Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. spamengine
    3. Post
    S

    spamengine

    @spamengine

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.spamengine.it/
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da spamengine

    • RE: Spam engine in Google

      @paolino said:

      non mi riferisco a questo, mi riferisco al posting di migliaia di link a fini di spam su blog, forum, ecc....

      Questo tipo di comportamento è sicuramente da non imitare, e non c'è whois nascosto che tenga; se c'è pubblicità sopra, è possibile risalire al proprietario.

      Gli unici che si sono potuti permettere un'azione massiccia di spamming del genere, non avevano pubblicità ma malware.

      Non capisco come mai c'è tutto questo mistero dietro gli spam engine, basta fare una semplice ricerca che se ne trovano a bizzeffe. In questa ricerca forse alcuni risultati potrebbero essere spam engine:

      http://www.exalead.it/search/results?q="pc+usati+portatili+usati"&x=402&y=2&%24mode=allweb

      http://www.exalead.it/search/results?q=gigate+nano&x=392&y=8&%24mode=allweb

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      spamengine
    • RE: Spam engine in Google

      @paolino said:

      mi sa che ci vuole prendere in giro....

      gli spammer non si rivelano mai, io ne conosco qualcuno, qualcuno ha bazzicato pure da queste parti, ma mai ha detto "io sono uno spammer"

      il perchè è ovvio....

      lo spamming è un'attività per certi versi tollerata, ma parecchie volte può portare a guai legali non da poco, ecco perchè gli spammer occultano i dati whois dei domini, usano nomi falsi, si proteggono dietro società in paradisi fiscali, ecc......

      fare lo spammer è una cosa seria, certo molto remunerativa, ma bisogno agire con cognizione di causa....

      In parte ciò che dici è vero, ma per impostare e guadagnare con uno spam engine non occorre per forza avere un conto alle cayman e un avvocato con i controcoglioni. Basta rispettare determinate regole e pagare le tasse come tutti i buoni cittadini italiani.

      I problemi legali di cui parli riguardano migliaia di siti web (non spam engine) che a loro insaputa stanno violando regolamenti e copyright, tanto per fare un esempio ad esempio nel tuo sito/blog/paginetta personale non pouoi parlare del SO più diffuso senza previa autorizzazione "di Bill".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      spamengine
    • RE: Spam engine in Google

      @gokufg said:

      D'altronde a che serve essere uno spammone???
      :ciauz:
      A comprarsi la villa al mare?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      spamengine
    • RE: Spam engine in Google

      @paolino said:

      credo che nessuno spammer venga fuori a dire: "eccomi sono uno spammer" 😄

      Eccomi: io sono uno spammer

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      spamengine