Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. spyro70
    3. Post
    S

    spyro70

    @spyro70

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da spyro70

    • RE: [Tutorial] Gestione di un form mail semplice

      Salve gente, grazie per il vostro tutorial. Ho caricato le due pagine ma ottengo un errore:

      ****Internal Server Error


      The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
      Please contact the server administrator at ********* to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.
      More information about this error may be available in the server error log.

      Mi sapete dire dove sta il problema?

      Grazie

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: Problemi con il proprio legale - 2

      Comunque ci ho riflettuto su...preferisco lasciar perdere. L'udienza è a breve e non mi conviene mettermi in polemica con questo mio legale. Per me è prioritaria la prossima udienza.

      Richiederò i documenti a tempo debito.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro70
    • RE: Problemi con il proprio legale - 2

      Grazie per i consigli. Quindi secondo voi l'unica strada è quella di cambiare avvocato...

      Io però non capisco dove sta la "rottura" con il mio legale:

      • non gli ho mai espresso i miei dubbi sul suo operato
      • non l'ho mai rimproverato per non aver fatto questo o quello
      • l'ho pagato quando richiesto e ho fatto sempre ciò che ha voluto

      L'unico problema sta nel fatto di non volermi dare copia della documentazione. E per questo, solo per questo, si parla di rottura??

      Ragazzi io ho versato dei soldi a questo tizio. Non sono Paperon De Paperoni che cambia avvocato quando vuole pagando a destra e a manca. Possibile che non ci sia un modo tranquillo di poter continuare il rapporto pur facendosi consegnare copia della documentazione???

      Se cambio avvocato, mi ritroverò con un pugno di mosche in mano e con dei soldi praticamente buttati, in previsione di perderne altri per il nuovo...

      Ok, riflettiamoci su: se lascio stare la richiesta dei documenti - pazienza abbozzo e faccio finta di nulla - e io non invio revoca del mandato, lui ha sempre il dovere di difendermi ad aprile per l'ennesima udienza giusto?

      Insomma sto cercando di pensare alla strada che mi faccia meno male! Se adesso gli revoco il mandato, ho praticamente perso i miei soldi. Se prendo un altro avvocato dovrò pagarlo. Doppia fregatura per me. Però se aspetto che si faccia quest'altra udienza ad aprile, poi potrò decidere con calma. Pazienza, dovrò reprimere i miei diritti nell'avere la documentazione, ma almeno non spendo altri soldi...per adesso.

      Che ne pensate? Credete che sia una strada possibile? Pensate che possa NON fare i miei interessi durante l'udienza?

      Voglio sottolineare che con lui non ho mai avuto nessuno scontro verbale e che quindi la rottura mi sembra esagerata, ripeto, per la sola richiesta di documentazione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro70
    • RE: Problemi con il proprio legale - 2

      ...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro70
    • RE: Problemi con il proprio legale - 2

      Grazie innazitutto per gli interventi.

      1. Non mi può chiedere altri soldi in quanto le 2000 euro a lui versate, erano comprensive di tutto quanto fino alla chiusura della questione. Quindi elimino a priori una ulteriore richiesta di denaro, cosa che spero non accadrà. L'unica cosa incauta che mi sento di aver fatto è di averlo pagato "in nero", cosa che non si fa, lo so, ma che per il quieto vivere di entrambi, e in uso ormai in questa italietta in cui nulla funziona, ho ritenuto opportuno praticare per evitare situazioni di disagio mie e sue, anche se con la faccia da c**o che si ritrova, dubito potesse avere un minimo di vergogna (si sa, un'avvocato che lavora bene prende molti soldi...e ti si impigliano le 300 e rotte euro di tassa che dovresti versare allo stato?!?).

      2. Se mi chiede altri soldi, lo denuncio per direttissima...anche se denunciare un'avvocato, lascia il tempo che trova, e qui ritorniamo alla mia affermazione di prima:" in questa italietta in cui nulla funziona...". Però potrei sempre trovare l'amico del suo nemico...

