Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. spike.ego
    3. Post
    S

    spike.ego

    @spike.ego

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da spike.ego

    • RE: prestazione occasionale a privati senza p.iva

      quindi l'unica soluzione è l'apertura della partita iva?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spike.ego
    • prestazione occasionale a privati senza p.iva

      Ciao a tutti,
      vorrei chiedervi un aiuto.
      Sono un dipendente a tempo determinato, sono iscritto ad un albo professionale ed allo stato attuale non ho partita iva.
      Ho fatto un lavoro e vorrei utilizzare la prestazione occasionale per privati con il c.f. ( quindi non possessori di p.iva )

      Come posso organizzarla?

      Il mio onorario si calcola nel modo che segue?

      Importo della prestazione occasionale euro 1000

      Rit d'acconto (20%) euro 200

      Quello che il cliente mi deve dare sono euro 1200?

      Oppure, poichè il cliente non ha p.iva, si avrà:

      Importo della prestazione occasionale euro 1000

      Quello che il cliente mi deve dare sono euro 1000?

      L'importo massimo di tutte le eventuali prestazioni occasionali è di euro 5000 annue?
      Se si, cosa fare se, eventualmente, si supera tale importo?

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spike.ego
    • prestazione occasionale a privati senza partita iva

      Ciao a tutti,
      vorrei chiedervi un aiuto.
      sono un dipendente a tempo determinato, sono iscritto ad un albo professionale ed allo stato attuale non ho partita iva.
      Ho fatto un lavoro e vorrei utilizzare la prestazione occasionale per privati con il c.f. ( quindi non possessori di p.iva )

      come posso organizzarla?

      il mio onorario si calcola nel modo che segue?

      importo della prestazione occasionale euro 1000

      rit d'acconto (20%) euro 200

      quello che il cliente mi deve dare sono euro 1200?

      oppure, poichè il cliente non ha p.iva, si avrà:

      importo della prestazione occasionale euro 1000

      quello che il cliente mi deve dare sono euro 1000?

      l'importo massimo di tutte le eventuali prestazioni occasionali è di euro 5000 annue?
      se si, cosa fare se, eventualmente, si supera tale importo?

      grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spike.ego