Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. spyro22
    3. Post
    S

    spyro22

    @spyro22

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località firenze Età 42
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da spyro22

    • RE: Uscire da s.r.l.

      Quindi nella raccomandata scrivo che desidero recedere o devo specificare anche che lascio le mie quote alla società?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro22
    • RE: Uscire da s.r.l.

      In pratica cosa vuol dire questo: *Le partecipazioni per le quali è esercitato il diritto di recesso non possono essere cedute. il recesso non puo' essere esercitato, e se già esercitato è privo di efficacia, quando la società revoca la decisione che lo leggittima

      scusa se insisto ma ti ripeto non mi pare il vero, grazie ancora
      *

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro22
    • RE: Uscire da s.r.l.

      ultima cosa, sei riuscito a dirmi che posso recedere in base alla calusola dell'atto? oppure funziona cosi in tutti i casi?
      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro22
    • RE: Uscire da s.r.l.

      Basta scrivere che voglio recedere come socio?
      C'è qualcosa in particolare che devo specificare? come per esempio specificare il fatto che rinuncio alla mia quota come socio?

      non mi pare ancora vero 🙂
      grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro22
    • RE: Uscire da s.r.l.

      grazie giurista,
      l'amministratore non si trova nemmeno in Italia, e questa società mi fa paura.
      Ancora un paio di domande se non ti dispiace...
      Cosa intendi per formalizzare?
      Posso comunicare io alla camera di commercio?
      Se riesco a rintracciarlo e farmi firmare un foglio per la camera di commercio cosa dovrei scrivere?
      E' legale uscire da una srl? visto che poi rimane un solo socio?

      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro22
    • Uscire da s.r.l.

      Salve a tutti, sono nuovo del forum e ringrazio anticipatamente tutti 🙂
      In breve la mia situazione è questa, faccio un piacere ad un amico ed entro a far parte di una società s.r.l, ho un capitale di 9.500 ? su 10.000. L'amministratore unico non sono io.
      Vorrei uscirmene perchè la società non è mai risultata attiva pero' nel frattempo mi vengono notificate multe nonostante io non sia l'amministratore. Non è mai stato fatto un incontro, assemblea o roba del genere. Fin'ora mi hanno consigliato di vendere le mie quote ma non riusciro' mai a farlo.
      Tenendo presente che voglio uscirmene quanto prima, anche perdendo tutti i miei soldi, questi sono i miei quesiti:

      clausola del contratto:* il socio puo' recedere dalla società nei casi previsti dalla legge e dal presente statuto. La volontà di recedere deve essere comunicata all'organo amministrativo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro tranta giorni dall'iscrizione nel registro delle imprese della decisione che legittima il recesso oppure, in mancanza di una decisione, dal momento in cui il socio viene a conoscenza del fatto che lo leggittima. L'esercizio del diritto di recesso deve essere annotato nel libro soci a cura dell'organo amministrativo. Le partecipazioni per le quali è esercitato il diritto di recesso non possono essere cedute. il recesso non puo' essere esercitato, e se già esercitato è privo di efficacia, quando la società revoca la decisione che lo leggittima. Per le altre modalità di recesso si applica l'articolo 2473 c c*
      non riesco a capire se posso uscirmene mandando semplicemente una raccomandata oppure no...

      Il fatto che la società sia inattiva, prevede qualche procedimento particolare per uscirmene fuori?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      spyro22