Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. staffsallustio
    3. Post
    S

    staffsallustio

    @staffsallustio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 43
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da staffsallustio

    • Sallustio, abbasserò le tasse ad Ariccia

      *La candidata a sindaco per l?Italia dei Diritti: ?Razionalizzerò le risorse interne, umane e finanziarie, puntando anche su una gestione strategica dei rifiuti?

      *Non solo abolizione di Equitalia, ma un piano di riduzione generale delle tasse comunali, puntando sulla riduzione dei costi della nostra amministrazione e sull?ottimizzazione del discorso rifiuti. Questo l?ordine del giorno diffuso da Luisa Sallustio, in lizza per la carica di Primo cittadino di Ariccia con l?Italia dei Diritti che, proprio nei giorni scorsi, aveva reso noto il punto programmatico inerente il passaggio ad un sistema internalizzato per l?esazione di tasse e tributi, fino ad oggi gestito dal noto agente di riscossione nazionale.
      ?Ridurre la Tari e le altre tasse comunali è possibile ? ha dichiarato stamane Sallustio ? basta servirsi di un?ottica di intervento strategico sui costi gestionali del Comune, anche razionalizzando l?impiego di risorse umane e finanziarie, tagliando laddove necessario. Non solo, intendo puntare sul management dei rifiuti, in primis attraverso la collocazione di macchinette mangia plastica e vetro che porteranno introiti per le casse comunali, grazie alla domanda da parte di aziende interessate all?acquisto di questi materiali. Analogo discorso intendo portare avanti per i rifiuti ferrosi e vegetali che, certamente, non mancano nel nostro territorio. Applicate con serietà, queste linee guida produrranno conseguenze immediate sulle tasche dei cittadini. Far quadrare i conti è possibile ? ha infine dichiarato la candidata -. Se c?è la volontà di intervenire in tal senso, alleggerire la spesa degli ariccini diventa un traguardo raggiungibile, valorizzando le risorse di cui disponiamo e dichiarando guerra agli sprechi di denaro pubblico".

      Non solo abolizione di Equitalia, ma un piano di riduzione generale delle tasse comunali, puntando sulla riduzione dei costi della nostra amministrazione e sull?ottimizzazione del discorso rifiuti. Questo l?ordine del giorno diffuso da Luisa Sallustio, in lizza per la carica di Primo cittadino di Ariccia con l?Italia dei Diritti che, proprio nei giorni scorsi, aveva reso noto il punto programmatico inerente il passaggio ad un sistema internalizzato per l?esazione di tasse e tributi, fino ad oggi gestito dal noto agente di riscossione nazionale.
      ?Ridurre la Tari e le altre tasse comunali è possibile ? ha dichiarato stamane Sallustio ? basta servirsi di un?ottica di intervento strategico sui costi gestionali del Comune, anche razionalizzando l?impiego di risorse umane e finanziarie, tagliando laddove necessario. Non solo, intendo puntare sul management dei rifiuti, in primis attraverso la collocazione di macchinette mangia plastica e vetro che porteranno introiti per le casse comunali, grazie alla domanda da parte di aziende interessate all?acquisto di questi materiali. Analogo discorso intendo portare avanti per i rifiuti ferrosi e vegetali che, certamente, non mancano nel nostro territorio. Applicate con serietà, queste linee guida produrranno conseguenze immediate sulle tasche dei cittadini. Far quadrare i conti è possibile ? ha infine dichiarato la candidata -. Se c?è la volontà di intervenire in tal senso, alleggerire la spesa degli ariccini diventa un traguardo raggiungibile, valorizzando le risorse di cui disponiamo e dichiarando guerra agli sprechi di denaro pubblico".

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio, vertici Pd pensino a far oscurare Fb Nuovo Ospedale Castelli

      *La responsabile regionale per il Lazio dell?Italia dei Diritti: ?Impedendo lo svolgimento delle primarie, i dem hanno già ucciso il confronto democratico. Ora cosa cercano? I cittadini sapranno decidere"

      *Giunge prontamente la risposta di Luisa Sallustio, candidata a Primo cittadino di Ariccia con l?Italia dei Diritti, alle dichiarazioni del candidato del Partito democratico Mauro Serra Bellini, a cui l?ex presidente del consiglio comunale aveva chiesto risposte credibili in merito ad alcuni post di propaganda pro Pd, apparsi di recente su una pagina Facebook dedicata al Nuovo Ospedale dei Castelli Romani.

      **?Caro Serra Bellini, noi di contenuti ne abbiamo eccome ? ha esordito stamane Sallustio -, forse ad essere a corto di idee siete proprio voi dem che, dopo aver rifiutato le primarie, continuate a nascondervi dietro un dito, adottando come unica strategia quella di generare confusione, senza mai rispondere nel merito a ciò che vi viene contestato. Piuttosto, perché non pensate ad allertare l?autorità competente, al fine di giungere all?attribuzione delle responsabilità e a far oscurare la pagina??. Da parte vostra, dopo aver dribblato il dialogo su una questione forse scomoda - ha poi proseguito - vengo a conoscenza della proposta di un confronto pubblico in cui, a dettare gli argomenti, sareste proprio voi del Pd. **È come dare un esame all'università chiedendo al professore di essere interrogati su domande a propria scelta. Insomma, il vostro concetto di democrazia appare come al solito grottesco?.

