Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stefa1711
    3. Post
    S

    stefa1711

    @stefa1711

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bologna Età 47
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stefa1711

    • ritenuta d'acconto e p iva

      Salve

      ho un dubbio: ho di recente aperto p iva, registrandomi come "altre categorie di sostegno alle imprese". In realtà opero nel settore editoriale e, a tutt'oggi, non ho ancora emesso alcuna fattura. Mi è però stato offerto un lavoro da un cliente editoriale, che una tantum mi passa lavori occasionali e che mi paga con ritenuta d'acconto. Ultimato questo lavoro (si tratta di una correzione bozze di un importo che non supera i 200 euro), mi ha chiesto di inviargli la solita notula. Però una conoscente mi ha appena detto che non si possono fare note di collaborazione occasionale per clienti dello stesso settore per il quale si è aperta p iva. Io chiedo conferma, perché ammetto di esser totalmente ignorante in materia e digiuna di regole contabili.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefa1711
    • Sostituto d'imposta

      Salve

      Attualmente lavoro con contratto di assunzione a tempo determinato, da circa due anni e ho portato al commercialista i dati per la dichiarazione dei redditi.Di fatto so già però che il contratto, che scade tra un mese, non mi sarà rinnovato. A partire da fine giugno potrò godere di una sola prestazione occasionale con altra azienda, che di fatto mi paga con ritenuta d'acconto. Il commercialista mi ha chiesto di indicare un sostituto d'imposta, perché dovrei avere un "rimborso" di circa 300 euro. Per luglio però io avrò come datore di lavoro la sola azienda per la quale faccio lavori occasionali. Se non sbaglio, con questo tipo di inquadramento loro non possono farmi da sostituto d'imposta. è corretto? E in questi casi, come farò ad avere indietro il dovuto rimborso? C'è qualcosa che posso fare, per esempio, qualche richiesta da inoltrare all'agenzia delle entrate?Grazie in anticipo a chiunque mi possa dare qualche delucidazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefa1711