Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sognatrice89
    3. Post
    S

    sognatrice89

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località firenze Età 55
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sognatrice89

    • RE: posso denunciare i miei genitori se non mi mantengono?

      Ascolta, la denuncia sarebbe insulsa per quell'elemento che ho antecedentemente rimarcato.
      Ok?
      Un legale non avrebbe problemi ad accettare una simile richiesta ma, per obiettività, bisogna rimarcare che il ricorso alle vie giudiziarie non porterebbe beneficio alcuno.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: posso denunciare i miei genitori se non mi mantengono?

      Ma cosa c'entra?
      Prima di procedere con un atto bisogna conoscere le conseguenze.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: posso denunciare i miei genitori se non mi mantengono?

      Lorenzo, il mio messaggio era attinente e per nulla provocatorio.
      In un eventuale giudizio, ciò che avevo scritto potrebbe essere valutato e considerato.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: posso denunciare i miei genitori se non mi mantengono?

      [...]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: posso denunciare i miei genitori se non mi mantengono?

      Questo devi deciderlo tu.
      Potresti intentare una causa civile ma, coi carichi del difensore civico, la cosa sarebbe lunga e farraginosa.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: posso denunciare i miei genitori se non mi mantengono?

      Ma scusami, a 30 anni vai ancora all'università?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: diffamazione mezzo internet

      Beh, domanda retorica è errato.
      Evidentemente, se c'è stata una denuncia per diffamazione ed un procedimento, le frasi erano ulteriori.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: diffamazione mezzo internet

      una domanda per giurista, poi. Ritieni diffamatorie quelle frasi riportate dall'utente?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: diffamazione mezzo internet

      Intendevo, gli autori usavano nicks di fantasia oppure dati reali?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: diffamazione mezzo internet

      Che tu sappia, sono stati rintracciati e denunciati gli autori di quei posts diffamatori?

      Inoltre, la denuncia/querela è stata sporta verso ignoti oppure la professoressa in oggetto conosceva i nomi dei rei?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: diffamazione mezzo internet

      lanca, perchè non hai cancellato i messaggi, quindi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: diffamazione mezzo internet

      Ove il commento diffamatorio fosse stato cancellato subito, sarebbe cambiato qualcosa penalmente?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • RE: sostituzione di identità

      alla fine era la sostituzione di identità,ho detto subito la verità anche perchè onestamente era inutile girarci intorno,se sono arrivati a noi è per l'indirizzo IP,era inutile inventare scuse. Ora sono ufficialmente un'indagata,loro stessi mi hanno detto che comunque si è visto che non era stato fatto niente dal profilo,dovrò nominare un legale. Ora cercherò di contattare la ragazza e di chiarire con lei personalmente la questione,spiegandole come sono andate le cose e cercando di risolverla tra noi.vedremo come va..

      Secondo Voi ho fatto bene ad autodichiararmi? Cosa succederà adesso?
      Aiutatemi please...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89
    • sostituzione di identità

      ciao..allora,oggi è arrivata una chiamata da parte della polizia postale alla mia ex coinquilina,chiedendogli se aveva attivo un contratto internet all'indirizzo della nostra ormai ex casa,insomma le dicono di andare li,quando vuole ,niente fretta..non c è nulla di cui preoccuparsi ...ora mettiamo che io e la mia coinquilina avessimo in passato cambiato la password di mail e facebook a qualcuno..cosa ci dobbiamo aspettare?a cosa andiamo incontro?
      e se oltre a quello,per vedere il profilo di una persona su facebook che non era tra le nostre amicizie,avessimo preso una a caso dai suoi contanti e con il suo nome e la sua foto,tutti i suoi dati avessimo creato un profilo clone??che è stato chiuso subito comunque,perchè hanno scoperto subito l imbroglio e ci siamo spaventate troppo per riprovarci,non abbiamo fatto nulla con quel profilo in pratica se non mandare richieste d'amicizia..cosa ci dobbiamo aspettare?cosa potrebbe capitarci?
      come ci dobbiamo comportare noi?e cosa dire quando andremo al colloqui? loro non hanno accennato a nulla..ma avendo la coscienza non proprio pulitissima non c'è altro motivo se non questo!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sognatrice89