      Non la manda certo a dire la responsabile regionale dell?Idd Lazio che coglie l?occasione per rilanciare la proposta di confronto pre elettorale tra candidati a sindaco:?All'incontro parteciperò volentieri, per questo vi invitiamo ufficialmente a dibattere assieme su tematiche che verranno scelte direttamente dai cittadini, non certo da voi che siete parte in causa. Saranno dunque gli elettori a decidere su cosa andremo a confrontarci, secondo quel che è il vero senso del confronto democratico, non la variante all?amatriciana che tentate di propinarci**. Quanto al pasticciaccio brutto della pagina Facebook mutante da organizzazione governativa a blog** - ha infine concluso - confido in una spiegazione che da parte sua e della segretaria di Ariccia non è arrivata, ma che auspico giungerà dai livelli superiori del partito che ho messo al corrente e a cui mi sono appellata?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio annuncia pronto soccorso veterinario gratuito ad Ariccia

      [CENTER]La candidata a sindaco Idd: ?Saremmo il primo caso in Italia. Vogliamo inviare un segnale di civiltà in un Paese dove l?attenzione per gli animali è in netto aumento?

      [/CENTER]
      Prestare cure veterinarie gratuite è possibile, attraverso un percorso di sinergia tra Comune e Regione. Lo ha dichiarato stamane la candidata a sindaco per l?Italia dei Diritti Luisa Sallustio, in merito alla possibilità di istituzione di un Pronto soccorso veterinario a gestione comunale. ?Ho accolto con favore lo spunto di riflessione propostoci dal nostro presidente Antonello De Pierro, storico conduttore della battaglia a favore di un simile progetto sul comune di Roma, ai tempi della sua direzione a Radio Roma ? ha dichiarato la responsabile regionale del movimento che ha poi chiosato: ?Mi piacerebbe portare avanti il medesimo discorso ad Ariccia e si tratterebbe del primo caso in Italia di un?amministrazione comunale in grado di fornire gratuità per le cure mediche prestate agli animali. Ovviamente sarà necessario ottenere il coinvolgimento della Regione Lazio, ma si tratta di una battaglia in cui credo molto e che ho intenzione di sostenere con forza, in virtù dell?importanza che una simile iniziativa potrebbe avere in un territorio come il nostro, caratterizzato da un alto numero di animali domestici?. Il primo step è già in corso di realizzazione: ?Stiamo provvedendo ad individuare una struttura idonea ad ospitare un servizio di questo tipo. Una volta al timone di Ariccia ? ha poi concluso ? inizieremo l?iter amministrativo che, sono certa, ci condurrà al raggiungimento di un traguardo importante, attraverso cui invieremo un segnale di civiltà ad un Paese come il nostro, in cui negli ultimi anni si è registra una forte ascesa del livello d?attenzione per gli animali d?affezione?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio punta su valorizzazione prodotti enogastronomici ariccini

      [CENTER]La candidata dell?Italia dei Diritti per le amministrative: ?Un ufficio che rilanci le eccellenze territoriali attraverso la certificazione De.C.O. e l?istituzione di un distretto Slowfood?

      image[/CENTER]
      La candidata a sindaco di Ariccia per l?Italia dei Diritti Luisa Sallustio si esprime a favore dell?imprenditoria locale, tassello fondamentale delle politiche di sviluppo economico presenti nel programma dell?esponente ariccina dell?IDD. ?Il vice responsabile Carmine Celardo per il dipartimento Lavoro e Occupazione del nostro movimento ha sviluppato, su mia richiesta e sollecitazione, una proposta per il rilancio dell?occupazione e dello sviluppo produttivo locale attraverso una campagna di alta formazione specializzante per la riqualificazione dei disoccupati e dei cassaintegrati nella filiera agroalimentare. Intendiamo anche istituire presso l?Assessorato Industria e Commercio del Comune un ufficio atto alla promozione del prodotto tipico locale e delle specialità enogastronomiche con delega allo sviluppo dei progetti e assistenza per gli euro-finanziamenti ? ha poi aggiunto la responsabile regionale dell?Italia dei Diritti-. Questo rilancio si svolgerà inoltre attraverso l?utilizzo della nuova certificazione europea di prodotto De.C.O. che protegge e valorizza i prodotti locali autoctoni, e l?istituzione di un distretto Slowfood per la difesa della qualità e delle eccellenze del territorio.?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Ariccia, De Pierro apre campagna elettorale di Luisa Sallustio

      [CENTER]image[/CENTER]

