Salve sto aprendo un sito di inserzioni di incontri, non vendo prodotti e mi rivolgo solo ai consumatori non a ditte, ho letto che in questi casi il commercio elettronico è di tipo diretto.
Per commercio elettronico “diretto” si intendono le prestazioni di servizi resi tramite mezzi elettronici, meglio definite ed indicate nell’art. 7 del Reg. 282/2011 e nell’Allegato II della Dir. IVA.
In particolare, con tale espressione si far riferimento ai servizi forniti attraverso Internet o una rete elettronica e la cui natura rende la prestazione automatizzata, impossibile da garantire in assenza della tecnologia dell’informazione e corredata di un intervento umano minimo.
Nel commercio elettronico diretto a soggetti residenti nello stesso stato dove mi trovo io e mancando la vendita di un bene fisico l'operazione iva rientra nella prestazione di servizi soggette ad iva.
Vorrei porre delle domande
cosa si intende con:
- no obbligo di emettere fattura
salvo richiesta del cliente10 - no obbligo di emettere
ricevuta/scontrino fiscale - tenuta del registro dei
corrispettivi giornalieri (no
invio telematico) se la fattura
non è emessa
In poche parole se chi crea l'inserzione non chiede ricevuta devo tenere il registro giornaliero se la chiede sono obbligato a fare l'invio telematico?
Art. 7 comma 2 D.Lgs. 42/2015 e D.M. 27 ottobre 2015: “Sono esonerate dall'obbligo di certificazione dei corrispettivi le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici rese a committenti che agiscono al di fuori dell'esercizio d'impresa, arte o professione.”.
Quindi vendendo inserzioni a privati che agiscono al di fuori dell'esercizio d'impresa, arte e professione sono esonerato dall'obbligo di certificazione dei corrispettivi? cosa vuol dire?
Per la mia tipologia di attività mi consigliate ditta individuale e forfettario o aprire una srls?
: sito con gestionale per inserimento articoli ma adattando l'attuale template html per joomla quindi motorizzare il template in php, in piu area promozionale, possibilita di creare il blog personale per ogni medico, consulti online gratis per gli iscritti, corsi di aggiornamento fad per i medici online tramite video conferenza, e soprattutto indicizzazione perfetta. mi chiede il preventivo io penso, ok chiedo poco lo so fare voglio fare felice il cliente gli do un buon prodotto e mi fara pubblicità.... mi serve come vetrina dato che non ho molti clienti medici, domando 450 euro, cifra ridicola che anni fa chiedevo per un sito vetrina neppure complesso.... sapete come mi guarda? rimane bloccato per 10 secondi e mi incomincia a dire che il sito in html (una ciofeca) lo aveva fatto il figlio che non sa usare il pc in 2 ore.... sono caro... dice lui... e ci salutiamo