Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. starless
    3. Post
    S

    starless

    @starless

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da starless

    • RE: partita Iva per web designer

      Grazie tantissime Paolo,
      è la risposta che cercavo! 🙂
      non volevo calcoli ma la "somma" dei vari fattori che determinano le spese/entrate

      • "A pelle" ti direi, se puoi, di rifiutare, a quelle condizioni in effetti ti rimarrebbero in tasca davvero ben pochi soldi.*

      Principalmente voglio dimostrare questo ai miei datori di lavoro, con cifre reali,che aime non conoscevo.
      grazie e complimenti per gli altri post, sempre chiari ed esplicativi

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      starless
    • RE: partita Iva per web designer

      grazie per la risposta!

      ma in pi a regime agevolato INPS (o una di queste sigle) non è fissa al 10% peer i primi 3 anni?
      poi c'è una altra sigla che a 3,qualcosa%...
      qualcuno mi conferma?
      stiamo solo cercando di sapere
      -quanti soldi netti ci rimangono
      -quanti dobbiamo darli in %
      -a cosa servono/dove vanno i soldi versati

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      starless
    • partita Iva per web designer

      Ciao a tutti,
      sono un nuovo inscritto di questo forum, un nuovo componente della famiglia dei precari dell'industria del web design.A livello burocratico sono COMPLETAMENTE IGNORANTE percio non date nulla per scontato;necessito una piccola "consulenza",qualche consiglio , una dritta 😢...

      ora spiego la mia situazione:

      lavoro presso un piccolo studio di milano, mi è stato chiesto di aprire la partita iva; il compenso mensile è di 800 + iva.Presumo che possa iscrivermi come regime agevolato.

      vorrei calcolare quanto effettivamente mi rimane del mio conpenso, detraento tasse,inps,ecc ecc (Io non so cosa, oltre all'iva, devo versare,ne la percentuale) ...

      terra terra quanti soldi mi rimangono al mese e quanti ne devo pagare allo stato.Quali sono le percentuali e a cosa servono?

      Scusate la poca chiarezza ma anche io ho buio totale.
      grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      starless