      Apertura ufficiale, ieri sera, per la campagna elettorale di Luisa Sallustio, la responsabile regionale dell'Italia dei Diritti in lizza per la carica di primo cittadino di Ariccia. Tantissimi i partecipanti all'evento che hanno varcato la soglia del ristorante La casina delle rose dove, ad attenderli, c'erano il Presidente Antonello De Pierro, il vice responsabile regionale Idd Carmine Celardo e il referente cittadino Carlo Spinelli. L'ottima affluenza registrata all'incontro ha incontrato il favore di Sallustio che ha voluto così commentare la serata: "Non posso che esprimere grande soddisfazione per tutti gli amici, vecchi e nuovi, che hanno voluto essere presenti anche questa sera. La campagna elettorale è entrata ufficialmente nel vivo e un riscontro incoraggiante come quello di ieri non può che confermarci la qualità del lavoro svolto finora. Ringrazio ufficialmente il presidente De Pierro per aver voluto testimoniare ancora una volta il suo impegno politico, portato avanti negli anni attraverso tante battaglie civiche, il vice responsabile per il Lazio dell'Italia dei Diritti Celardo per l'interessante discorso d'inquadramento della situazione politica dei Castelli Romani, oltre che il responsabile ariccino del nostro movimento Spinelli che ha egregiamente moderato gli interventi di tutti noi. Insieme possiamo farcela, a dimostrazione del fatto che, da una rete civica nata spontaneamente come la nostra, possono giungere importanti risultati. Un incontro come quello di ieri lascia sicuramente ben sperare in direzione di un risultato in grado di spiazzare anche i più scettici".

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Via Equitalia da Ariccia, Sallustio lancia la sua sfida più importante

      [CENTER]La candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti: ?In arrivo gestione internalizzata per la riscossione dei tributi?

      image[/CENTER]
      ?Via Equitalia da Ariccia?. E? quanto dichiarato stamane dalla candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti Luisa Sallustio che si è espressa in materia di riorganizzazione del sistema comunale dei servizi che, attualmente, affida alla nota società a capitale pubblico la riscossione delle tasse dei suoi abitanti. ?Appena insediata la mia giunta, provvederò ad operare un epocale cambiamento per la nostra comunità, internalizzando il servizio finora svolto da Equitalia e facendolo rientrare nell?ambito delle attività gestite in house dal Comune, come già operato da altre amministrazioni italiane - ha dichiarato l?ex Presidente del Consiglio-. Dure le parole che sono seguite da parte della candidata del movimento presieduto da Antonello De Pierro, nei confronti dell?Agente di riscossione nazionale: ?In qualità di futuro sindaco di Ariccia e di responsabile regionale di una realtà movimentistica fondata su principi etici, non ho dubbi circa il dovere civico di ribellione verso un sistema vessatorio perpetrato soprattutto ai danni di piccole imprese e privati cittadini che ne sono state certamente le vittime più grandi. Un nuovo sistema di esazione è possibile e da soli ce la possiamo fare - ha infine sottolineato - inaugurando una nuova stagione amministrativa all?insegna dei principi di trasparenza e di umanizzazione del processo di acquisizione di imposte e tributi da parte delle casse statali?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio vicina agli esercenti, macchinette mangia - plastica e vetro ad Ariccia

      [CENTER]Il responsabile regionale dell?Italia dei Diritti Lazio: ?Sgravio fiscale o buoni spesa per i virtuosi che aderiranno all'iniziativa?

      image[/CENTER]

      La soluzione per il problema rifiuti ad Ariccia esiste ed è a portata di mano. Lo ha dichiarato stamane la candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti Luisa Sallustio che è intervenuta sul tema lanciando un ulteriore punto del suo programma elettorale: ?Anche in passato avevo palesato il mio sfavore di fronte al nuovo Regolamento di raccolta dei rifiuti, già nell?aria ai tempi della scorsa Giunta. Quando sarò sindaco, intendo intervenire in virtù delle numerose segnalazioni giunte dai ristoratori di via Borgo San Rocco, via Chigi, via dell?Uccelliera, nonché dagli esercenti e commercianti della zona ? ha dichiarato il segretario regionale del movimento presieduto da Antonello De Pierro -. Tutti hanno menzionato il medesimo disagio, riscontrato soprattutto nel trattamento dei rifiuti in vetro e in plastica, per i quali abbiamo progettato il posizionamento di apposite macchinette in corrispondenza di questi punti topici della città. Il nostro piano intende premiare l?utilizzo dei nuovi contenitori da parte di tutti i concittadini, attraverso l?erogazione di uno speciale bonus. A fine anno - ha aggiunto la candidata - sarà così possibile ricevere uno sgravio fiscale sulla tassa rifiuti o, in alternativa, vedersi erogati dei buoni per la spesa. La mia proposta va ad interessare anche la zona dell?ex Pork House, oramai divenuta centro commerciale a tutti gli effetti in cui, oltre a collocare le macchinette mangia - plastica e vetro, intendo creare mini isole ecologiche che vogliamo porre anche a Borgo San Rocco e in via dell?Uccelliera, dove abbiamo individuato spazi chiusi adeguati a salvaguardare anche il decoro urbano. In questo modo - ha infine precisato - sarà possibile produrre un doppio vantaggio, un primo legato alla generazione di un introito per le casse comunali ed un secondo che vede al centro il cittadino, incentivato ad una corretta gestione del rifiuto, in grado di produrre un minore esborso fiscale o economico per le famiglie ariccine?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Caso Guidi, Sallustio interviene su conflitto di interessi

