Ciao ragazzi, sono nuovo e sappiate che nel futuro potrei scassarvi parecchio 
Sono un pubblicitario/markettaro con formazione da markettaro, non ci azzecco molto con voi magici smanettoni...ma ho sempre amato surfare, quindi sto cercando di addentrarmi nel magico mondo del webmarketing (dove il SEO la fa abbastanza da padrone!). Qualcosa già la mastico (è 1 annetto che mi danno)...però devo ancora capire molte cose.
Sono appena entrato come addetto comunicazione web in una multinazionale e devo preparare una presentazione per il megadirettore gran. lup. mann. spiegandogli cosa intendo fare per la loro web presence.
Ho qualche dubbio però sul SEO che mi è venuto oggi analizzando il sito con websitegrader e Alexa.
Il sito della multinazionale risiede in un CMS (Typo3). Il dominio è unico (.net) e risiede in Francia. A seconda del paese di cui si vuole visitare il sito si viene reindirizzati su:
it.nomeazienda.dominio per l'Italia
fr.nomeazienda.dominio per la Francia
de.nomeazienda.dominio per la Germania
ecc. ecc.
che immagino essere dei sottolivelli.
Alexa categorizza il sito sommando le visite di tutte le lingue e lo posiziona in Francia, mentre a sua volta anche websitegrader fa un'analisi globale fottendosene se gli chiedo di di scindere in it.nomeazienda o fr.nomeazienda...
Stessa cosa per i mitici motori di ricerca per la propria web reputation.
Il comando link:it.nomeazienda.net su Google non funziona (o comunque funziona relativamente), devo fare link:nomeazienda.net e selezionare "Pagine da Italia".
Aggiungo che ho provato a googlare alcune parole chiave del nostro settore (logistica) come trasporto merci, magazzino, stoccaggio, servizi per produttori...e né noi né i nostri competitor internazionali (che hanno il sito strutturato esattamente come il nostro: CMS con sottosezioni di lingua) siamo ben posizionati su quelle parole: compaiono solo player locali o comunque molto più piccoli di noi. Il che mi preoccupa (sperare che nessuno nel settore punti al SEO, con aziende a 3 miliardi di dollari annui di bilancio mi sembra da illusi).
Mi chiedevo dunque se posizionare meglio solo la parte italiana di un CMS è possibile o dovrei per forza coordinarmi con i colleghi mondiali per mandare avanti tutti insieme il posizionamento del sito.
Insomma io nella presentazione al Gran Lup Mann sto promettendo operazioni SEO e miglioramento della posizione sui motori di ricerca...ma se mi dite che impossibile, nascondo subito la slide sotto il tappeto e punto su altre cose 