      Questo per rispondere all'ipotesi paventata da @CRICETO...

      Per quanto riguarda @AVVOCATOMILANOCENTRO

      Tutti mi dite la stessa cosa, che deve darteli, che è obbligato a farlo, etc, etc, etc, ma lui i documenti comunque non me li consegna lo stesso. Adesso mi chiedo, come un cittadino può difendersi dal suo difensore!

      Che faccio, lo sbatto al muro e lo prendo a palate???????

      Ragazzi, quando i vostri clienti si lamentano, forse il più delle volte è cosa ingiusta, perchè uno si aspetta che l'avvocato faccia i miracoli e quello che fa non basta mai, ma io mi ritengo una persona a modo, abbastanza logica e che si attiva ragionando sulle cose, e nel mio caso, ti assicuro che avrebbe dovuto fare altro, rispetto a quello che sta, o che ha fatto!

      Io ho perso i soldi di caparra per un contratto non rispettato. Si poteva fare una denuncia per trattenuta illecita, perchè se nel contratto c'è messo che questi soldi ti devono essere restituiti, allora il tizio se li è tenuti indebitamente. Strada che non è stata percorsa. Si poteva segnalare ad esempio sull'immobile il problema in modo che il possibile nuovo acquirente non comprasse o ci pensasse mille volte prima di comprare. Cosa che il mio legale non fa fatto.

      Insomma, si poteva pressare il tizio affinchè si mettesse paura, o comunque fastidio, e mi desse quegli sporchi soldi che per me valevano tanto e che per il proprietario, che ha venduto casa dopo 15 giorni dal mancato compromesso con me ad un altro, non valevano assolutamente nulla.

      Invece è stata scelta una linea morbida, morbidissima solo per non voler andare sul penale...morale della favola, sono passati due anni e stiamo come prima.

      Adesso, se io nutro dei dubbi è per me lecito chiedere in giro. Al di la di questo però, se il tuo cliente ti ha pagato e ti chiede copia dei documenti, TU AVVOCATO, non puoi negargli ciò che ti chiede.

      Non so se mi spiego. In fondo io ho pagato per la sua consulenza e nella consulenza può rientrare anche il fatto che io ti chieda copia dei documenti!

      Non lo so a volte mi sembra di trovarmi in una realtà al contrario. Esiste un contratto professionale che deve essere rispettato e questa mancanza di rispetto verso il cliente è qualcosa di assurdo!!!

      Non ho davvero parole. Credo proprio che se entro domani non riceverò copia dei documenti già richiesti mi attiverò per una denuncia in procura e all'Ordine degli Avvocati. Certa gente vi rovina la categoria e non è un bene per nessuno, ne per noi che vi cerchiamo e ne per voi che avete bisogno di noi per lavorare...

      Se avete consigli più concreti da darmi oltre al "lui non si può rifiutare" che siano i benvenuti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro70
    • Problemi con il proprio legale - 2

      Buonasera,
      ho letto con interesse il post qui trovato su di un problema con un avvocato (ho provato ad incollare il link ma il forum non me lo permette) e mi sono deciso a scrivere per avere un parere sul mio caso.

      Rispetto tutte le professioni, soprattutto quella dell'avvocato, perchè credo che si tratti di una professione che da si molte soddisfazioni ma anche tantissime rogne. Ad ogni modo l'interesse personale viene prima di ogni cosa e se ci sono degli errori questi devono essere evidenziati ed eventualmente corretti.

      Il mio legale mi sta assistendo per un problema con un compromesso andato male. Da circa due anni però, questo legale, a me consigliato da un amico, sembra non attuare strategia adatta per risolvere il problema (mi sono consultato con altre persone a conoscenza della materia che mi hanno illustrato strade sicuramente diverse e migliori). Trattandosi poi di causa civile, il non aver percorso determinate strade allunga di più i tempi già faraonici del tutto.