      All?indomani delle dimissioni del ministro Guidi, la candidata ariccina chiarisce la sua posizione in materia di attenzione nella scelta della nuova Giunta

      Arriva stamane il commento della candidata sindaco dell?Italia dei Diritti Luisa Sallustio che ha voluto intervenire riguardo la controversa vicenda sfociata nelle dimissioni del ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, finita al centro del triangolo di interessi emerso nel corso delle recenti intercettazioni. L?ex Presidente del Consiglio comunale di Ariccia che nei mesi scorsi ha lasciato i banchi della maggioranza a seguito del mancato svolgimento delle primarie del Pd, è attualmente in corsa per la carica di Primo cittadino, il cui esercizio la vedrà presto impegnata nella nomina della nuova Giunta comunale. Proprio in vista dell?imminente impegno istituzionale a cui sarà chiamata, la candidata ha voluto esprimersi in materia di etica politica e attenzione agli aspetti di opportunità delle nomine pubbliche: ?Mi duole apprendere dai giornali gli ultimi accadimenti che stanno interessando il governo Renzi - ha esordito Sallustio - ma sento il dovere politico di intervenire in tema di conflitto di interessi. La prospettiva di amministrare la città in qualità di sindaco - ha poi proseguito ? mi rammenta la necessità di sottolineare quella che sarà la mia posizione, al momento della scelta dei miei collaboratori. In tale frangente, mi impegno a vagliare con la massima attenzione la selezione dei futuri assessori di Ariccia, fugando ogni possibile dubbio su eventuali conflitti di interessi in Giunta, contro i quali mi sono sempre e con forza battuta. Mi spiace invece osservare come il Pd sia divenuto oramai assai poco rispecchiante i valori portanti del centrosinistra, ridotti a mero stendardo elettorale. La prossima amministrazione ariccina - ha poi concluso - sarà sinonimo di trasparenza e sensibilità etica nella selezione dei rappresentanti. Entrambi gli ingredienti sostituiranno le trite e ritrite logiche di partito che non possono che logorare apparati autoreferenziali, sordi e ciechi di fronte alla sempre più pressante richiesta civica di un ritorno al senso primigenio della gestione della cosa pubblica?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio lancia ad Ariccia Sportello Diritti Animali

      [CENTER][CENTER]La responsabile regionale per il Lazio dell?Italia dei Diritti: ?In arrivo anche nuova delega consiliare per la loro tutela?[/CENTER]

      [/CENTER]
      Sportello per i Diritti degli Animali nel comune di Ariccia e nuova delega consiliare, pensati appositamente in funzione dell?attuazione di Politiche di contrasto ai fenomeni di maltrattamento e di abbandono degli amici a quattro zampe. È questa la proposta programmatica avanzata dalla candidata a sindaco Luisa Sallustio, **ufficialmente in lizza per la carica di Primo cittadino col simbolo dell?Italia dei Diritti. ?**Vogliamo inaugurare una nuova stagione dell?amministrazione ariccina anche per quanto concerne la tutela degli Animali. Ad oggi, infatti, manca una sensibilità istituzionale su ciò che concerne la prevenzione e la segnalazione dei reati contro di essi - ha dichiarato l?ex Presidente del Consiglio comunale - così come sarebbe auspicabile pensare ad un servizio di raccordo per incoraggiare le adozioni, in un?ottica di lavoro sinergico con i canili dell?area dei Castelli Romani?. L?iniziativa di Sallustio è tesa, inoltre, al coinvolgimento dell?animale d?affezione nel trattamento delle patologie proprie della terza età: ?Numerosi studi hanno dimostrato l?efficacia della pet therapy su pazienti in età senile per i quali, la vicinanza di un animale, produce miglioramenti nel processo di socializzazione, nella motilità, nella riduzione dello stress, fino a generare un aumento dell?aspettativa di vita che può arrivare ai cinque anni - ha poi aggiunto -. In tal senso, ho intenzione di favorirne l?ingresso nei centri anziani, dove sicuramente potremmo portare un valore aggiunto al programma di intrattenimento degli utenti in età geriatrica?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio anticipa apertura Sportello per Imprenditoria femminile

      [CENTER]*La candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti per Ariccia: ?Intendo trasmettere alle mie concittadine la stessa voglia di investire su di sé che ho messo a frutto nel mio percorso professionale?

