che google è più interessato al nome a dominio rispetto
      all'indirizzo IP.
      Che un'errata configurazione dell'hosting può essere confusa con una penalizzazione
      dell'IP e che non è importante che il sito abbia un IP condiviso o meno, a meno che
      tu non spinga molto con lo SPAM (tu, non gli altri siti).

      Tu come lo traduci?

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Piu' siti unico IP?

      @ziobudda said:

      Identifica, nel senso largo del termine.

      Si, hai ragione, ho tagliato con l'accetta.
      🙂

      Quello che voglio dire è che l'IP non identifica un sito o gruppo di siti, ma solo
      una situazione temporanea.

      Se io compro un IP dedicato, il mio IP cambia.
      Se io cambio hosting, il mio IP cambia.
      Se il mio hoster modifica la sua architettura interna (e non ha bisogno di dire
      nulla con nessuno per farlo), il mio IP cambia.

      Cioè l'IP identifica un sito con un livello di sicurezza pari a zero.
      Nello stesso modo l'IP identifica un proprietario in comune con un livello di sicurezza
      ancora inferiore.

      Consideriamo anche che google ha una serie di strumenti abbastanza precisi per
      identificare i collegamenti tra siti (WhoIs; strumenti per webmaster; ecc.).

      Detto questo mi pare ovvio che google non utilizzi l'IP per fare valutazioni di questo
      tipo!

      Perché lo ripeto: l'IP identifica l'hoster e non il sito.

      Penalizzare un IP è penalizzare un hoster, favorire un IP è favorire un hoster.

      Se tu vuoi cambiare IP ad un sito non paghi neppure nulla:
      o rinnovi il tuo pacchetto da qualcun altro
      oppure chiedi al tuo hoster di mettere i tuoi siti su IP diversi ma sempre presso di lui.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Piu' siti unico IP?

      No!

      A google non frega nulla degli IP.
      Non gli interessa l'IP per il semplice motivo che il numero IP identifica solo 2 cose:
      la posizione geografica del server che usi oggi, e la società di hosting a cui ti appoggi oggi.

      Cioè l'IP NON identifica te e NON identifica il tuo sito, quindi perché google dovrebbe
      tenerne conto?

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: un gruppo di parole chiave nel testo di un sito penalizzano?

      @grignacarbo said:

      Io vedo tanti siti in giro che usano questa tecnica nel tag noscript eppure sono in prima pagina da anni, un esempio è strumentimusicali.net.

      Sinceramente parlando: lascia stare quello che fanno gli altri.

      Una lista di keyword messe nel testo, nei commenti HTML, nel <noscript> o altro
      è a tutti gli effetti SPAM.

      Il fatto che un sito sia in prima pagina ed utilizzi certe tecniche è una cosa
      che presa da sola non significa nulla.

      Quello è un sito con 17.800 pagine, chi ti dice che non sarebbe in prima pagina
      nonostante quella lista di keyword?
      Oppure, chi ti dice che google non lo "perdoni" perché meriti comunque una certa
      considerazione?

      Ripeto: sono 17.800 pagine di un sito che è attivo da 10 anni.
      Il tuo ha qualche mese ed è costituito da appena 178 pagine!

      Poi, oltre alla differenza di numero di pagine e di età, c'è anche una grossa
      differenza nella tecnica utilizzata tra te e lui.
      Ad esempio lui le key le personalizza, tu no.

      Questo significa che potresti essere più a rischio penalizzazione tu rispetto
      a lui.

      Poi, anche ammesso che google non se ne sia accorto...
      Se domattina google si sveglia e banna sia il tuo sito, sia il suo?
      😮

      Il mio consiglio è di darsi un po' di tempo e lavorare, lavorare più non posso
      per riempire il sito di contenuti.
      Quando il tuo sito meriterà di andare il prima pagina, ci andrai.
      😉

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Piu' siti unico IP?

