Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. spagnolo87
    3. Post
    S

    spagnolo87

    @spagnolo87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da spagnolo87

    • RE: Detraibilià Iva

      @fester said:

      il tutor che mi seguiva (ora è cambiato) mi ha fatto detrarre il 100& dell'iva dei costi sostenuti per l'acquisto del pc. Invece ho letto sul post di Zu che bisogna detrarre solo il 50%. Questo perché nel post si fa riferimento all'uso promiscuo altrimenti è giusto il 100%. OK?

      L'iva di 100 = 20, potresti detrarre il 40% dell'IVA quindi 8 ?.
      Sul Pc se sono 1000, 200 iva= 200 da detrarre.

      Qualcuno conferma?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • RE: spese da detrarre (contribuenti minimi)

      Benissimo,
      ma "se verso INPS".
      Nel senso di :

      • Essere anche lavoratore dipendente, quindo sto versando INPS?
      • " co.co.pro gestione separata, quindi verso INPS?
      • Oppure verso INPS come aggiunta alla cassa di previdenza (mio caso EPAP) in modo volontario?Potresti farmi un esempio?
        Nel mio caso, sono soltanto libero proff, iscrito ordine, e cassa previdenza. In quali casi dovrei, o potrei, versare INPS. Se pago cassa pervidenza non devo anche pagare INPS, vero?
        GRazie mille, scusate se esce dal topic, ho preso la pala al volo.
      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • RE: spese da detrarre (contribuenti minimi)

      Credevo di avere tutto chiaro ma...
      Quindi con il regime di contribuenti minimi (30000 €)
      NOn posso detrarre (o dedurre, non chiaro ancora per me) niente non inerente al mio lavoro (mutui, medicine...) Pero:
      Fatturato = 10000 €
      Spesse legate = PC, software, previdenze... 3000€.
      Spesse (promiscue) = carburante, telefonia, 2000€.
      Conto totale = 10000 - 3000 - (2000/2) = 6000
      PAgo 20% tasse, quindi = 1200 € nell'unico del 2009 Ok?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • RE: Come fare i versamenti?

      mi auguro di rientrare in questo topic.
      guardo al futuro e... l'anno prossimo come si fa
      Ad ottobre apriro PIVA, iscrito a EPAP, e a regime di contribuenti minimi, come dottore forestale. quest'anno fatturero ca 5000 euro.
      Quando devo pagare , tutto insieme, per parti, scadenze?
      In teoria sono spariti i versamenti IVa, IRAP trimestrali, semestrali etc.
      COme si dovrà fare?
      CIao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • RE: Detraibilià Iva

      Io voglio aprire P.IVA come ingegnere, a me hanno detto, (commercialista)
      Pc (attrezzatura inerente) 100%
      Auto (promiscuo) 40%
      Per quello che ho letto un po da per tutto e cosi.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • RE: comodato d'uso per l'auto

      Quindi, volendo risparmiare al massimo:
      A.- Comodato: contratto scritto, ben fatto tra comodatario e padrone, senza registrare.
      B.- Assicurazione, bollo...: Ricevuta, (Claudiol), senza cambiare nulla nella assic, passagi etc.
      C.- Scheda Carburante, spesse generali: Come se fosse io il padrone.

      HO detto bene?
      GRazie mille ClaudioL

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • Detrazione abitazione in comodato

      Ciao,
      ad agosto m?iscriverò al Ordine Dott. Forestali (EPAP), aprirò P.IVA. Abito della mia ragazza (casa a nome suo) e vorrei farla diventare la mia sede.
      Mi hanno raccomandato, fare un comodato d?uso gratuito di una camera che userò come ufficio.
      Vorrei detrarre ENEL, mondezza, acqua, ADSL, certamente tutti contratti a nome suo.
      Dovrei farmi attestare tutti i contratti per poter detrarli?
      Quanti della detrazione?
      Per ENEL, ADSL?, dovrei fare un nuovo contratto per azienda e non piu come privato?
      Oppure lascio tutti i contatti come sono, registro il comodato e detraggo la % delle fatture?
      Ignorante posso essere :D?
      Devo registrare questo contratto di comodato?
      Grazie ,mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • RE: comodato d'uso per l'auto

      Ciao, ho sentito a molti che usano la macchina del padre.
      Io uso quella del suocero:o , dovrei fare l'assicurazione a nome mio? e pagare un casino in classe 1000. O basta con il comodato d'uso.
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87
    • RE: Modulo Scheda Carburante

      Ciao, sono spagnolo e ad agosto mi iscriverò all'ordine dei dott. forestali (EPAP), dopo 4 anni son riuscito ad avere il riconos. della mia Laurea in Italia!!, aprirò p. IVA e via, libero professionista. Dico tutto questo per farvi capire i miei problemi per capire tutti i casini fiscali italiani e scusarmi se erro nel uso del forum.
      Domanda :
      Ho un vespone 125, a nome mio acquistato a febb., che uso per fare quasi tutto. non credo spendere piu di 100 assicu, 350 euro anno benzina, 300 guasti ogni anno
      Inoltre, ho quasi come mia la macchina del mio suocero di qui pago io le spesse...540 assic...gomme... si sa una macchina.
      Cosa mi conviene, iscrivere la moto come il mezzo di lavoro oppure arrangiare un comodato d'uso gratuito per la macchina?
      E soppratutto Dovrei fare l'assicurazione a nome mio ( in classe 1000)?
      Grazie, giuro di essere piu contenuto in parole, in futuro.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      spagnolo87