      • Sviluppo economico del territorio in primo piano nell?agenda politica di Luisa Sallustio, candidata a sindaco per il centrosinistra con il simbolo dell?Italia dei Diritti. Sulla scia di quanto annunciato lo scorso mese in merito all?istituzione di un dipartimento comunale per l?Europrogettazione, arriva la proposta di uno Sportello d?orientamento e consulenza per l?imprenditoria femminile. ?Credo fortemente nell?esigenza di rilancio dell?impresa nel nostro comune, in grado di attivare un circolo virtuoso a favore dell?occupazione, in contrasto all?impoverimento demografico e alla criminalità ? ha dichiarato stamane la neo responsabile regionale per il Lazio del movimento presieduto da Antonello De Pierro -. La mia storia personale è improntata dalla voglia di imprendere e si intreccia con l?iniziativa privata di tanti cittadini e, soprattutto, cittadine del nostro territorio che, nel corso degli anni, ho assistito nel percorso di avviamento e sviluppo di start up, tutt?oggi operanti nei settori più disparati della microeconomia. Quando sarò sindaco - ha poi aggiunto - intendo trasmettere alle donne di Ariccia la stessa voglia di investire su loro stesse, sulle competenze già acquisite e sullo sviluppo di nuove, maggiormente legate all'accesso ai Fondi europei e agli aspetti gestionali del lavoro?. Particolare accento viene posto da Sallustio su uno specifico settore economico: ?Intendo dirigere l?attività del nascente Sportello anche a tutte quelle cittadine che lavorano nell?Agricoltura, attività tradizionalmente legata al nostro territorio e che necessita di nuova linfa vitale. Per intervenire in tal senso - ha concluso ? centrale sarà il ruolo svolto dalla mia amministrazione che andrà a rappresentare il primo approdo per tutte le ariccine interessate a ricevere un supporto informativo e d?assistenza, fondamentale per chi entra in contatto per la prima volta con il complesso mondo dell?impresa privata, dei finanziamenti pubblici e della sua fitta burocrazia. Medesimo intento sarà da me perseguito anche in qualità di responsabile dell?Italia dei Diritti del Lazio?.[/CENTER]
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio anticipa apertura Sportello per Imprenditoria femminile

      La candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti per Ariccia: ?Intendo trasmettere alle mie concittadine la stessa voglia di investire su di sé che ho messo a frutto nel mio percorso professionale?

      Sviluppo economico del territorio in primo piano nell?agenda politica di Luisa Sallustio, candidata a sindaco per il centrosinistra con il simbolo dell?Italia dei Diritti. Sulla scia di quanto annunciato lo scorso mese in merito all?istituzione di un dipartimento comunale per l?Europrogettazione, arriva la proposta di uno Sportello d?orientamento e consulenza per l?imprenditoria femminile. ?Credo fortemente nell?esigenza di rilancio dell?impresa nel nostro comune, in grado di attivare un circolo virtuoso a favore dell?occupazione, in contrasto all?impoverimento demografico e alla criminalità ? ha dichiarato stamane la neo responsabile regionale per il Lazio del movimento presieduto da Antonello De Pierro -. La mia storia personale è improntata dalla voglia di imprendere e si intreccia con l?iniziativa privata di tanti cittadini e, soprattutto, cittadine del nostro territorio che, nel corso degli anni, ho assistito nel percorso di avviamento e sviluppo di start up, tutt?oggi operanti nei settori più disparati della microeconomia. Quando sarò sindaco - ha poi aggiunto - intendo trasmettere alle donne di Ariccia la stessa voglia di investire su loro stesse, sulle competenze già acquisite e sullo sviluppo di nuove, maggiormente legate all'accesso ai Fondi europei e agli aspetti gestionali del lavoro?. Particolare accento viene posto da Sallustio su uno specifico settore economico: ?Intendo dirigere l?attività del nascente Sportello anche a tutte quelle cittadine che lavorano nell?Agricoltura, attività tradizionalmente legata al nostro territorio e che necessita di nuova linfa vitale. Per intervenire in tal senso - ha concluso ? centrale sarà il ruolo svolto dalla mia amministrazione che andrà a rappresentare il primo approdo per tutte le ariccine interessate a ricevere un supporto informativo e d?assistenza, fondamentale per chi entra in contatto per la prima volta con il complesso mondo dell?impresa privata, dei finanziamenti pubblici e della sua fitta burocrazia. Medesimo intento sarà da me perseguito anche in qualità di responsabile dell?Italia dei Diritti del Lazio?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio accende i riflettori su disabilità dimenticata ad Ariccia

      [CENTER]La candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti: ?Presto Ariccia città user friendly per i diversamente abili. In arrivo adeguamenti stradali per gli invisibili delle precedenti amministrazioni?