      @vnotarfrancesco said:

      Probabilmente mentre scrivevo avevo in mente l'intervento di Enrico Madrigano al IV Convegno GT ed il suo case history sulla perdita di ranking (e del traffico) per una keyword a causa di backlink non di qualità.

      Visto che ci siamo, proviamo a sviscerare un po' meglio la problematica.
      🙂

      Google, ovviamente, non ha niente contro i network di siti veri, ed altrettanto
      ha tutto l'interesse a non farsi fregare dai link messi solo per spingere un sito.

      Quello che voglio dire è che esistono due tipologie di link incrociati:

      • quelli che servono al solo posizionamento;
      • quelli che identificano un network di fatto.

      Ad esempio anche GT è un network di siti, e non mi pare che Giorgio si sia fatto
      tanti problemi ad avere tanti siti in cui tutti linkano tutti!
      😉

      Quello che ti voglio sottolineare è che il "tutti linkano tutti" non è un male di per sè,
      ma è "penalizzato" quando è un modo artificioso di scalare le SERP, e non mi pare
      che questo sia il caso di Grenzo55

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Piu' siti unico IP?

      @vnotarfrancesco said:

      Potrebbe essere un problema perché i link in un circuito chiuso sono individuati e penalizzati da Google.

      Non sono poi molto d'accordo....

      Tutti i network si linkano, ed è normale che sia così.
      😉

      Poi bisogna anche capire bene cosa vuol dire essere penalizzati.

      Perché se dici che un sito è "penalizzato" uno capisce che gli venga tolto qualcosa,
      ma non mi pare che google faccia questo, anzi.

      In questi casi non credo che la "penalizzazione" vada oltre il non considerare quei link,
      ovvero metterli o non metterli non cambia nulla ai fini SEO.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Visite crollate dopo aver re-installato il sito...aiuto!

      Le URL sono esattamente le stesse di prima oppure in qualche modo possono
      essere cambiate?
      (anche di poco)

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: un simpaticone punta i suoi domini al mio IP dedicato. è una nuova tecnica spam?

      @oronzo_canà said:

      no.. se io pingo il loro url viene restituito il mio indirizzo IP

      se metto nella barra degli indirizzi del browser il loro url ( I loro url perché sono più di uno ) e compare la pagina di apache del mio server ( che ovviamente non riconosce il suo dominio come ospitato e quindi da la pagina di default ).

      Quindi riassumendo:

      Lui stà devastando i propri siti.
      Tutti i suoi utenti atterrano in una pagina di default.
      Anche gli spider stanno atterrando su una pagina di default.

      Cosa accadrà a breve ai suoi siti?
      Succede che google li cancella dal proprio indice.

      Secondo me ai tuoi siti non succede assolutamente nulla.
      Potresti addirittura trarre vantaggio da questo dirottando i suoi utenti sui
      tuoi siti.
      Per fare questo basterebbe un redirect.

      Io fossi in te non farei assolutamente nulla.
      Ti sconsiglio di andare da un avvocato perché non capirebbe nulla di quello
      che gli stai dicendo, come non lo capirebbe il giudice.

      Ti consiglio di fare solo una cosa:
      controlla le serp di google, nella fattispecie le sue SERP (non le tue), per vedere se:

      • Lui perde posizioni
      • Le copie cache delle sue pagine

      Ti consiglio di controllare le sue copie cache perché non vorrei che stia utilizzando
      qualcosa di strano assieme a questo...
      Cioé se nella copia cache c'è la pagina di default, stai tranquillo, se invece
      c'è altro vieni qui e spiegaci cosa vedi.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: un simpaticone punta i suoi domini al mio IP dedicato. è una nuova tecnica spam?

      @oronzo_canà said:

      Ci sono almeno 4-5 domini , di cui alcuni di tipo ADULT , che puntano al mio IP. Ovviamente viene restituita la pagina di default di plesk , perché il sito non esiste e su quell'IP c'è effettivamente solo il mio sito.