      Ho pensato sinceramente di togliergli il mandato perchè non soddisfatto del suo operato. E anche per paura di pedere alla grande visto che non lo vedo abbastanza attivo nella difesa. Però volevo essere sicuro di fare questo passo così gli ho chiesto copia di tutta la documentazione che mi riguarda per avere dei pareri professionali diversi, ma lui si è rifiutato.

      Da premettere che è già stato largamente pagato in anticipo (circa 2000 euro) all'inizio del mandato e per tutta la consulenza legale, per cui il suo atteggiamento non si spiega in nessun modo. In fin dei conti, se un cliente ti chiede copia dei documenti credo che sia un diritto legittimo. O no?

      Il fatto poi di poter ipotizzare che io stia per cambiare avvocato, anche se non ne abbiamo parlato chiaramente, non dovrebbe portarlo a rifiutarsi di farmi copia dei documenti semmai, il sentore di una possibile mia scontentezza dovrebbe invece portarlo a capire il perchè ed eventualmente ad essere più disponibile nei miei confronti. Cosa non accaduta.

      Tra l'altro, a questa mia richiesta, si è per così dire offeso dicendomi che ho usato modi non opportuni nel farlo (abbiamo sempre comunicato per email e non ci sono mai stati problemi in tal senso) chiedendomi di prendere appuntamento con la sua segretaria - cosa mai successo nei due anni di mandato. Sicuramente se non riceverò la documentazione richiesta sarò costretto ad andare nel suo studio, perdendo un giorno di lavoro...ma voi che ne pensate? Non è singolare come comportamento?

      Ho chiesto una cosa sbagliata? Non ho il diritto di avere copia della documentazione??

      Forse ho sbagliato a dargli tutti i soldi richiesti subito. Avrei dovuto dargli un acconto per poi pagarlo a fine rapporto.

      Cosa ne pensate?

      ...!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro70
    • RE: [:(] UPLOAD con ASP

      @Feles said:

      Ciao Spyro io uso tranquillamente script in asp per l'upload su aruba, l'unica accortezza è quella di uppare le immagini nella cartella Public del tuo spazio host.
      Prova e vedrai che funz!

      Una domanda...ma una volta messe le immagini dentro la cartella public, queste non si possono più spostare giusto? Immagino che per spostare un file dalla public ad un'altra cartella c'è sempre il problema delle autorizzazioni di scrittura...

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: [:(] UPLOAD con ASP

      ...beh, innanzitutto grazie per l'aiuto...ma mi aspettavo qalcosa di più semplice...1140 righe di codice non sono proprio una passeggiata :mmm:

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: [:(] UPLOAD con ASP

      ...sembra che esistano due file già disponibili da parte dello staff di Aruba.Stasera vedrò di utilizzarli..anche se, comunque, mi piacerebbe sapere come realizzare un UPLOAD tutto da me...

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • [:(] UPLOAD con ASP

      Non so da dove parte cominciare!:(

      Ho cercato su internet, ma alcuni script non funzionano, molte soluzioni propongono o l'uso di **dll **da mettere sul server o piccoli plug-in (leggi ASP SMART UPLOAD, corretto?) ed in entrambi i casi presuppongono il controllo quasi totale del server, cosa che io non ho con quelli di ARUBA.

      So che la creazione di codice ASP per l'Upload, sembra, a detta di molti, un tantino più complesso ad esempio di PHP (che culo eh? :x). Ne deriva che non sono riuscito a fare nulla...

      Avete qualche consiglio da darmi? Link utile? Esempi chiari su come procedere? Non mi serve una super applicazione ma un upload stupido per mettere su delle immagini.

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: Query con operatore LIKE - funziona in parte :(

      Bene...adesso ho chiaro il concetto... 🙂

      Che dirti grazie ancora per l'ennesima info. Spero di trovare altro aiuto in seguito perchè con la programmazione ne ho proprio bisogno! :fumato:

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: Query con operatore LIKE - funziona in parte :(

      Grazie,
      sto già ripassando (o meglio studiando) la logica binaria.