      [/CENTER]
      Continua la ricognizione sul territorio ariccino da parte della candidata a sindaco di centrosinistra per l?Italia dei Diritti, Luisa Sallustio. Sono numerose le segnalazioni giunte negli ultimi giorni al comitato elettorale della commercialista ariccina, in merito al problema di percorribilità delle strade da parte di cittadini con problemi di deambulazione: ?Ad oggi le vie di Ariccia non sono a misura di disabilità. Se gli interventi realizzati in passato, in ottemperanza agli obblighi di legge, hanno interessato alcuni plessi scolastici, grazie ad un finanziamento stanziato a suo tempo dalla Regione Lazio ? ha dichiarato Sallustio - altri istituti sono rimasti scoperti o, comunque, passibili di ulteriori migliorie**. Basti pensare ai montascale non funzionati di alcune scuole. Discorso a parte meritano le strade cittadine che, ad oggi, mancano dei necessari adeguamenti, indispensabili per il passaggio in sicurezza di chi ha problemi di deambulazione. Scivoli troppo ripidi, assenze di corrimano, barriere architettoniche anche in corrispondenza del teatro e del museo cittadino, rendono ariccini e visitatori diversamente abili, veri e propri cittadini invisibili. Questo gap, prodotto da una politica poco attenta, riguarda da vicino anche non vedenti ed ipovedenti**?. Il riferimento del segretario regionale dell?Idd Lazio va anche al parcheggio di via degli Olmi in cui ?la pavimentazione non liscia rende complesso il passaggio di carrozzine e persone con stampelle, per non parlare della mancanza di strisce gialle, identificative dei posti riservati ai disabili ? ha poi aggiunto la candidata. E? ancora vivo in me il ricordo del giorno in cui alcuni cittadini disabili non accompagnati non poterono assistere ad un evento in programma a Palazzo Chigi, proprio perché all'auto con cui viaggiavano venne negata la sosta all'interno dell?atrio, nonostante le ridotte dimensioni del veicolo?. Non è mancato il riferimento dell?ex presidente del consiglio comunale al lavoro svolto dalla precedente amministrazione: ?Se oggi Ariccia non è ancora un Comune user friendly per il mondo della disabilità, il motivo a mio avviso è da ricondurre al medesimo filo conduttore, ovvero l?assenza della giusta sensibilità verso i temi dell?integrazione, frutto di una mentalità retrograda, fatta di retaggi culturali che intendo nettamente superare quando sarò sindaco?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Elezioni Ariccia, Luisa Sallustio lancia appello a Simone Cristicchi

      La candidata a sindaco dell'Italia dei Diritti: " Accogliendo il suggerimento del presidente De Pierro, avrei grande piacere nell'avere in squadra una figura di così grande spessore, umano e culturale"

      La candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti di Ariccia Luisa Sallustio chiede al cantautore Simone Cristicchi di capeggiare la lista a suo sostegno. E? di stamane l?appello della neo responsabile dell?Idd Lazio al cantautore romano, affinché accetti la sua proposta a scendere in politica al suo fianco: ?Apprezzo profondamente la figura di Simone Cristicchi che da anni risiede nel nostro comune e che da sempre apprezzo per l?impegno civile e la sensibilità a favore dei temi dell?integrazione - ha dichiarato l?ex presidente del Consiglio comunale, intervenuta di recente con un programma fortemente incentrato sul sociale -. Per tale ragione, accogliendo il suggerimento del presidente del nostro movimento, Antonello De Pierro, avrei grande piacere nell'avere nella nostra lista una figura di così grande spessore, umano e culturale?. L?auspicio di Sallustio va ad inserirsi in un progetto politico in cui i problemi del sociale assumono già un ruolo di primo piano: ?Non è un caso, tra l?altro, se la nostra lista supera di gran lunga il limite di quote rosa previsto per legge - ha poi aggiunto - a riprova del nostro intento di riportare Ariccia all'altezza della richiesta di supporto che giunge da una significativa fetta della cittadinanza. Vogliamo dotare la città di un?amministrazione illuminata - ha proseguito - insignita del valore aggiunto di una nuova sensibilità sociale e culturale, finora mai manifestata dalla classi dirigenti che si sono susseguite. La ciliegina sulla torta della mia sfida politica - ha infine aggiunto - sarebbe l?ingresso di una personalità del calibro di un ariccino d?adozione e d?eccellenza come Cristicchi, a cui rinnovo l?invito a candidarsi con noi, certa che insieme potremmo fare molto per la nostra comunità. Sono sicura che, nel nostro gruppo, apprezzerebbe quella voglia di rinnovamento e quello slancio verso il polo etico della politica che caratterizza l?Italia dei Diritti?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Su parcheggi Ariccia Sallustio al vetriolo risponde a Serra Bellini

      [CENTER]" Non ho mai detto che il parcheggio costa sempre 2 euro. Chi getta fumo negli occhi siete voi, la mia proposta è veritiera e trasparente"

