- Home
- special1990
- Post
special1990
@special1990
Post creati da special1990
-
RE: piccolo consiglio legale sentenza processo penale
@xpx said:
Senza prendere visione del provvedimento è difficile essere più specifici di così.
- Dipende.
- Fino a che il credito non si prescrive, con atti interruttivi all'infinito.
- Sì
- Si può proporre quello che si vuole, sta alla controparte accettare o meno.
Punto 4...perche il mio avvocato dice che nn posso proporre di meno..?grazie
-
RE: piccolo consiglio legale sentenza processo penale
@xpx said:
Ciao special1990,
- Non ci sono altri modi, il tuo avvocato ha ragione.
2)Se non dovessi avere soldi per pagare ti verrà pignorato stipendio, conto corrente e qualsiasi credito che tu abbia presso terzi.
Grazie
- quanto passa dalla sentenza.. al primo prelevo del quinto dello stipendio?
- se dovessi essere senza lavoro. per quanti anni o tempo possono togliermi questi soldi dallo stipendio..
- la mia ditta per cui lavoro..si accorgerà che mi stanno pignorando lo stipendio?
4 è possibile trattare una somma minore con la controparte.. proporre tipo 6000 euro invece che 9000?
5 oltre al pagamento di tale somma devo fare i servizi sociali=
5
- Non ci sono altri modi, il tuo avvocato ha ragione.
-
piccolo consiglio legale sentenza processo penale
Buonasera a tutti...sono stato condannato ingiustamente in un processo penale nel quale sono imputato...
per il reato di percosse aggravato... da insulti razziali(mai detti) nei confronti di un marocchino con il quale ho avuto insieme a mio fratello e ad un altro ragazzo che non conoscevo.. con appunto questo ragazzo marocchino..
ecco l articolo
Bergamo, 7 dicembre 2016 - «Bastardo», «marocchino di ..., torna al tuo Paese» e botte, tante, per aver rifiutato una sigaretta. È capitato, la mattina del 18 aprile del 2015, intorno alle 6, in viale Giulio Cesare, a S.M., marocchino di 32 anni. Mentre era con un collega di lavoro italiano, l?immigrato era stato aggredito da tre bergamaschi, i fratelli L.e C. S., di Almè, 22 e 26 anni, il primo impiegato, il secondo operaio, e il loro amico F.M., 24 anni. Ieri i tre sono stati condannati dal giudice Donatella Nava per lesioni aggravate dall?odio razziale: i fratelli, entrambi incensurati, hanno rimediato una pena a 6 mesi di reclusione.
A M. che non si è mai presentato in aula, è invece andata una condanna a 9 mesi di reclusione. Il pm aveva chiesto per tutti e tre una pena più mite: 4 mesi. Tutti hanno ottenuto la sospensione condizionale della pena subordinata al pagamento alla vittima di 9mila euro come risarcimento del danno.iamo stati condannati per percosse (3 giorni di prognosi per una sbucciatura al gomito) con l aggravante dell discriminazione razziale..
Volevo chiedere...
il mio avvocato ora mi dice..che l unico modo è l appello..... vorrei sapere da voi
1.......se ci sono altri modi per poter nn pagare questi soldi nn assoluta ente dovuti... e la condanna..
2.............se nn dovessi avere soldi x pagare cosa succede? e nn sono intestato a nessun immobile o vettura
grazie
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Non è chiaro mi scusi ma sono ignorante in materia...
perché nominare un penalista di fiducia non va bene? Quali abusi dalle pg -
RE: Consiglio avvocato penalista
il modo in cui è stato convocato in stazione è illecito, avrebbe dovuto leggersi tali situazioni e prendere provvedimenti.
in che senso prendere provvedimenti?
-
RE: Consiglio avvocato penalista
@Lokken said:
Qui si parla a livello personale, lo stesso legale può avere più mandati o procure, ma non esiste il 3x2.
Ha detto di avere un avvocato d'ufficio, cosa sta facendo?
Non vedo di cosa preoccuparsi. Come ho detto più volte nel forum, il modo in cui è stato convocato in stazione è illecito, avrebbe dovuto leggersi tali situazioni e prendere provvedimenti.
Inoltre sarei curioso di sapere se ha fatto l'interrogatorio di garanzia dalle PG.Ovviamente non viene considerato un reato di importanza visto che tutte queste cose portano alla nullità dell'azione penale.
mi è arrivato un foglio con scritto di presentarmi quanto prima nella caserma dei carabbinieri del mio paese...
mi sono presentato, e l'appuntato mi ha chiesto cosa è successo in data 19/04/2015
ed io ho raccontato ciò che è successo...
mi ha riferito che sono stato denunciato
e mi ha dato un avvocato di ufficio proprio oggi... ma sinceramente vorrei prenderne un altro... non devo pagarlo questo d'ufficio se lo cambio giusto?
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Ma io non conosco e non so il nome della terza persona....
Per muovermi nel civile devo sentire un civilista quindi non un penalista esatto?
Per quanto riguarda il gratuito patrocinio...posso prenderlo io l avvocato visto che ne ho diritto mentre mio fratello non ha diritto. ..grazie
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Oggi sono stato dai carabinieri del mio paese perche mi hanno lasciato un avviso per presentarmi....
In poche parole sono stato querelato per questi reati art. 110-582-594...
ma io di ingiurie e lesioni non ho fatto nulla a questa persona. ..sono stati gli altri...non capisco come possa denunciati senza aver commesso il fatto. .
Mi hanno assegnato un avvocato di ufficio...