      Non sono sicuro di aver ben capito....

      Cioè se tu metti come url il suo sito compare il tuo?

      Sarà ignoranza mia, ma in questo modo lui stà dirottando su di te tutto il suo
      traffico...
      Per lui è come minimo un disastro!

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Piu' siti unico IP?

      Concordo, è praticamente indifferente.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: server virtuali e seo

      @ziobudda said:

      Concordo con @marta sulla scaletta (dal meno al più performante)
      condiviso -> virtuale -> dedicato

      Diciamo anche che un dedicato lo prendi se ti serve...

      Su un normale sito neppure la vedresti la differenza di velocità tra un dedicato
      ed un buon hosting.
      😉

      @ziobudda said:

      non ho capito cosa intendi con "più vicino è fisicamente alla richiesta del visitatore e meglio è".

      La nazione.

      Ovvero se ti rivolgi ad italiani è meglio avere il sito posizionato su un server
      italiano.
      Se ti rivolgi ad australiani, è meglio prenderlo in australia, ecc.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Html5 è rock?

      Vado controcorrente: a me non piace!

      Mi paiono effetti molto intrusivi ....

      Non solo, secondo me un normale utente si spaventa quando gli si aprono
      tante finestre e finestrelle!

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: un gruppo di parole chiave nel testo di un sito penalizzano?

      Forse non mi sono spiegato bene...

      Metti per semplicità che io voglia posizionarmi per 3 strumenti (poi basta applicare
      la stessa logica per tutti gli altri).

      Oggi faccio un articolo per la chitarra, ma non un articolo generico sulle chitarre,
      ma su uno specifico modello della marca A di chitarre.

      Domani faccio un articolo sui bassi elettrici, ma anche qui non un articolo generico,
      ma su uno specifico modello di una marca.

      Il giorno dopo faccio un terzo articolo sulle batterie...
      Anche qui un su un modello particolare di batteria.

      Poi il quarto giorno re-inizio: chitarra, poi basso, poi batteria.
      Così all'infinito.

      In questo modo che succede?
      Succede che all'inizio mi posiziono solo sui modelli specifici di strumenti, poi
      con il crescere degli articoli il sito diviene rilevante anche per le categorie
      (chitarra, basso, batteria, ecc.) ed infine per la classe generale (strumenti
      musicali).

      Cioé ti posizioni per centinaia di keyword differenti ed in questo modo non
      trascuri proprio nulla.
      :wink3:

      Certo, ti serve un po' di tempo per posizionarti, ma è normale che sia così
      e non è possibile posizionarsi su keyword difficili in poco tempo in modo sano.

      Per "modo sano" intendo in modo tale da non rischiare di scomparire completamente
      da un giorno all'altro senza capirne il perché.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Importanza keyword density

      http://www.giorgiotave.it/forum/fattori/2007/

      In linea generale è ancora un buon metro da seguire.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: un gruppo di parole chiave nel testo di un sito penalizzano?

      Fossi in te seguirei alla lettera il consiglio di Lazzo85.

      Vuoi comparire per "chitarre elettriche"?

      Benissimo, fai una serie di articoli cercando di prendere TUTTI i tipi di
      tutte le marche di chitarre elettriche.

      Stessa cosa per tutte le altre keyword.

      Poi è ovvio che maggiori dimensioni avrà il tuo sito e minore sarà la percentuale
      con cui compaiono le keyword... sarebbe strano il contrario!

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano
    • RE: Importanza keyword density

      Lascia perdere, lavorare su questo ti fa solo correre il rischio di essere penalizzato.

      La percentuale con cui compare una key è sempre stato un parametro
      sciocco e inutile.
      😉

      Ad esempio più un testo è breve e maggiore può essere la densita della tua
      parola chiave, mentre più il testo è lungo e meno può essere presente.

      ... e ti sottolineo che ho detto "può essere" e non "deve essere".

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      stefano