      [/CENTER][RIGHT]Non tarda ad arrivare la risposta della candidata a sindaco di centrosinistra Luisa Sallustio che, nei giorni scorsi, era intervenuta sui costi della fascia blu di Ariccia, proponendone l'abbassamento ad un euro anche nei festivi e tra le venti e le ventiquattro dei feriali. A seguito della risposta di Mauro Serra Bellini, candidato del Partito democratico, l'ex presidente del Consiglio comunale ha prontamente controbattuto: " Credo che tra le file del Pd regni parecchia confusione, visto che non ho mai sostenuto che il costo dei parcheggi sia di due euro durante tutto il giorno. La proposta che la mia dichiarazione chiaramente esprimeva - ha dichiarato Sallustio - va in direzione dell'abbassamento ad un euro l'ora, la sera e nei festivi, con esplicito riferimento all'impatto dell'iniziativa sul turismo e sull'occupazione, nota dolente del nostro comune". [/RIGHT]

      [RIGHT]Ulteriori parole sono state spese dalla candidata in merito ad altre considerazioni espresse da Serra Bellini sulla questione: " La mia proposta mantiene inalterata la quota di un euro nella fascia oraria del pranzo, proprio perchè conosco bene le esigenze di bilancio e so che esistono equilibri da rispettare". L'esponente dell'Italia dei Diritti che, di recente, ha ricevuto l'appoggio dell'Italia dei Valori, ha voluto poi precisare ulteriori passaggi dell'intervento del candidato democratico, sottolineando come " nonostante il parcheggio sottostante il ponte di Ariccia sia gratuito, Serra Bellini dimentica di dire che, da pagare, rimane comunque l'ascensore che conduce al borgo antico,**un euro pro capite a viaggio. **Se la matematica non è un'opinione, una famiglia di quattro persone che vuol visitare Ariccia arriva a spendere ben otto euro complessivi".

      Doverosa anche la precisazione sul riferimento dell'esponente dem all'abbonamento annuale per il servizio di parcheggio auto/ascensore: " Non capisco cosa c'entri il discorso di Serra Bellini sulla card di quindici euro che è usufruibile dai soli residenti, laddove la mia dichiarazione era interamente incentrata su di una politica di incentivazione del turismo e dell'offerta di lavoro del nostro territorio. Insomma, se non è fumo questo, allora vuol dire che nel Pd ariccino si iniziano ad accusare i primi segni di stanchezza per una campagna elettorale che li vede in difficoltà di fronte ad una cittadinanza sempre più scettica verso la loro effettiva capacità di amministrare il Comune".[/RIGHT]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio, più sport ad Ariccia col piano di gestione pluriennale del Menicocci

      [CENTER]*"Amministrazione miope non ha saputo ottimizzare la gestione privata della struttura, luogo d'aggregazione contro droga e violenza"

      *[/CENTER]
      Rimettiamo in sesto l'impiantistica di Ariccia. punta tutto sul restyling della compartecipazione tra pubblico e privato, il progetto di rilancio del microcosmo sportivo ariccino proposto dalla candidata di centrosinistra Luisa Sallustio. "A distanza di quattro anni dal conferimento del titolo di città europea dello Sport, non si è ancora giunti all'ottimizzazione gestionale dell'impianto - ha dichiarato stamane la candidata a sindaco dell' Italia dei Diritti - . E' necessario rivedere il piano di concessione dell'impianto Arrigo Menicocci che, rinnovandosi di anno in anno, non permette l'attuazione di progetti di ampio respiro, in grado di rilanciare l'offerta dei servizi e di favorire l'investimento da parte del gestore privato". queste le premessa da cui prende le mosse la proposta dell'ex presidente del Consiglio comunale: "Un piano quinquennale di gestione dell'impianto, costruito a suo tempo grazie all'investimento di denaro pubblico, ci darà modo di creare una proposta sportiva più ampia, grazie alla boccata d'aria che sapremo dare ai gestori del Menicocci che saranno messi finalmente in condizione di poter realizzare i necessari adeguamenti che, finora, non è stato possibile eseguire a causa di una miopia amministrativa incapace di cogliere l'esigenza di una programmazione più estesa dell'offerta". Il riferimento di Sallustio va poi alla pista ciclabile: "La gestione pluriennale che ho in mente permetterà di utilizzare la pista ciclabile che attraversa il bosco, nonchè la fruizione dell'area verde interna all'impianto, dove nonni e genitori potranno intrattenersi durante le attività sportive dei più piccoli, in quello che sarà un nuovo luogo d'aggregazione per le famiglie ariccine". Implicito il riferimento dell'esponente Idd alla valenza educativo - sociale del progetto: "Il fatto che molti cittadini scelgano strutture facenti capo a comuni adiacenti al nostro, la dice lunga sulla necessità di offrire ai giovani una palestra di vita capace di fungere da contenitore per una sana socializzazione tra pari, lontano dalle insidie della droga e della violenza che minacciano la crescita dei nostri figli".