      Posto il link qui di una paginetta interessante, magari se in futuro qualcuno ne avrà bisogno saprà dove cercare:

      **LOGICA BINARIA

      **Con OR ho comunque risolto, mi sembra di capire.

      Quindi ricapitolando...se uso AND ottengo solo le informazioni se AND viene soddisfatto (TRUE) - cioè se le due parole cercate sono presenti contemporaneamente nello stesso record. Naturalmente se una o l'altra è presente, otterrò un FALSE...dico bene?

      Prossimo obiettivo...la paginazione...ahi!

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: Query con operatore LIKE - funziona in parte :(

      ...mhh, credo proprio che hai ragione.

      Ho provato ed effettivamente mi escono fuori solo quelli che li contengono entrambi.

      Quindi se voglio cercare 2 parole che sono contenuti su due record diversi devo devo procedere in altra maniera...

      Scusate ma non sono molto esperto, sto cercando di imparare :arrabbiato:

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: Query con operatore LIKE - funziona in parte :(

      ...in teoria con AND dovrebbero uscirmi fuori tutti i record trovati che nella descrizione hanno "house" e "fantascienza"...o no?

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: Query con operatore LIKE - funziona in parte :(

      Bungiorno a tutti. Stamattina in ufficio ho provato i vostri suggerimenti, ma purtroppo la cosa non cambia. Riesco ad ottenere un risultato solo e soltanto se metto una sola parola presente, se ne metto due non mi viene fuori nulla.

      Ho provato anche con OR...ma il discorso non cambia.

      *Se cerco la parola "house" e la parola è presente nel mdb ricavo questo:
      *
      SELECT * FROM documenti WHERE descrizione LIKE '%medici%' ORDER BY doc_id

      **1
      House, il medico d'oro
      www.house.it

      ***Se scrivo la parola "house" e "fantascienza" parola presente nel db ottengo questo ma senza alcun risultato

      **SELECT * FROM documenti WHERE descrizione LIKE '%house %' AND descrizione LIKE '%fantascienza%' ORDER BY doc_id

      **Se scrivo la parola "fantascienza" nel db ottengo questo:

      **SELECT * FROM documenti WHERE descrizione LIKE '%fantascienza%' ORDER BY doc_id

      *2
      Galactica ritorna i cult anni 80
      www.galactica.it

      **4
      L'uomo bionico e la donna bionica
      www.bionico.net

      **Tutto questo con l'operatore AND. Se uso l'operatore OR me ne trova o una o l'altra e non tutte insieme (che è il mio obiettivo).

      ...!

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • RE: Query con operatore LIKE - funziona in parte :(

      mhh...probabilmente ho scritto male io, ma domani proverò in ufficio e vi faccio sapere. Grazie mille per la rapida risposta.

      postato in Coding
      S
      spyro70
    • Query con operatore LIKE - funziona in parte :(

      Innanzitutto salve a tutti. E' la prima volta che mi affaccio su questo forum e spero di trovare la soluzione al mio problema.

      Sto realizzando un piccolo motore di ricerca per un sito e uso una query, identica per logica a molti esempi visti in alcuni siti, dove ho la possibilità di fare una ricerca adattando la stessa al numero di parole inserite, ma a me sembra non funzioni perfettamente.

      SELECT * from documenti WHERE descrizione LIKE '%parola1%' AND '%parola2%' AND...

      Se cerco una sola parola, ad esempio FERRARI, la trovo senza problemi. Ma se cerco FERRARI e AEREO, pur essendo nel campo descrizione non me ne trova nessuno! Ma se metto solo AEREO me lo trova...

      Mi spiegate questo comportamento per me anomalo? Allora se ho bisogno di tirare fuori più parole l'AND a che mi serve?

      Uso ACESS e ASP...

      Grazie a quanti mi vorranno illuminare!

      postato in Coding
      S
      spyro70