Ora le mie domande sono. ..cosa.mi consigliate di fare?
2 senso diritto al gratuito patrocinio...posso prendere un unico avvocato insieme a mio fratello ? (Lui non ha diritto al gratuito patrocinio)
Grazie
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Ma per tutelarmi non è meglio che querelo anche io lui?per ingiurie e offese?
Cioè a parte che non so come si chiama e nemmeno lui noi...lo si può sapere?
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Ho parlato con due agenti di pattuglia...Mi hanno spiegato che sarebbe procedi bile di ufficio per lesioni perché eravamo in più di due... è vero?
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Quindi potrei essere querelato solo per percosse e minacce o lesioni...
Non c'è un modo meno ufficio per sapere se stanno facendo indagini si di me dopo la querela...se per esempio conosco un carabiniere lui non può dirmelo?
Grazie
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Quindi l unica cosa che mi resta da fare è aspettare? ...
l avvocato d ufficio lo devo pagare?
-
RE: Consiglio avvocato penalista
In che modo verrò avvisato se sono stato querelato?
Se sono stato querelato e non mi presento in tribunale ne prendo un avvocato cosa succede?
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Il telefono non è mai stato preso...a lui è sempre rimasto in mano sua...
-
RE: Consiglio avvocato penalista
Ma scusate...è sicuro che questo ci Quereli?
O è proprio la polizia a procedere contro di noi?
Scusate la polizia ha detto che loro scrivOno la nostra è sua versione...e poi se lui ci denuncia succede qualcosa...
-
Consiglio avvocato penalista
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un paio di informazioni su come procedere dopo diciamo un litigio per strada...
una settimana fa... alle ore 6 di mattina circa, mentre io con due miei amici ero fuori di un bar... passa un ragazzo straniero, che dopo avergli chiesto una sigaretta inizia ad insultarci da lontano... perchè aveva proseguito...
noi lo raggiungiamo e e gli animi si scaldano un pò ma niente di che nessun pugno sferrato o ricevuto... solo un gran bello spavento per lui... in poche parole stava chiamando le forze dell'ordine ed abbiamo cercato di fermarlo togliendogli il cellulare... mentre un altra persona amica dello straniero aggredito filmava tutto....
il ragazzo straniero per sfuggire a noi è anche salito su due auto danneggiando il tergi cristallo di un auto...
dopo questi sono intervenute due pattuglie della polizia... le quali hanno fatto salire il ragazzo straniero in auto...e ci hanno chiesto i documenti e la versione dei fatti... ed hanno posizionato un fogliettino sull'auto danneggiata con scritto mi pare sequestro....
dopo circa 20 minuti è anche arrivata l'ambulanza che ha fatto salire il ragazzo straniero.. che non aveva nessun segno in faccia.. e non era stato neppure picchiato...
Detto questo...
-chiedevo... ora io e gli altri miei amici come possiamo tutelarci?
-possiamo contattare questa persona per accordarci senza ricevere magari una denuncia...?
-mi deve arrivare qualcosa a casa dalla polizia? se non mi denuncia?
-se mi denuncia quanto ci mette ad essermi notificata la denuncia?grazie
-
RE: problema infiltrazione
@criceto said:
posso fare causa al condominio come mi ha consigliato un Ingegnere?
Chi siamo noi per dissentire da quanto ha detto un ingegnere?
La causa la puoi sicuramente intentare ... quanto a vincerla è un altro discorso.Perchè poi far causa? Hai già provato nelle riunioni del condominio a mettere all'ordine del giorno la maggiorazione delle tubature?
si ne ho già parlato al condominio, ma non sembra vogliano aiutarmi...
-
problema infiltrazione
vi pongo il seguente quesito: abito in un complesso immobiliare che non si sviluppa in piano, ma dalla prima villetta a schiera(sotto il livello stradale di 6m) all'ultima c'è un dislivello di altri 5 metri, quindi in totale..... sono 11 metri su uno sviluppo di 50m.
la nostra villetta come quota è a quella più bassa dal livello stradale...
il problema principale è che presenta importanti infiltrazioni d' acqua dovute a piogge abbondanti, in particolare l' acqua stagna ed emerge dal tombino che ho al di fuori della taverna.....
Perchè chi ha progettato l'impianto di scarico, ha scelto un tubo di diametro troppo piccolo, e quindi quando piove forte tutta l'acqua piovana non riesce a defluire dallo scarico che vi è nel box, per via di questa tubazione troppo piccola......
e noi essendo l'ultima abitazione quindi ad un livello poco più alto dello scarico generele.... l'acqua essendo bloccata, torna indietro e passa nel tubo che passa nel pavimento del box, per poi passare in taverna, ed emerge dallo scarico che abbiamo sul terrazzo che dovrebbe servire per portare via l'acqua che si deposita su di esso... invece l'acqua fuoriesce e quando raggiunge un certo livello, entra dalla porta in taverna, passa per il box ed esce dal box....
scusatemi la lungaggine di ciò che ho scritto ,ma provvederò a fare delle foto per farvi capire meglio......
la costruzione è stata acquistata su carta nel 2006, e l'impresa costruttrice è fallita.... quindi non ci possiamo rivalere su di essa....., ora l'acqua non entra più in taverna perchè abbiamo effettuato dei fori che dalla terrazza portano l'acqua in giradino, anzich'è farla entrare....
ma vorremmo risolvere il problema? posso fare causa al condominio come mi ha consigliato un Ingegnere? perchè le fognature sono proprietà del conodminio?
grazie