      [CENTER]Postato 8 minutes ago da Luisa Sallustio News
      [/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Sallustio a Frascati in prima fila contro il bullismo ignorato ad Ariccia

      [CENTER]La candidata a sindaco dell?Italia dei Diritti: ?Per fortuna qualcuno ai Castelli mostra la mia stessa sensibilità verso il fenomeno. Ora la legge nazionale?[/CENTER]

      Nessuno è profeta in patria. Questo il senso del commento espresso oggi dalla candidata a sindaco di Ariccia Luisa Sallustio (Idd), a seguito della partecipazione all'incontro promosso dall'amministrazione di Frascati sul problema del bullismo. **?Guardo con soddisfazione alla condivisione della medesima sensibilità sul tema della sicurezza giovanile da parte del comune tuscolano, laddove il mio proposito di sviluppo di un analogo progetto nella mia città è stato a suo tempo ignorato dagli ex colleghi di Consiglio?. **Queste le parole dell?esponente dell?Italia dei Diritti, accorsa presso la Sala degli Specchi del municipio di Frascati dove il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Daniele Leodori, unitamente al sindaco Alessandro Spalletta, all'assessore alle Politiche Sociali Matteo Filipponi e al comandante della Polizia municipale, Barbara Luciani, hanno avviato una riflessione sul fenomeno della violenza scolastica e sull'efficacia delle misure di contrasto applicabili.
      ?Proprio la scorsa settimana, mi ero espressa a sostegno di un nuovo senso di responsabilità da parte del comune di Ariccia nei confronti del bullismo che non smette di mietere vittime nell'area dei Castelli Romani - ha sottolineato Sallustio ? avanzando una proposta di intervento basata sul coinvolgimento emotivo diretto della vittima e dell?autore del comportamento violento. Mi fa piacere aver potuto constatare ? ha poi chiosato la candidata - di non essere sola nella mia campagna di sensibilizzazione nei confronti di un problema che la nostra società ha per troppo tempo sottovalutato. Sono madre di un bambino di otto anni e, ogni giorno, sperimento in prima persona le insidie che si nascondono nel mondo dei ragazzi?. Una nuova complessità sociale si trova a dover essere gestita da famiglie, insegnanti, istituzioni e forze dell?ordine. ?E? arrivato il momento di sbloccare l?iter parlamentare e giungere finalmente ad una legge nazionale. Dagli enti locali fino a Camera e Senato - ha concluso - è necessario fare fronte comune e promuovere anche sul piano legislativo una cultura di informazione e di contrasto all'epidemia silenziosa che sta colpendo i nostri giovani?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio
    • Caso Guidi, Sallustio interviene su conflitto di interessi

      *All?indomani delle dimissioni del ministro Guidi, la candidata ariccina chiarisce la sua posizione in materia di attenzione nella scelta della nuova Giunta comunale

      *Arriva stamane il commento della candidata sindaco dell?Italia dei Diritti Luisa Sallustio che è voluta intervenire riguardo la controversa vicenda sfociata nelle dimissioni del ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, finita al centro del triangolo di interessi emerso nel corso delle recenti intercettazioni. L?ex Presidente del Consiglio comunale di Ariccia che nei mesi scorsi ha lasciato i banchi della maggioranza a seguito del mancato svolgimento delle primarie del Pd, è attualmente in corsa per la carica di Primo cittadino, il cui esercizio la vedrà presto impegnata nella nomina della nuova Giunta comunale. Proprio in vista dell?imminente impegno istituzionale a cui sarà chiamata, la candidata ha voluto esprimersi in materia di etica politica e attenzione agli aspetti di opportunità delle nomine pubbliche: ?Mi duole apprendere dai giornali gli ultimi accadimenti che stanno interessando il governo Renzi - ha esordito Sallustio - ma sento il dovere politico di intervenire in tema di conflitto di interessi. La prospettiva di amministrare la città in qualità di sindaco - ha poi proseguito ? mi rammenta la necessità di sottolineare quella che sarà la mia posizione, al momento della scelta dei miei collaboratori. In tale frangente, mi impegno a vagliare con la massima attenzione la selezione dei futuri assessori di Ariccia, fugando ogni possibile dubbio su eventuali conflitti di interessi in Giunta, contro i quali mi sono sempre e con forza battuta. Mi spiace invece osservare come il Pd sia divenuto oramai assai poco rispecchiante i valori portanti del centrosinistra, ridotti a mero stendardo elettorale. La prossima amministrazione ariccina - ha poi concluso - sarà sinonimo di trasparenza e sensibilità etica nella selezione dei rappresentanti. Entrambi gli ingredienti sostituiranno le trite e ritrite logiche di partito che non possono che logorare apparati autoreferenziali, sordi e ciechi di fronte alla sempre più pressante richiesta civica di un ritorno al senso primigenio della gestione della cosa pubblica?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffsallustio